Come abbinare stivali alti e gonne midi in autunno
L’autunno è la stagione in cui la moda si fa più affascinante: i tessuti diventano ricchi, i colori si scaldano e le possibilità di giocare con gli abbinamenti si moltiplicano. Tra i mix più chic e femminili di sempre c’è quello tra stivali alti e gonne midi. Un’accoppiata che, se indossata nel modo giusto, riesce a unire comfort, eleganza e un pizzico di sensualità senza mai risultare eccessiva.
Ma come fare a creare look davvero impeccabili? Ecco una guida pratica e super stilosa per imparare a indossare stivali alti e gonne midi con disinvoltura durante l’autunno.
Perché funziona così bene
La gonna midi, con la sua lunghezza che cade a metà polpaccio, è elegante e versatile. Gli stivali alti, che arrivano sotto il ginocchio o lo superano, slanciano la gamba e aggiungono personalità al look. Insieme creano un effetto armonioso, raffinato e perfetto per la stagione fredda.
Il bello di questo abbinamento è che ti permette di restare al caldo senza rinunciare alla femminilità. Inoltre, puoi modulare lo stile a seconda dell’occasione: da casual chic a sofisticato, passando per il look da ufficio o per la serata con le amiche.
Scegliere la gonna giusta
Non tutte le gonne midi sono uguali. Alcuni modelli funzionano meglio con gli stivali alti, altri rischiano di appesantire la figura.
-
Gonna a tubino midi: perfetta per un look elegante da ufficio o per un’occasione formale. Con stivali alti in pelle liscia crei un outfit minimal e molto chic.
-
Gonna plissettata: aggiunge movimento e leggerezza. Con stivali alti dal tacco block diventa un look raffinato ma portabile tutti i giorni.
-
Gonna in lana o tweed: ideale per l’autunno pieno. Con stivali alti in camoscio si ottiene un effetto cozy e sofisticato.
-
Gonna a portafoglio midi: dona dinamismo all’insieme. Abbinata a stivali alti con tacco sottile è semplicemente irresistibile.
Stivali alti: quale modello scegliere
Gli stivali alti hanno mille varianti, e la scelta del modello giusto fa davvero la differenza.
-
Stivali al ginocchio in pelle liscia: un grande classico. Perfetti con gonne dritte o a tubino.
-
Stivali in camoscio: aggiungono morbidezza e si sposano bene con tessuti caldi come lana e tweed.
-
Cuissardes (sopra il ginocchio): audaci ma sofisticati se bilanciati con gonne midi sobrie.
-
Stivali con tacco block: pratici e chic, ideali per la vita quotidiana.
-
Stivali con tacco sottile: slanciano la figura e rendono l’outfit subito più elegante.
Il consiglio? Investi in un paio di stivali di qualità, in un colore versatile come nero, cuoio o bordeaux: saranno il tuo passe-partout per tutta la stagione.
Bilanciare le proporzioni
Il rischio più comune con questo abbinamento è appesantire la figura. Per evitarlo, punta sempre sull’equilibrio delle proporzioni.
Se la gonna è molto ampia, come una plissettata, meglio optare per stivali alti dal design pulito e aderente. Se invece la gonna è più aderente, puoi concederti stivali con dettagli particolari: fibbie, cerniere o texture.
Un trucco semplice? Mostra sempre un piccolo stacco tra la gonna e lo stivale, o gioca con gonne che lasciano intravedere lo stivale in movimento.
Parte superiore: cosa abbinarci
Non dimenticare la parte superiore: è ciò che completa davvero il look.
-
Con una gonna midi a tubino e stivali alti, prova un dolcevita aderente o una camicia elegante.
-
Con una plissettata, abbina un maglione oversize da infilare parzialmente in vita.
-
Con una gonna in lana, punta su una blusa morbida o una camicia con dettagli romantici.
L’importante è non esagerare con i volumi: se sotto hai già un mix importante, sopra mantieni una linea più pulita.
Outerwear perfetto
In autunno il capospalla diventa protagonista. Ecco cosa funziona meglio con gonne midi e stivali alti:
-
Cappotto lungo: elegante, lineare, mai fuori posto.
-
Trench fluido: ideale per le giornate piovose.
-
Blazer oversize: se vuoi un look moderno e da città.
-
Giacca in pelle: aggiunge un tocco rock anche a una gonna romantica.
Il consiglio è scegliere un outerwear che accompagni le linee senza interrompere troppo la silhouette.
Accessori che fanno la differenza
Gli accessori sono il tocco finale che eleva il look.
-
Cintura in vita: perfetta per definire la figura se indossi un maglione morbido.
-
Borsa a tracolla piccola: non copre il gioco tra gonna e stivali.
-
Collane sottili o maxi orecchini: danno luce al viso e completano l’insieme.
-
Cappelli in feltro o baschi: aggiungono personalità e si sposano con l’atmosfera autunnale.
Idee look da copiare
-
Eleganza urbana: gonna midi a tubino nera, stivali alti in pelle liscia, dolcevita beige e cappotto lungo.
-
Chic rilassato: gonna plissettata color borgogna, stivali alti in camoscio, maglione oversize grigio e trench classico.
-
Romantico autunnale: gonna in lana a quadri, stivali alti marroni, blusa con fiocco e giacca in pelle.
-
Audace ma raffinato: gonna a portafoglio midi, cuissardes neri e blazer oversize.
Colori e tessuti da scegliere
Per l’autunno, i migliori abbinamenti sono quelli che richiamano i colori della stagione: bordeaux, verde bosco, senape, marrone cuoio e blu navy.
Quanto ai tessuti, puoi giocare con contrasti interessanti: una gonna leggera plissettata con stivali in pelle liscia, oppure una gonna in tweed pesante con stivali in camoscio morbido.
Consigli finali
-
Gioca con i contrasti: rigido + fluido, lucido + opaco.
-
Mantieni le proporzioni: stivali importanti richiedono gonne sobrie, e viceversa.
-
Punta sulla qualità: stivali ben fatti elevano qualsiasi look.
-
Sperimenta: l’accoppiata stivali alti + gonne midi è versatile, sfruttala in tanti modi diversi.