facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Gamberi al profumo di Gin Mare, con crema di avocado e limone

Questa è una ricetta che profuma d’estate, di aperitivi al tramonto e di Mediterraneo. I gamberi al profumo di Gin Mare con crema di avocado e limone non sono solo un piatto sfizioso: sono una sorpresa (anche per me). Un equilibrio sottile e irresistibile tra freschezza e intensità, tra morbidezza e profumo d’erbe, tra cremosità e note agrumate che sanno sorprendere. Perfetti da portare in tavola per una cena leggera ma ricercata, o da servire come antipasto elegante e inconsueto, questi gamberi diventano il protagonista indiscusso, grazie a un ingrediente che fa la differenza: Gin Mare.

Una ricetta veloce, ma d’effetto. Facile da realizzare anche per chi non si sente esattamente uno chef, ma con il potere di stupire. E soprattutto, perfetta per chi ama la cucina con carattere, che punta su pochi ingredienti scelti bene.

Gin Mare: storia, carattere e perché usarlo in cucina

Gin Mare non è un gin qualunque. Nasce in Spagna, nella zona di Vilanova i la Geltrú, poco distante da Barcellona, ma porta con sé tutti i profumi dell’area mediterranea: il basilico italiano, il rosmarino greco, il timo turco e le olive Arbequina sono solo alcune delle botaniche che lo rendono inconfondibile.

La sua nota più affascinante? Un equilibrio elegante tra freschezza e intensità salina, con quel tocco balsamico che lo rende perfetto non solo per cocktail raffinati, ma anche per ricette gourmet dal profilo aromatico complesso.

In questa preparazione, l’ho scelto non per caso: il suo bouquet si sposa a meraviglia con la dolcezza dei gamberi, la cremosità dell’avocado e la freschezza del limone. Usato in piccole dosi — nella marinatura, nella crema e persino come vaporizzazione finale — diventa il fil rouge di tutto il piatto, regalando profondità e una firma riconoscibile.

Puoi acquistarlo facilmente online o nelle enoteche più fornite: molte propongono anche formati mini da 100 ml, perfetti se vuoi provarlo prima di passare alla bottiglia grande.

Gamberi con crema al formaggio spalmabile e avocado aromatizzata con Gin Mare e limone grattugiato, ingredienti per 2 persone

  • 200 g di gamberi freschissimi (già puliti)
  • 1/2 avocado maturo
  • 5 cucchiai di formaggio spalmabile
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 3 cucchiai di Gin Mare
  • 1 pizzico di sale fino
  • pepe rosa in grani (opzionale)
  • erbe fresche mediterranee (basilico, timo o finocchietto, a scelta)
  • 2 fette di pane da tostare

Come preparare i gamberi con crema al Gin Mare e avocado

Inizia dai gamberi: se non sono già puliti, rimuovi con delicatezza testa, carapace e intestino, lasciando solo le code ben pulite. Portali a cottura in acqua leggermente salata per un paio di minuti oppure, se preferisci un gusto più deciso, scottali brevemente in padella con un filo d’olio. Una volta pronti, mettili in una ciotola (se vuoi e ti piace, puoi anche preparare una tartare di gamberi), aggiungi un filo d’olio, qualche goccia di succo di limone, la scorza del limone grattugiata finissima, un pizzico di sale e 2 cucchiai Gin Mare. Mescola bene, copri con pellicola e lascia insaporire in frigo per 15 minuti, è il tempo necessario affinché il gin rilasci le sue note aromatiche e i gamberi ne assorbano la sfumatura più elegante.

Prepara la crema di avocado: scegli un avocado ben maturo: deve essere morbido al tatto ma non eccessivamente cedevole; schiaccia l’avocado con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia, aggiungi un pizzico di sale, il succo di metà  limone e qualche foglia di erba aromatica tritata finemente (timo o finocchietto ci stanno benissimo), aggiungi il formaggio spalmabile, il  cucchiaio di Gin Mare e mescola bene, devi ottenere una crema morbida ma rustica,niente di vellutato o cremosissimo, poi riponila in frigorifero.

Tosta le due fette di pane: se hai in casa pane rustico, magari ai cereali o a lievitazione naturale, otterrai un contrasto ancora più interessante con la morbidezza della crema. In alternativa, anche una fetta di pane bianco tipo in cassetta, ben dorata, può funzionare perfettamente. Metti abbondante crema di avocado sul pane, disponi sopra i gamberi marinati e decora con erbe fresche  qualche grano di pepe rosa, oppure una fettina di cetriolo sottilissimo.

Degusta con un cocktail a base di Gin Mare come ho fatto io e buon appetito!

Il tocco in più? Se vuoi fare un figurone, puoi aggiungere una piccola vaporizzata finale di Gin Mare direttamente sui gamberi, al momento di servire. Basta un mini spruzzino da cucina (tipo quelli per l’olio). Il profumo sarà puro Mediterraneo.

Il tocco finale? Una vaporizzata leggerissima di Gin Mare direttamente sui gamberi. Basta un mini spruzzino da cucina (lo stesso che si usa per l’olio): quel profumo, che sa di rosmarino e agrumi, avvolgerà il piatto e conquisterà il palato già al primo sguardo.

Golosamente, ricette semplici ma create con amore

I gamberi al profumo di Gin Mare, con crema di avocado e limone sono una narrazione gastronomica. La nota agrumata del lime pulisce il palato, il formaggio spalmabile regala morbidezza, l’avocado aggiunge rotondità, le erbe fresche danno un accento aromatico vivace. Ma è proprio Gin Mare, con la sua anima salina e le sue botaniche mediterranee, a fare da ponte tra ogni sapore, cucendo insieme tutti gli elementi in un equilibrio armonico.

Perfetti per una cena leggera a due, magari sul terrazzo o in giardino, ma anche per un aperitivo elegante, serviti in piccoli bicchierini trasparenti o su crostini gourmet. E ideali da abbinare ad un cocktail a base di Gin Mare. (Seguici, prossimamente te ne propongo uno davvero da ‘’effetto wow’’!)

Cucinare non deve essere complicato per essere speciale. A volte bastano pochi ingredienti, scelti bene e messi insieme con un po’ di cura, per ottenere piatti che fanno innamorare. La prossima volta che cerchi un’idea veloce ma d’effetto per sorprendere chi ami (o anche solo per coccolarti a fine giornata), ricordati di questa ricetta.

E se ti è piaciuta questa proposta, continua a seguirci: la rubrica Golosamente è fatta apposta per chi cerca ricette buone, semplici, belle e piene di personalità.

 

 

Di