facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Abbinare il cibo in modo corretto: i segreti per mangiare in modo sano

Soprattutto in vista dell’estate sono molte le persone che prestano più attenzione alla linea, sebbene la dieta yo-yo sia sconsigliata. Noi non vogliamo suggerirvi diete last minute ma solo regalarvi qualche consiglio per vivere in modo più sano. Per avere un’alimentazione equilibrata e bilanciata è bene rivolgersi ad un medico o ad un nutrizionista ma ci sono alcuni trucchetti che abbiamo imparato e che vogliamo consigliarvi. a1

Sembra infatti che gli alimenti soprattutto se combinati insieme riescono a donarci delle potenti difese immunitarie diventando nostri alleati nella salute. Tra questi gli abbinamenti più celebri sono:

  • Broccoli e pomodori > una combinazione vincente per prevenire il cancro. Il nostro suggerimento per l’estate? Una buona insalata di farro con pomodorini e broccoli lessati conditi con un po’ di olio EVO
  • Cereali integrali abbinati all’aglio > non sarà romantico se prevedete un bacio ma i cereali integrali sono fondamentali per un’alimentazione corretta e bilanciata se li abbinate ad aglio e cipolla rallenterete il processo digestivo favorendo l’assimilazione di zinco e ferro. Prova la nostra ricetta di pizza integrale!
  • Cioccolata fondente e mele > chi ha detto che il cioccolato fa male dovrà ricredersi, u cubetto di fondente aiuta il sistema cardio circolatorio mentre le mele contengono quercetina che previene l’indurimento delle arterie. Insomma, questi due alimenti fanno bene al cuore!

a3Quali sono invece gli abbinamenti da limitare o evitare?

  • Mischiare proteine > molte diete lo prevedono ma proteine di diversa proveniente possono rallentare la digestione
  • Zuccheri + amidi > le proteine e gli amidi vengono digeriti nello stomaco mentre gli zuccheri nell’intestino. Se assunti combinati gli zuccheri permangono nello stomaco il tempo di smaltire gli acidi dando luogo alla fermentazione. (il nostro consiglio? Limitare il dolce a fine pasto!)
  • Grassi cotti + proteine> i grassi sono alimenti difficili da digerire e rallentano la digestione, i grassi contenuti da cotti rallentano la digestione più di quelli crudi. Il nostro consiglio? Utilizzare olio evo a crudo!

Ricetta crocchette di patate con pesto e pomodori

Ricetta crocchette di patate con pesto e pomodori – Oggi vi suggerisco una ricetta nata dalla collaborazione con l’Azienda Sommariva, di loro vi ho già proposto svariate ricette; i loro prodotti sono così buoni che non ho resistito e ho pensato ad una variante di crocchette di patate, ripiene con crema di pomodori bio e pesto genovese bio Sommariva. Come sempre le ricette che vi propongo nascono dalla tradizione casalinga, solo leggermente rivisitate ma nell’insieme mantengono la bontà della tradizione culinaria italiana. Con queste dosi si cucineranno circa 30 crocchette di patate ripiene.ricetta-crocchette-di-patate-con-pomodoro-e-pesto-sommariva

Continua a leggere

Dolci light: i consigli per i dolci fatti in casa

Sicuramente più gustosi e leggeri i dolci fatti in casa sono un vero vizio per i golosi, quelli in commercio però ci permettono di mantenere sotto controllo l’apporto calorico e nutritivo grazie alle tabelle apposte. Con pochi trucchi però è possibile cucinare in casa dolci light senza rinunciare al gusto e proponendo alternative sane per la colazione.  Buoni e leggeri i dolci light si possono realizzare arrivando a dimezzare l’apporto calorico con pochissimi trucchi a partire dal ridurre lo zucchero ed il burro ed evitando le farine raffinate. Quali sono i trucchi di golosamente per ridurre l’apporto calorico dei dolci? 021c5cf324bfb1a55217af26d3cee342

  • Farine integrali > le farine bianche sono particolarmente raffinate e ricche di zuccheri, quelle integrali invece ti permette di mantenere la parte grezza che è ottima anche per regolarizzare l’intestino. Un’alternativa è anche la farina di riso che non contiene glutine ed è perfetta per la preparazione di biscotti. Prova la nostra torta light vaniglia e cioccolato!
  • No allo zucchero > lo zucchero bianco deve essere assolutamente bandito, sì allo zuchero di canna o ancor meglio al miele che risulta un dolcificante naturale. In alternativa in commercio si trovano sostituti come il TIC o altre linee di dolcificanti a zero calorie
  • No al burro > un grasso buono più sano è sicuramente l’olio extravergine d’oliva, non si tratta di calorie minori ma di una scelta fondamentalmente più salutare.
  • Uova > sono un’ottima fonte proteica ma è meglio non esagerare con l’assunzione di tuorli. Come si possono sostituire? Potete utilizzare solamente gli albumi oppure mixare fecola ed acqua per la sostituzione. In alternativa anche la banana schiacciata per un dessert è un’ottima soluzione grazie alle sue proprietà leganti.
  • Lievito > ultimamente molti hanno sviluppato intolleranza o fastidi al lievito, in commercio è possibile sostituire con bicarbonato o cremor tartaro per ottenere un’azione lievitante naturale

Vineria Modì a Taormina una favola gastronomica moderna

Sole caldo, mare cristallino, brezza lieve e temperature miti. Siamo in Sicilia a Taormina e ci troviamo alla Vineria Modì, una gemma tutta da scoprire in mezzo ai colori, ai sapori, ai profumi di questa terra ricca di storia e cultura.gambero-rosso-di-mazara-con-agrumi-vineria-modì

La Vineria Modì è un piccolo paradiso dei sensi, arrivate e venite accolti dal profumo del pane, delle focacce e dei grissini che vengono panificati quotidianamente direttamente da loro. I sorrisi dello staff e l’allegra spensieratezza vi abbracceranno come in famiglia, una volta al tavolo le frizzanti bollicine vi terranno compagnia  insieme a focacce e pizzette mentre sceglierete dal menù il piatto che vi ispira in quel momento.polpo-arrosto-con-patate-polvere-di-olive-vineria-modì

L’ambiente è elegantemente rustico, le bianchissime tovaglie faranno da tavolozza alla miriade di colori che si riverseranno quando arriveranno i piatti scelti. Preparatevi a scoprire profumi intensi eppure delicati, sapori tipici che riempiranno il palato e vi faranno socchiudere gli occhi estasiati. Un esempio della cucina della bravissima Dalila Grillo, executive chef della Vineria Modì è sicuramente il Rosso di Mare, un gambero di Mazara con dell’ottima ricotta (fresca)  servito con crema di agrumi delizioso e fresco; assolutamente da provare anche il polpo arrostito con patate e polvere di olive o se preferite la carne l’agnello neozelandese.vineria-modì-agnello-neozelandese.

Salvo qualche rarissima eccezione come l’agnello che arriva dalla Nuova Zelanda, i prodotti proposti alla Vineria Modì sono a km0. Le materie prime sono attentamente selezionate, Una cantina a muro con più di 500 vini nazionali e internazionali ( Joseph Perrier, Uva Tantum, Biondi Santi, Daniel Dampt, Castello di Bolgheri giusto per segnalarvene alcuni) con una particolare attenzione ai distillati come Hernö Navy Strenght per farvi un esemio,  vi regaleranno una scelta ampia di tutto rispetto.ettore-e-dalila-grillo-vineria-modì

La cucina a vista, il design del locale che abbraccia due epoche mantenendosi in perfetto equilibrio tra il passato e il presente la gentilezza e la professionalità dello staff vi regaleranno un pasto che difficilmente dimenticherete.

A capo di tutto questo Ettore Grillo Chef e Food&Beverage manager fratello di Dalila. Una storia di famiglia, una favola gastronomica (passatemi il termine) moderna che è tutta da scoprire come già accade con la stampa più accreditata: Dove (Corriere della Sera) Viaggi24 (Il Sole 24 ore), Het Financieele Dagbad (rivista olandese) e Axess Wings rivista turca del gruppo Akbank.vineria-modì-cantina-a-muro

Una cornice da sogno, la tradizione della cucina isolana rivisitata solo quel poco necessario a sorprendervi e poi tanta allegria, gentilezza e professionalità il tutto condito da ottimo cibo e professionalità.  Seguite Vineria Modì attraverso i canali social per restare sempre aggiornati sulle novità.

Rosy

Boscolo Gift sotto le stelle applausi a Caracalla

Immaginate: voi e la persona che amate o il vostro più caro amico, il tramonto romano, i profumi della città eterna misti alle mille sfumature di rosso del tramonto, i verdi degli alberi, i marroni della terra misti ai grigi dei mattoni, i resti delle storiche Terme di Caracalla che raccontano sussurrando la loro storia. Voi che osservate respirando a pieni polmoni, sorseggiando lentamente bollicine solleticanti. No, non è un sogno è il nuovo cofanetto Boscolo Gift Applausi a Caracalla.Boscolo Gift sotto le stelle applausi a Caracalla

All’interno alcune tra le proposte del cofanetto Applausi a Caracalla di Boscolo Gift in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma  comprendono il soggiorno di una notte (sistemazione in doppia o matrimoniale per due persone)  in hotel 4 stelle con colazione compresa, due biglietti in poltronissima per uno spettacolo (escluse le serate Roberto Bolle and Friends), visita alle Terme in orario di chiusura al sito, e uno specialissimo aperitivo pre spettacolo, e pensate è compreso perfino il trasferimento a fine rappresentazione fino all’hotel.

Non vogliatemene, non vi svelo tutto per non rovinarvi la sorpresa, vi dico soltanto che è un cofanetto che spero di riuscire a procurarmi presto. Una serata all’Opera per due, le Terme di Caracalla, non so voi ma io sto romanticamente veleggiando verso Caracalla. Già mi immagino sospirante davanti al sito delle Terme armata di fotocamera a scattare foto che mi ricorderanno per sempre questa vacanza.Boscolo Gift sotto le stelle applausi a Caracalla

Un cofanetto che è davvero un dono prezioso, ricco di cultura e gastronomia locale. Prenotando entro 30 giorni dalla data dello spettacolo scelto, avrete due poltronissime in più un pre aperitivo  in area dedicata, trasferimento all’hotel terminata la rappresentazione e lo spettacolo delle Terme di Caracalla! Pensate ad una giornata romana, passeggiando per le vie centrali assaggiando piatti tipici e godendo della storia della Città Eterna. Scoprite tutti gli altri Boscolo Gift al sito ufficiale.

Rosy