Cocktail scenografici per Halloween: ricetta Bloody Brain
Dopo aver condiviso le altre ricette di Halloween che trovate sfogliando la rubrica, ho capito che mancava qualcosa di speciale. Non poteva assolutamente mancare un drink golosamente mostruoso, perfettamente in tema con la notte più spaventosa dell’anno. Il Bloody Brain cocktail (non è un nome mostruosamente bello e golosamente invitante?) è nato proprio per questo: un drink scenografico, divertente e irresistibile, che può essere preparato sia in versione alcolica sia in versione analcolica, pronto a conquistare gli occhi e il palato dei vostri ospiti. Se vi siete persi le altre ricette, vi invito a scoprirle, per completare il vostro menu di Halloween in modo coerente e creativo.
Con colori vividi, consistenze sorprendenti e piccoli trucchi scenografici, questi cocktail trasformano ogni brindisi in un momento di pura magia. Scopriamo insieme come prepararli passo dopo passo, per rendere la vostra festa di Halloween davvero memorabile.
Cocktail di Halloween: la ricetta del Bloody Brain, il drink mostruoso che conquista tutti
Quando arriva Halloween, non bastano zucche, candele e travestimenti. Serve anche un cocktail di Halloween capace di stupire, divertire e far venire l’acquolina. Il Bloody Brain è il drink perfetto per questo: un piccolo esperimento da laboratorio, dall’aspetto inquietante ma dal gusto sorprendentemente dolce e vellutato. Che tu voglia preparare la versione alcolica più iconica o un mocktail analcolico scenografico, questa ricetta renderà la tua festa un successo.
E per i bicchieri? Beh, si trovano abbastanza facilmente e sono molti i brand di settore che ne propongono versioni particolari, ad esempio (e io li adoro al punto che ne ho set che uso tutto l’anno) Excelsea Calavera, Wd lifestyle, Nulylu, Bristol Novelty, li trovate comodamente su Amazon!
Bloody Brain cocktail: la versione alcolica più scenografica di Halloween
Tra i cocktail di Halloween più amati, il Bloody Brain diventerà un vero classico. Il nomeè tutto un programma, ma dietro il suo aspetto horror si nasconde una combinazione di sapori delicati e avvolgenti: vaniglia, pesca e panna. Gli ingredienti sono per una persona:
- 40 ml di Vodka alla vaniglia
- 20 ml di Crème de Cassis (o liquore alla pesca)
- un goccio di sciroppo di granatina
- qualche goccia di panna liquida fredda
Prepara così il Il Bloody Brain cocktail: versa la vodka e il liquore in uno shaker con ghiaccio, agita bene e filtra in un bicchiere da martini o in una coppa da champagne per un tocco retrò. Aggiungi una goccia di granatina: scenderà verso il fondo creando l’effetto “sangue”. Infine, lascia cadere qualche goccia di panna fredda. Si addenserà leggermente, dando vita al celebre effetto “cervello fluttuante”.
Idea decorativa: bordo del bicchiere con zucchero rosso o nero, siringa finta piena di granatina come decorazione, ghiaccio secco alimentare per un effetto nebbia da film horror
Bloody Brain mocktail: la ricetta analcolica per un Halloween magico
Non tutti amano i drink alcolici, ma nessuno vuole rinunciare all’effetto “wow”. Il Bloody Brain mocktail è la versione senza alcol di questo cocktail mostruoso: stessa scenografia, sapore più dolce e fruttato, perfetto per feste in famiglia o party pomeridiani. Gli ingredienti per una persona sono:
- 100 ml di succo di pesca o albicocca (meglio se denso)
- 50 ml di succo di mirtillo rosso o lampone
- un goccio di sciroppo di granatina
- 1 cucchiaino di panna o latte condensato freddo
- ghiaccio tritato
Prepara così il Bloody Brain mocktail: riempi un bicchiere con ghiaccio tritato. Versa il succo di pesca, poi quello di mirtillo o lampone. Aggiungi un filo di granatina: creerà l’effetto “sangue” sul fondo. Lascia cadere qualche goccia di panna fredda, che si separerà lentamente, formando un cervello perfetto per la notte delle streghe.
Idea decorativa: bordo di zucchero nero o arancione, caramella a forma di occhio o mini zucca decorativa come dettaglio, servilo su un vassoio scuro per un effetto misterioso ma chic.
Idee per servire cocktail e mocktail di Halloween
Per trasformare i vostri cocktail di Halloween in un vero spettacolo, basta qualche dettaglio scenografico e un po’ di creatività. Scegliete bicchieri trasparenti o a tema, come coppe, flûte o calici con dettagli gotici, che lascino intravedere i colori e le consistenze dei drink. Aggiungete accessori decorativi, come siringhe finte piene di granatina, cannucce nere o guarnizioni rosso sangue, per un effetto ancora più teatrale.
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale: candele, luci soffuse o lanterne creeranno un’atmosfera da vero laboratorio stregato. Per completare il tutto, curate anche musica e allestimento, con una playlist dark in sottofondo e un angolo bar decorato con ragnatele finte e bottiglie misteriose.
Tra i cocktail scenografici di Halloween è uno dei più instagrammabili, perfetto per reel, stories e post Instagram dal sapore horror-chic. Che tu scelga la versione alcolica o analcolica, il Bloody Brain sarà la pozione magica che non può mancare nel tuo party di Halloween.