facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Il fascino delle isole minori d’Europa: da Ponza a Pico, fino a Ios

Settembre e ottobre sono i mesi ideale per scoprire le isole minori d’Europa, le trasforma in luoghi sospesi tra luce calda e silenzi preziosi, quando il turismo di massa si attenua e le destinazioni rivelano il loro volto più autentico. Ponza, Pico e Ios offrono esperienze uniche, tra mare cristallino, paesaggi mozzafiato e atmosfere rilassate. Scopriamo insieme cosa rende speciali queste tre  isole in particolare, fuori stagione.

Ponza: la magia dei vicoli e delle calette deserte

Ponza, cuore delle Isole Pontine, a settembre si trasforma e diventa una delle esperienze di viaggio da provare assolutamente. Le spiagge, un tempo affollate, diventano rifugi di quiete dove il mare sembra più blu e invitante. Il clima è ancora caldo, con temperature tra i 19 e i 24 gradi, ma senza l’afa di agosto. Le spiagge si svuotano, i vicoli del porto ritrovano la loro calma e l’isola torna a respirare

Passeggiare lungo il porto, tra barche che ondeggiano leggere e caffè che riaprono dopo la pausa estiva, regala un senso di ritorno alla calma autentica dell’isola. Le escursioni in barca a Palmarola, l’isola gemella, offrono scenari spettacolari. Le grotte e le calette, accessibili solo via mare, sono meno affollate e più suggestive. Inoltre, i prezzi di hotel e ristoranti diminuiscono, rendendo Ponza una meta ideale per una mini fuga di fine estate

Pico (Azzorre): tra natura selvaggia e tranquillità

Pico, nell’arcipelago delle Azzorre, è un angolo di paradiso per gli amanti della natura. A settembre, le temperature miti oscillano tra i 18 e i 25 gradi, con cieli sereni e venti leggeri, ideali per escursioni e attività come le escursioni verso la cima del vulcano, che domina l’isola con la sua imponenza.

Il paesaggio dominato dal maestoso Pico, il vulcano più alto del Portogallo,  offre sentieri panoramici e viste mozzafiato. I vigneti terrazzati, patrimonio dell’umanità UNESCO, raccontano la storia di un’isola che unisce tradizione e bellezza naturale. Le escursioni in barca permettono di avvistare balene e delfini, mentre i piccoli villaggi offrono un’accoglienza autentica e rilassata tra un caffè locale, una passeggiata tra case colorate e il contatto diretto con la gente del posto. Le escursioni in barca permettono di avvistare balene e delfini senza folla, e ogni incontro con la natura appare straordinariamente intimo.

 

Ios (Cicladi): la Grecia più autentica

Ios, nel cuore delle Cicladi, è una meta perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. A settembre, l’isola si svuota dal turismo di massa, lasciando spazio a un’atmosfera più rilassata e autentica

Le spiagge, come Mylopotas e Manganari, sono ideali per momenti di puro relax. Il clima è ancora caldo, con temperature piacevoli. I villaggi tradizionali, con le loro case bianche e vicoli pittoreschi, offrono un assaggio della vera Grecia, lontano dalla frenesia turistica con atmosfere che ricordano un’altra epoca. Passeggiare tra taverne e botteghe artigiane, fermarsi per un pasto tipico con prodotti locali, è un’esperienza che mescola semplicità e autenticità, lontana dalla frenesia estiva.

 

Settembre permette di esplorare con calma, fotografare panorami senza ostacoli, assaporare ogni dettaglio e immergersi nella vita quotidiana delle comunità insulari. Che si tratti di una fuga romantica, di un viaggio in famiglia o di un’avventura tra amici, l’esperienza diventa intima, ricca di emozioni e di memorie da portare con sé.

Di