facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

L’eleganza delle sovrapposizioni: come indossare un abito sottoveste sopra una t-shirt o un dolcevita

Sexy e particolare, rubato al mondo della lingerie, l’abito sottoveste sta vivendo un momento di gloria da qualche stagione. Leggero, con un bel movimento, può trasformarsi in un capo estremamente versatile, soprattutto se abbinato a una giacca elegante da donna o a un semplice t-shirt. 

La sovrapposizione, infatti, è un trucco che permette di sfruttare lo stesso abito in più occasioni, adattandolo alle stagioni e ai contesti più disparati. Bastano piccoli accorgimenti per creare look contemporanei, raffinati e mai banali.

Abito sottoveste: perché abbinarlo a strati

Nato come passe-partout estivo minimalista, l’abito sottoveste ha conquistato un posto fisso anche nei guardaroba più classici. La sua linea essenziale oggi si presta a giochi di layering, sdoganandolo anche negli outfit da giorno. 

Indossarlo con sotto una t-shirt o un dolcevita rende subito l’insieme più disinvolto, mentre una giacca elegante da donna completerà i look sofisticati per la sera.

Giocare con le stratificazioni consente quindi di sfruttare la leggerezza dell’abito sottoveste anche quando le temperature calano, così da rendere l’abito sfruttabile tutto l’anno.

Sottoveste e t-shirt: l’abbinamento casual chic

Facile dire “stratificazione”, ma che tipo di t-shirt scegliere? La scelta più semplice è quella con una t-shirt bianca o comunque tinta unita, classica, in cotone, con scollo tondo o a V se compatibile con la scollatura dell’abito. Questa smorza l’effetto lingerie, dandogli subito un twist informale. La t-shirt può essere a maniche corte o lunghe, a seconda della stagione.

Quanto al tessuto, meglio sempre optare per tessuti leggeri e linee asciutte, in modo da non creare pieghe indesiderate sotto l’abito. 

Ai piedi, sneakers, biker o sandali bassi completano l’insieme, ognuno con un mood diverso. 

La giornata prosegue con un aperitivo? Basta aggiungere un blazer elegante da donna per dare al look un’aria più glamour.

Sottoveste e dolcevita: perfetto per le stagioni fredde

Quando le temperature si abbassano, il dolcevita è sempre un ottimo alleato. Sottile, a collo alto, preferibilmente in tessuti leggeri come jersey, lana merino o il cachemire, si abbina facilmente a sottovesti in seta o satin.

L’effetto è femminile e contemporaneo, perfetto per l’ufficio o per un aperitivo serale. Ai piedi si possono scegliere stivaletti o décolleté per slanciare la figura. 

Durante l’inverno possiamo sostituire la giacca elegante da donna con un bel cappotto lungo

Accessori e dettagli: cosa non può mancare

Il layering è già di per sé una modalità che varia moltissimo in base al gusto personale. Per valorizzare le sovrapposizioni, quindi, è importante curare i dettagli e usare gli accessori con cura e parsimonia. Una cintura in vita può definire meglio la silhouette e rendere l’abito sottoveste più strutturato. I gioielli possono perfezionare l’insieme, ma non bisogna esagerare: una collana importante o tanti fili luminosi, oppure una selezione di bangles, se avete le braccia scoperte, saranno sufficienti.

Colori e fantasie dipendono molto dal gusto di ognuna, ma se si sceglie la tinta unita per l’abito, si può abbinare una t-shirt fantasia, e viceversa. 

Un capo, mille possibilità

L’abito sottoveste, grazie alla sovrapposizione, si trasforma da capo estivo a quattro stagioni. Abbinato a una t-shirt o a un dolcevita, diventa un compagno versatile e raffinato, perfetto per chi ama sperimentare senza rinunciare all’eleganza. 

Perfetto anche da mettere in valigia, l’abito sottoveste con tutti i suoi abbinamenti migliori, permetterà di avere a disposizione tanti outfit con pochi capi: a prova di bagaglio a mano.

Di