facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Autunno Pavese 2025: Pavia si conferma capitale del gusto e delle eccellenze lombarde

Autunno Pavese 2025, un evento che racconta il territorio attraverso il gusto.

Si è chiuso ieri l’Autunno Pavese 2025, quell’evento che ogni anno trasforma Pavia in una mini capitale del gusto, un palcoscenico dove profumi, sapori e saperi si incontrano per raccontare un territorio straordinario.

Come ogni anno, dopo aver visitato l’evento e aver scoperto (o riscoperto) realtà del territorio, torno a casa con la sensazione di aver attraversato qualcosa di più di una semplice fiera enogastronomica. In quei quattro giorni, Pavia diventa ancora di più  un mosaico di sapori, profumi e incontri: un luogo dove produttori, chef e appassionati si sono ritrovati per celebrare la qualità, la tradizione e la bellezza del territorio.

Il fascino delle isole minori d’Europa: da Ponza a Pico, fino a Ios

Settembre e ottobre sono i mesi ideale per scoprire le isole minori d’Europa, le trasforma in luoghi sospesi tra luce calda e silenzi preziosi, quando il turismo di massa si attenua e le destinazioni rivelano il loro volto più autentico. Ponza, Pico e Ios offrono esperienze uniche, tra mare cristallino, paesaggi mozzafiato e atmosfere rilassate. Scopriamo insieme cosa rende speciali queste tre  isole in particolare, fuori stagione.

Pizza mostruosa di Halloween: la ricetta perfetta per una cena spaventosa e divertente

Halloween è la festa che più di tutte lascia spazio alla fantasia in cucina lo sappiamo. Non si tratta solo di dolcetti, cupcake e biscotti decorati: anche i piatti salati possono trasformarsi in creazioni mostruose, perfette per sorprendere gli ospiti e rendere speciale una cena a tema. Tra tutte le idee di food di Halloween, una delle più scenografiche e facili da realizzare è la pizza mostruosa, una versione rivisitata della classica margherita che si veste di peperoncini, olive nere trasformate in ragnetti e scamorza sagomata a forma di fantasmini. Un piatto semplice, ma d’effetto, che unisce il gusto autentico della tradizione italiana a un tocco creativo ideale per la notte delle streghe.

Layering raffinato: come sovrapporre i capi per look autunnali leggeri ma sofisticati

Il fascino dell’autunno sta nelle sue sfumature. Le giornate che iniziano fresche e si scaldano a metà mattina, le foglie che cambiano colore e quell’atmosfera sospesa tra l’estate che sfuma e l’inverno che si avvicina. È proprio in questa stagione che il layering diventa un’arte: non si tratta solo di vestirsi a strati per combattere gli sbalzi di temperatura, ma di comporre look che trasmettono eleganza, personalità e leggerezza. Un layering raffinato significa saper abbinare tessuti, volumi e colori senza cadere nell’eccesso, mantenendo uno stile sofisticato ma mai ingessato.

Skincare di transizione: come preparare la pelle al cambio stagione tra settembre e ottobre

Quando l’estate lascia spazio all’autunno, anche la pelle attraversa una fase di cambiamento. Dopo mesi di sole, caldo, mare e aria condizionata, si trova improvvisamente a dover affrontare giornate più fresche, vento, sbalzi di temperatura e un’umidità diversa. È proprio in questo momento che entra in gioco la skincare di transizione: una routine pensata per accompagnare la pelle nel passaggio tra settembre e ottobre, evitando secchezza, irritazioni o perdita di luminosità.

Preparare la pelle al cambio di stagione non significa stravolgere la propria beauty routine, ma adattarla con intelligenza. È un po’ come quando si cambia il guardaroba: non si abbandonano di colpo gli abiti leggeri, ma si comincia ad aggiungere capi più caldi. Lo stesso vale per la cura del viso, che deve trovare un nuovo equilibrio tra leggerezza e nutrimento.