facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Polpo arrosto con zucca al forno: il comfort food che celebra l’autunno

Il polpo arrosto con zucca al forno non è solo un piatto: è un piccolo viaggio tra mare e terra, tra sapori decisi e dolcezza avvolgente. È la ricetta perfetta per chi vuole portare in tavola qualcosa di elegante senza complicarsi la vita, ma soprattutto per chi ama seguire il ritmo delle stagioni. La zucca, protagonista dell’autunno, e il polpo, ricco e saporito, creano un abbraccio gustoso che riscalda cuore e palato. Il tutto esaltato dall’ormai irrinunciabile per me, olio extravergine di oliva dell’Oleificio Rosciano, dal sale, dalle spezie a e dal polpo surgelato, facilmente reperibile al supermercato come il Carrefour ad esempio.

Curiosità sul polpo che forse non sapevi

Il polpo è un animale sorprendente sotto molti punti di vista: possiede tre cuori, il sangue blu ricco di rame e otto braccia capaci di muoversi in modo indipendente, ognuna con una propria “intelligenza”. È in grado di aprire barattoli, risolvere problemi e mimetizzarsi cambiando colore e texture della pelle in pochi secondi. In cucina, questa complessità si traduce in un ingrediente che, se trattato con cura, regala sapori unici e consistenze irresistibili.

Un abbraccio di mare e terra

Non c’è niente di più confortante di un piatto che sa raccontare una storia. Il polpo, con la sua carne tenera, arrostito fino a creare una leggera crosticina, incontra la dolcezza della zucca Delica al forno, cremosa e caramellata. La paprika dolce e il peperoncino aggiungono un tocco di calore, mentre l’olio evo Rosciano lega tutti i sapori con delicatezza. È un piatto che parla di stagioni, di autunno e dei suoi colori caldi, dei primi freddi che invitano a sedersi a tavola e gustare con calma.

Scegliere il polpo perfetto

Al supermercato puoi trovare dell’ottimo pesce surgelato, ad esempio al Carrefour ho trovato questo polpo Pescanova, che mi ha stupita per dolcezza e morbidezza. Questo mi ha permesso di ottenere tentacoli morbidi senza stress. Per due persone, un polpo da circa un chilo è perfetto. Prima di arrostirlo, il polpo va lessato in acqua aromatizzata con sedano, carota e alloro. Cuoci per circa 40 minuti e lascialo intiepidire nella sua acqua per altri 10: così resterà succoso e saporito, pronto per la griglia che darà quel profumo unico e irresistibile.

La zucca: il cuore della stagionalità

La zucca Delica è dolce, compatta e profumata. Tagliata a fette spessa e condita con olio extravergine di oliva dell’Oleificio Rosciano, sale, pepe e rosmarino fresco, in forno si trasforma in un piccolo scrigno di gusto autunnale. La paprika affumicata e il peperoncino Cannamela aggiungono un pizzico di calore che richiama i colori e i profumi dell’autunno. Questo piatto non è solo goloso: è un vero e proprio omaggio alla stagionalità.

Cosa ti serve per preparare il polpo arrosto con zucca al forno

Per due persone ti basteranno pochi ingredienti, ma scelti bene. La ricetta che segue unisce passaggi semplici a piccoli accorgimenti che fanno la differenza nel risultato finale:

  • 1 polpo da circa 1 kg
  • 400 g di zucca Delica
  • 2 cucchiai di olio evo Oleificio Rosciano
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • paprika dolce affumicata (Cannamela) q.b.
  • peperoncino macinato (Cannamela) q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • succo di mezzo limone

Prepara così la ricetta del polpo grigliato con zucca al forno

Inizia con la zucca. Taglia 4 fette di circa un centimetro abbondante di spessore, disponile su una teglia rivestita di carta forno e condiscile con olio, sale, pepe, paprika, peperoncino e rosmarino. Inforna a 200 gradi per circa 25 minuti, finché risulterà dorata e morbida.

Mentre la zucca cuoce, occupati del polpo. Dopo averlo lessato per 40 minuti in acqua con sedano, carota e alloro, lascialo intiepidire nella sua acqua di cottura per non farlo indurire. A questo punto scolalo, taglia i tentacoli e passali velocemente sulla griglia ben calda (ma se non ti piace puoi anche tralasciare il passaggio, sarà ottimo ugualmente)un paio di minuti per lato, finché non comparirà la tipica crosticina dorata. Un filo d’olio e qualche goccia di succo di limone completeranno la preparazione.

Impiatta alternando una o due fettine di zucca al forno e tentacoli di polpo arrosto. Se vuoi un tocco  più scenografico, aggiungi una crema di zucca frullata con un filo d’olio e della paprika per dare morbidezza e colore al piatto. Se invece vuoi osare con il sapore, aggiungi alla crema di zucca del tartufo bianco grattugiato e sentirai che sinfonia!

Gli abbinamenti perfetti per il polpo arrosto con zucca al forno

Un piatto così armonico chiede un abbinamento elegante ma semplice. Il Vermentino di Sardegna DOC esalta la sapidità del polpo e la dolcezza della zucca, mentre il Pinot Nero delle Venezie DOC Cavit è delicato, perfetto se preferisci il rosso. Se invece sei un estimatore della birra, la Leffe Blanche, fresca e agrumata, o la Ichnusa Non Filtrata, morbida e leggermente amaricante, bilanciano perfettamente il gusto del polpo e le note dolci della zucca, regalando un’esperienza completa al palato.

La ricetta del polpo arrosto con zucca al forno celebra l’autunno in tutta la sua ricchezza. Con ingredienti facilmente reperibili al supermercato, tutti di qualità, puoi portare in tavola un piatto goloso, raffinato e al tempo stesso accogliente. L’olio Oleificio Rosciano, le spezie Cannamela e il limone biologico danno vita a una ricetta che sa di casa, di stagione e di piacere condiviso. Ogni morso racconta il mare e la terra, la dolcezza autunnale e la forza del polpo, in un abbraccio perfetto che conquista al primo assaggio.

 

Di