facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Crumble chocolate cookies di Natale: la ricetta dei biscotti al cioccolato più eleganti delle feste

Il Natale è un tempo che in cucina, spesso si riconosce dal profumo: cannella, burro fuso, cioccolato caldo. È la stagione in cui la cucina diventa il cuore della casa e ogni ricetta si trasforma in un gesto di stile. Tra i dolci di Natale più raffinati e sempre amati ci sono loro, i crumble chocolate cookies: biscotti al cioccolato dal cuore morbido e dalla superficie friabile che si scioglie in bocca. Il fascino e la magia di questi biscotti natalizi al cioccolato perfetti per le feste sta nel contrasto. Il morso è deciso, ma cede subito al calore del cioccolato fondente, rilasciando aromi pieni e rotondi. Prepararli significa creare un’atmosfera accogliente, un piccolo lusso quotidiano che profuma di feste e cura.

Per un risultato impeccabile, la qualità degli ingredienti è essenziale: burro d’eccellenza come quello di Beppino Occelli, zucchero di canna chiaro, gocce di cioccolato fondente Valrhona, ma ciò che conta davvero è la precisione del gesto e l’equilibrio tra dolcezza e intensità.

Una versione delle feste sempre gradita: biscotti al cioccolato per il Natale

Ogni dicembre, tra panettoni e torroni, si cerca un dolce capace di sorprendere e coccolare allo stesso tempo. I crumble chocolate cookies rappresentano proprio questo equilibrio: hanno la semplicità di un biscotto tradizionale, ma una texture più sofisticata, “crumbly”, che si sbriciola dolcemente lasciando al palato una morbidezza vellutata. Sono perfetti da servire accanto a un tè nero speziato, a una cioccolata calda magari speziata o a un bicchiere di latte freddo.

La loro versatilità li rende protagonisti di ogni tavola natalizia: un dolce da condividere dopo cena, un gesto d’affetto per un amico o semplicemente un momento di calma e piacere da regalarsi durante le giornate di festa.

La ricetta dei crumble chocolate cookies

Ora entriamo nella parte pratica: la ricetta dei crumble chocolate cookies che ti guiderà passo-passo a ottenere un risultato professionale, eppure accessibile. Ti suggerisco di scegliere ingredienti di qualità, ad esempio usare burro salato premium o burro non salato e aggiungere un pizzico di sale Maldon in superficie per esaltare il cioccolato. Anche se la ricetta trae ispirazione da versioni copy-cat in stile Crumbl, puoi adattarla facilmente in formato più piccolo per una tavola elegante o per un assortimento di dolci di Natale fatti in casa. Gli ingredienti per circa 12 biscotti grandi o circa 20 piccoli:

  • 200 g di burro Beppino Occelli a temperatura ambiente
  • 150 g di zucchero semolato
  • 150 g di zucchero di canna chiaro
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 300 g di farina “00”
  • 30 g di amido di mais (o maizena) per la consistenza crumbly
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • ¼ di cucchiaino di sale fino
  • 200 g di gocce di cioccolato latte o fondente

Come preparare i crumble chocolate cookies di Natale

Per prima cosa preriscalda il forno a 175 °C e prepara una teglia rivestita con carta forno, che ti aiuterà a mantenere la forma perfetta dei biscotti in cottura. In una ciotola capiente lavora il burro morbido con i due zuccheri fino a ottenere una crema chiara e spumosa: è qui che nasce la struttura leggera e friabile.

Aggiungi le uova una alla volta, mescolando con calma, poi incorpora l’estratto di vaniglia. In una seconda ciotola unisci farina, amido di mais, bicarbonato, lievito e sale, e versa gli ingredienti secchi nel composto di burro poco alla volta. lavora l’impasto con movimenti ampi fino a renderlo omogeneo. Incorpora le gocce di cioccolato e, se desideri, lascia da parte una piccola quantità per la decorazione finale. Forma delle palline da circa 50 g e disponile sulla teglia ben distanziate,  schiacciale leggermente al centro per favorire la classica crepa “crumble”.

Prima di infornare se vuoi puoi aggiungere un pizzico di sale Maldon: un tocco gourmet che esalta la dolcezza e aggiunge una nota sofisticata. Cuoci per 10-12 minuti, controllando che i bordi restino chiari e il centro morbido, lascia riposare i biscotti per cinque minuti sulla teglia (se ci riesci), poi trasferiscili su una gratella a raffreddare.

Il profumo sarà irresistibile e la consistenza perfettamente bilanciata: esterno leggermente croccante, cuore denso e scioglievole, si conservano in una scatola di latta per diversi giorni, mantenendo intatto il loro aroma di cioccolato e burro.

Crumble chocolate cookies, un dolce gesto che racconta il Natale

C’è qualcosa di profondamente elegante nei dolci semplici, e i crumble chocolate cookies ne sono la prova, racchiudono l’essenza delle feste: il tempo lento della preparazione, il calore della casa, la gioia di condividere: il cioccolato che si scioglie al primo morso, la friabilità dei bordi, il profumo che riempie l’aria, tutto racconta di un gesto d’amore.

Tra i dolci di Natale fatti in casa, questi crumble chocolate cookies di Natale restano una delle ricette più amate,  perfetti da offrire, regalare o semplicemente gustare, sono l’emblema di un’eleganza senza tempo, quella che trasforma un semplice biscotto in un ricordo di felicità.

Di