Trench e stivali: il ritorno dei capi chiave per ottobre 2025
Ottobre è da sempre il mese della ripartenza, delle nuove energie e degli armadi che si trasformano per accogliere l’autunno. Quest’anno la moda non lascia spazio ai dubbi: il trench e gli stivali tornano protagonisti, due icone intramontabili capaci di adattarsi ai tempi e alle tendenze senza mai perdere eleganza. Dai modelli più classici rivisitati dai grandi brand fino alle interpretazioni più audaci dei designer emergenti, il binomio trench/stivali segna il passo della stagione con un’eleganza pratica e senza tempo.
Il trench: un classico che si rinnova ogni anno
Il trench coat non è solo un capo d’abbigliamento, è un simbolo. Nato come indumento militare, reso celebre da maison come Burberry e reinterpretato infinite volte sulle passerelle, il trench è oggi una dichiarazione di stile. La sua forza sta nella versatilità: lungo o corto, doppiopetto o minimal, in gabardine tradizionale o in tessuti tecnici, resta sempre il compagno perfetto per settembre, quando le giornate si accorciano ma il freddo non è ancora pungente.
La stagione 2025 lo ripropone con dettagli inediti. Prada e Bottega Veneta lo alleggeriscono, puntando su linee fluide e colori neutri, mentre Valentino osa con versioni in pelle, capaci di trasformare un capo classico in un statement fashion. Anche i marchi più attenti alla sostenibilità, come Stella McCartney, ne offrono versioni eco-friendly, dimostrando che il trench può restare fedele alla sua eleganza senza rinunciare a materiali innovativi e responsabili.
Stivali: dal giorno alla sera con un solo gesto
Se il trench è il re della mezza stagione, gli stivali sono il suo complemento naturale. Ottobre segna il ritorno di questo accessorio potente e trasformista, capace di adattarsi a ogni occasione. Dai modelli cuissardes alle versioni biker, dagli stivali texani rivisitati alle silhouette affusolate fino al ginocchio, ogni brand propone la propria idea di femminilità e praticità.
Chanel li abbina a mini abiti in tweed, creando un mix sofisticato che gioca con i contrasti. Gucci rilancia il fascino boho con stivali morbidi e colorati, mentre Saint Laurent punta su linee affilate e toni scuri, perfetti per la sera. Anche i marchi più accessibili, come Zara e Mango, interpretano le tendenze proponendo modelli dal prezzo democratico senza rinunciare a design e personalità.
Gli stivali hanno un obiettivo chiaro: accompagnare le donne in ogni momento della giornata, dal lavoro all’aperitivo, con un’unica certezza, quella di non passare inosservate.
Trench e stivali: l’abbinamento che non conosce stagioni
La forza di questi due capi sta proprio nella loro sinergia. Indossati insieme, trench e stivali creano un look che attraversa mode e generazioni, sempre attuale e mai banale. Un trench lungo, leggermente oversize, abbinato a stivali alti con tacco medio è l’essenza stessa del power dressing al femminile, mentre una versione più corta, portata con stivali bassi o texani, regala un’aria casual chic che conquista le strade delle città.
Non è un caso che le passerelle abbiano decretato questo ritorno come uno dei trend più forti della stagione: il trench e gli stivali si completano a vicenda, bilanciando praticità ed eleganza, minimalismo e personalità. Sono capi che non hanno bisogno di altro per raccontare chi li indossa.
Le nuove palette autunno 2025
Un dettaglio che segna il passo del 2025 è la palette cromatica. Accanto ai classici beige, cammello e nero, che restano intramontabili, fanno capolino sfumature più inaspettate. Burberry propone trench color cipria e azzurro polvere, mentre Max Mara guarda ai verdi bosco e ai marroni intensi. Gli stivali seguono la stessa tendenza, con tonalità calde e profonde che richiamano le atmosfere autunnali. Questo gioco di colori permette di costruire look capaci di raccontare personalità e momenti diversi: il beige tradizionale resta sinonimo di eleganza discreta, mentre le tonalità più audaci si trasformano in veri e propri accenti di stile.
Trench e stivali nella vita quotidiana
L’aspetto più interessante di questi capi è la loro adattabilità alla vita di tutti i giorni. Non servono passerelle o eventi speciali per indossarli: il trench accompagna un outfit da ufficio con la stessa naturalezza con cui completa un look da weekend, mentre gli stivali riescono a trasformare anche il più semplice dei jeans in un ensemble curato e attuale.
Per chi viaggia, sono due alleati preziosi. Il trench è leggero, si adatta a diversi climi e si piega facilmente in valigia. Gli stivali, se scelti in modelli comodi e resistenti, diventano la calzatura ideale per affrontare intere giornate in città senza rinunciare allo stile.
Lo stile che racconta una nuova stagione
Ottobre non è solo un mese di transizione, ma un momento in cui il guardaroba acquista nuova energia. Il ritorno del trench e degli stivali segna un punto fermo nella moda: ci ricorda che alcuni capi non passano mai davvero di moda, ma si rinnovano continuamente, trovando nuove interpretazioni senza perdere la loro essenza. Indossarli significa scegliere un’eleganza consapevole, fatta di gesti semplici ma efficaci. È il piacere di avvolgersi in un trench nelle prime giornate fresche, di camminare con passo deciso dentro un paio di stivali che sanno come rendere speciale anche il più ordinario dei lunedì di settembre.
Sono capi che sanno raccontare storie diverse, adattandosi a personalità, occasioni e desideri. I grandi marchi li ripropongono con tocchi innovativi, senza mai tradire la loro natura intramontabile. Chi sceglie di puntare su trench e stivali non sceglie semplicemente un outfit: sceglie un modo di vivere tra eleganza, praticità e un pizzico di audacia. E in fondo, non è proprio questo che rende la moda così irresistibile?









