facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Il costume giusto per ogni fisico: guida alla scelta

Parlare di costumi da bagno a novembre può sembrare decisamente fuori luogo, con il freddo che avanza e l’estate che sembra ancora lontanissima. Eppure, questo è il momento ideale per iniziare a pensare con calma a cosa ci fa sentire davvero bene, senza l’ansia tipica della prova costume a maggio.

Quando arriva il caldo, la scelta del modello giusto può diventare stressante e frettolosa. Invece, usare questo periodo più tranquillo per capire quale costume valorizza di più il proprio fisico è un modo intelligente per arrivare preparate. L’obiettivo non è “nascondere” qualcosa, ma imparare a esaltare le proprie forme. Conoscere la propria silhouette è il primo, vero passo per trovare il costume perfetto.

La qualità prima di tutto: il tessuto fa la differenza

Prima ancora di guardare alle forme del corpo, bisogna parlare dei materiali. Un costume non è solo un pezzo di stoffa, ma deve sostenere, essere comodo e resistere a sole, cloro e sale. Un tessuto scarso o cuciture fatte male possono rovinare l’effetto di qualsiasi modello, anche quello più bello.

Per questo, se si cerca un costume che stia davvero bene, bisogna scegliere prodotti di qualità, come quelli realizzati da Enkris Bikini, un marchio con una linea giovane, pensata per ragazze e donne tra i 18 e i 40 anni. La collezione offre tantissimi modelli e prototipi, come triangoli, push-up, ferretti e fasce, per accontentare tutti i gusti. La vestibilità è comoda, con slip normali o a brasiliana. Il vero punto forte sono i tessuti: tutti di prima scelta e certificati Made in Italy. Questa attenzione garantisce un costume bello da vedere e che dura nel tempo, a patto di curarlo nel modo giusto. 

Il fisico a pera (fianchi più larghi)

Questa forma del corpo ha la parte inferiore più larga di quella superiore. L’obiettivo è bilanciare la figura, spostando l’attenzione sulla parte alta. Vanno benissimo i top imbottiti, i push-up o i modelli a fascia, che fanno sembrare le spalle più larghe. Anche i colori aiutano: meglio scegliere colori forti, fantasie o decorazioni per il pezzo sopra, e lasciare lo slip in tinta unita o scuro, con una sgambatura classica che non stringe.

Il fisico a mela (o triangolo invertito)

Qui la situazione è opposta: le spalle sono larghe e il seno è spesso abbondante, mentre i fianchi sono più stretti. Serve un buon sostegno. I costumi interi con scollo a V sono ottimi perché allungano la figura e sostengono bene. Per i due pezzi, i top con ferretto o con le coppe sono necessari per stare comode. In questo caso, l’obiettivo è dare un po’ di volume alla parte bassa: via libera a slip con laccetti, fantasie, rouches o colori accesi.

 Il fisico a rettangolo (linee dritte)

Questo fisico, spesso atletico, ha fianchi e spalle della stessa larghezza e un punto vita poco segnato. La cosa da fare è creare un po’ di curve. I modelli che “rompono” le linee dritte sono perfetti. I costumi interi con i tagli sui fianchi (i trikini) sono una scelta super. Per i due pezzi, i top a triangolo creano movimento, mentre gli slip con i laccetti sui fianchi aiutano a definirli. Anche le applicazioni, le balze e le fantasie sono molto utili.

Il fisico a clessidra (vita stretta)

Questa è la forma considerata più equilibrata, con spalle e fianchi in armonia e una vita sottile. I modelli migliori sono quelli che seguono queste curve naturali. I costumi interi che segnano la vita e hanno belle scollature sono perfetti. Per quanto riguarda il bikini, gli slip a vita alta sono l’ideale per sottolineare ancora di più il punto vita. Anche i top a balconcino o con il ferretto sono indicati, perché danno il giusto sostegno al seno senza rovinare le proporzioni.

Di