facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Pasta con funghi noci e gorgonzola: un primo autunnale che stupisce

Settembre e ottobre sono mesi in cui l’autunno entra prepotente nelle cucine. I frutti della stagione cambiano colore e consistenza, portando dolcezza e aroma in ogni piatto. Tra tutti, i funghi sono uno dei protagonisti indiscussi. Succosi e profumati, sanno trasformare un primo piatto semplice in qualcosa di speciale.

Oggi ho scelto di cucinare un primo piatto che inneggia all’autunno che incombe, la pasta con funghi noci e gorgonzola sono un esempio perfetto di questo incontro tra semplicità e originalità. Ogni fungo sprigiona un’esplosione di profumo e incredibile dolcezza che contrasta con la cremosità decisa del gorgonzola. Le noci tritate introducono una croccantezza piacevole, mentre il prezzemolo fresco dona un aroma che ricorda passeggiate tra vigne e boschi autunnali. È un piatto veloce da preparare, ma capace di raccontare la stagione in ogni boccone. Ho scelto le farfalle, ma voi sbizzarritevi con i formati!

Pasta con funghi, noci e gorgonzola, come prepararli

Questa ricetta è ideale per chi cerca un primo piatto originale per una cena tra amici, un pranzo in famiglia o anche per sorprendere qualcuno senza passare ore in cucina. È un piatto che unisce tradizione e creatività, perfetto per chi ama cucinare con ingredienti di stagione. Qui trovi gli ingredienti per due persone:

  • 180 g di Farfalle Garofalo
  • 150 g di funghi a piacere (ho usato porcini)
  • 80 g di gorgonzola dolce DOP Auricchio
  • 30 g di noci tritate Noberasco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco tritato

Preparazione passo passo della pasta con funghi, noci e gorgonzola

Per iniziare, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta fino a portarla al dente. Nel frattempo, scalda l’olio in una padella ampia e aggiungi i funghi affettati. Falli saltare per 2-3 minuti a fuoco medio: l’obiettivo è far sprigionare il succo senza che si disfino completamente. Il profumo che si diffonde è già una piccola anticipazione dell’autunno in tavola.

Quando sono pronti, aggiungi il gorgonzola a pezzetti, mescolando delicatamente. Vedrai formarsi una crema vellutata che avvolge ogni fungo, trasformando il piatto in qualcosa di goloso e avvolgente. Aggiungi le noci tritate e il prezzemolo fresco. Le noci aggiungono croccantezza e un sapore leggermente tostato, mentre il prezzemolo dà una nota aromatica particolare e fresca.

Scola la pasta e uniscila al condimento, mescolando con cura per amalgamare tutti gli ingredienti. Completa con una macinata di pepe fresco e, se vuoi, un filo di olio a crudo. Il risultato è un piatto cremoso, dolce ma equilibrato, con contrasti di consistenza e sapore che lo rendono unico.

Perché ci piace la ricetta della pasta con funghi, noci e gorgonzola

Perché ogni forchettata racconta una storia: la dolcezza dei funghi, la sapidità e cremosità del gorgonzola, il croccante delle noci. I colori del piatto evocano l’autunno, mentre il profumo del prezzemolo fa venire voglia di sedersi a tavola subito. Non è solo un piatto da mangiare, è qualcosa che ti porta con i sensi altrove. Perfetto  come Instagram food, per una tavola curata o per un pranzo veloce che vuole fare colpo senza complicazioni.

Suggerimenti per renderla ancora più speciale

Puoi aggiungere un cucchiaio di mascarpone al gorgonzola per una crema ancora più vellutata, oppure sostituire il gorgonzola con taleggio o fontina per una versione più delicata. I funghi porcini possono essere sostituiti con altre varietà a piacere, o per un piatto ancora più esaltante sostituisci  i funghi in padella con del tartufo fresco grattugiato mentre impiatti, se vuoi presentare un piatto elegante senza appesantirlo.

Un trucco per far risaltare ancora di più i sapori è tostare leggermente le noci in padella prima di unirle: esalteranno la croccantezza e il profumo autunnale.

Abbinamenti con vino e birra

Per accompagnare questo piatto, un Gewürztraminer aromatico o un Sauvignon Blanc leggermente fruttato valorizza i funghi e la cremosità del gorgonzola. Il vino deve essere fresco e leggero, senza sovrastare i sapori delicati.

Se preferisci la birra, una Artigianale Isaac di Baladin leggera e speziata, che offre un contrasto interessante, oppure una Blanche Solina artigianale chiara stile blanche, con frumento antico varietà Solina; non pastorizzata, gusto equilibrato, profumi di malto e note erbacee delicate completano il piatto senza coprire i profumi. Evita birre troppo amare o corpose, che rischierebbero di coprire la delicatezza della crema e della frutta.

La pasta con funghi noci e gorgonzola è un piatto che celebra i mesi di settembre e ottobre con semplicità e gusto. Dolci e sapidi, morbidi e croccanti, i contrasti sono perfetti. Prepararla significa portare in tavola l’autunno, assaporandone i profumi e i colori.

Di