facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Cucinare in modo sano: 5 trucchi da copiare!

Si avvicina l’estate e con essa la prova costume ma i consigli che voglio darvi oggi sono indipendenti dalla taglia che portate, una scelta di vita salutare e consapevole vi permetterà di avere una vita sana non solo in peso forma. I medici hanno specificato più volte che non c’è un effettivo legame tra magrezza e un corpo sano, le cose spesso vanno a braccetto ma non è per forza così.cucinare in modo sano trucchi

Guardando cucinare Rosy di Golosamente ho quindi pensato di stilare 10 trucchi per cucinare in modo sano:

  • Padelle antiaderenti > sono un ottimo modo per evitare l’aggiunta di grassi inutili per cucinare, l’olio d’oliva è meglio utilizzarlo a crudo e in questo modo potrete optare per una cottura salutare esaltando l’elemento principale del piatto
  • Evita lo zucchero ed il sale > se proprio non puoi evitarlo almeno eliminalo ma i assicuro che in natura esistono spezie in grado di esaltare i sapori senza la necessità di questi due ingredienti assolutamente dannosi
  • Utilizza l’olio a crudo > è un ottimo modo per sfruttare i grassi buoni, in alternativa puoi sostituire con olive o frutta secca
  • Controlla sempre le etichette > non è solo una questione di calorie, fondamentale è capire la composizione di ciò che utilizzi per cucinare e la provenienza
  • Bio sì > il bio è un ottimo modo così come il KM zero di selezionare ingredienti di qualità

 

La quinoa fa dimagrire? Le proprietà del cereale-non-cereale

LA QUINOA FA DIMAGRIRE – La quinoa non è solo moda, questo cereale ricco di fonte proteica è ottimo per un’alimentazione bilanciata, veg e senza glutine ma soprattutto vanta importantissime proprietà nutritive e benefici per la salute.  Considerato da tutto il mondo un supercibo ricco di proteine, fibre e Sali minerali ha dalla sua la grande proprietà di non contenere glutine. quinoa fa dimagrire

QUINOA VALORI NUTRIZIONALI

La quinoa deriva dai semi di una pianta omonima e la scienza lo cataloga in pseudo-cereale poiché ha caratteristiche nutritive simili ma non fa parte delle graminacee. Celebre cibo fondamentale per il sostentamento degli Inca oggi è uscito dalla culla del Sud America da cui ha avuto origine per spostarsi anche in occidente e diventare un cibo cult e quasi di moda; al suo interno vanta anche una interessante quantità di acidi grassi omega-3 ovvero dei grassi buoni.

I valori nutrizionali per 100 grammi di quinoa non cotta sono:

  • Calorie quinoa 368
  • Carboidrati 64,14g
  • Proteine 14g
  • Fibra 7g
  • Grassi 6,07g
  • Manganese 2,033mg
  • Magnesio 197mg
  • Fosforo 457mg
  • Vitamina b1 0,36mg
  • Vitamina b2 0,318mg
  • Vitamina b6 0,487 mg
  • Calcio 47mg
  • Vitamina e 2,44 mg

BENEFICI QUINOA

La salute si coltiva a tavola, tutti i nutrizionisti ed i medici ne sono sempre più convinti ed è questo uno dei motivi per cui la quinoa non dovrebbe mancare nella nostra dieta intesa non solo come regime ipocalorico ma come stile di vita. Tra i benefici della quinoa troviamo la forte presenza di vitamine e minerali tra cui spiccano i flavonoidi; i flavonoidi sono gli antiossidanti vegetali e nel cereale vengono trovati in quantità la quercetina e il canferolo promettendo effetti antinfiammatori, antivirali, anticancerogeni e antidepressivi. benefici quinoa

Un altro forte vantaggio presente tra i benefici della quinoa troviamo quello della presenza di fibre in quantità piuttosto alte, questo ci permette di controllare i livelli di glicemia e contrastare il colesterolo cattivo.  Quinoa contiene lisina. La lisina è essenziale principalmente per la crescita e la riparazione dei tessuti.

Tra i benefici della quinoa troviamo al primo posto quello di essere estremamente nutriente, nonostante non sia un vero e proprio cereale questo tipo di alimento che si distingue in tre tipologie (quinoa bianca, quinoa rossa e quinoa nera) vanta una forte presenza di sostanze nutritive importanti.

All’interno della quinoa compaiono importanti dosi di proteine e amminoacidi essenziali, le proteine sono infatti composte da amminoacidi e vengono definiti essenziali quelli che non possiamo produrre e che dobbiamo inserire necessariamente attraverso l’alimentazione. A differenza degli altri vegetali la quinoa vanta questa proprietà nutritiva fornendo un’ottima fonte proteica vegetale.

Tra gli altri benefici della quinoa vogliamo segnalare quella del basso indice glicemico, a differenza di molti cibi composti da carboidrati evita l’innalzamento rapido degli zuccheri nel sangue che solitamente sono causa di obesità ma anche di problemi di diabete. quinoa come cuocerla

Nella composizione della quinoa troviamo spesso minerali di cui siamo carenti: presenti infatti troviamo magnesio, potassio, zinco e ferro. Il magnesio presente in 30% rispetto ad una dose esaminata è forse tra i più intensi presenti.

QUINOA FA DIMAGRIRE

Alcuni si domandano “la quinoa fa dimagrire?” e la risposta è sì, in un certo senso. Questo pseudo cereale può avere ottimi effetti sul metabolismo migliorando la salute metabolica, due studi hanno esaminato gli effetti ed evidenziato che chi utilizza quinoa invece del pane senza glutine riduce gli zuccheri nel sangue ed ha un peso forma stabile. COME MANGIARE SENZA INGRASSARE: I NOSTRI SEGRETI!

Per riuscire a dimagrire è necessario ridurre l’apporto calorico e accelerare il metabolismo senza però andare ad aumentare l’appetito; la quinoa è un ottimo alleato poiché grazie all’alta composizione di fibre ci regala senso di sazietà. Al momento nessuno studio dimostra che la quinoa faccia dimagrire ma non è possibile escluderlo poiché utilizzandolo regolarmente in una sana alimentazione aiuta notevolmente.

QUINOA SENZA GLUTINE

Uno dei vantaggi più interessanti e soprattutto dei benefici della quinoa è sicuramente quello di essere senza glutine, i tassi di celiachia ma anche di intolleranza sono sempre in crescita ed è per questo che può essere importante moderarne il consumo. Questo cereale fonte proteica è particolarmente indicato perché essendo senza glutine riesce a dare un’alternativa alla dieta dei celiaci ma soprattutto è una fonte importante di ferro riuscendo a sopperire ad alcune carenze spesso comuni a questo tipo di disturbo… sapevi del TORTELLINO SENZA GLUTINE?biscotti quinoa senza glutine

QUINOA PROPRIETà CURATIVE

La quinoa però non dà solo benefici nutritivi ma anche curativi, la scienza infatti sta provando che l’utilizzo di questo pseudo-cereale nell’alimentazione riduca la presenza del cancro. La quinoa viene definita infatti un cibo anticancro e questo dato è stato provato scientificamente.

L’assenza di glutine nell’alimento oltre a permettere l’assunzione ai celiaci si adatta anche alle diete ipocaloriche ed inoltre tra le altre proprietà vanta quella di proteggere il cuore e l’apparato circolatorio grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi. La quinoa è un’amica preziosa per chi soffre di emicrania ed in modo particolare anche nella prevenzione dell’emicrania. insalata quinoa ricetta

QUINOA CONTROINDICAZIONI

Nonostante tutti questi benefici la quinoa ha alcune controindicazioni: attenzione infatti all’assunzione di questo ingrediente se manifestate sintomi che possono essere ricollegati ad intolleranze o allergie, in tal caso consultate un medico. Fondamentale è il passaggio del lavaggio del cereale e dell’ammollo prima di essere utilizzato, questo poiché il cereale contiene la saponina ovvero una sostanza tossica che potrebbe creare danni all’organismo.

Apertura stagione summer 2016 al Pavarotti Milano Restaurant Museum

Una buona ragione in più per scoprire (o riscoprire) il Pavarotti Milano Restaurant Museum, oltre all’ottimo cibo e ad una splendida opportunità di scoprire tutta la vita del grande Maestro Pavarotti? Sicuramente il calendario summer 2016! Che ci offre l’opportunità di riscoprire la Musica con la ‘’M’’ maiuscola ogni giovedì sera a partire dal 28 aprile corrente dalle h.22.pavarotti milano restaurant  nuova stagione estate 2016

Compreso nel prezzo della cena ogni giovedì sera dalle h.22 il Pavarotti Milano Restaurant Museum offre a tutti  gli ospiti, un concerto live nella Sala Big Luciano. Sul mitico palco si susseguiranno soprani, tenori e musicisti della Fondazione Luciano Pavarotti. Un’opportunità di colmare oltre alle papille gustative e alla vista, anche l’udito con le soavi note che tanto amava il Maestro Pavarotti.Season summer 2016 Pavarotti Milano Restaurant Museum

Iniziate quasi in sordina nel 2015, le cene con concerto al Pavarotti Milano Restaurant Museum, hanno reso unico e speciale protagonista questo luogo divenuto di culto per gli appassionati (e non) del genere. Il panorama culturale ed enogastronomico milanese ha apprezzato talmente questa novità che è diventato un classico della bella città meneghina.Pavarotti Milano Restaurant Museum Soprano Elisa Maffi e Elisabetta Inzaghi

A partire da questo giovedì con l’apertura del calendario summer 2016 grandi protagonisti della musica Lirica si susseguiranno sul palco della Sala Big Luciano; ad ‘’aprire le danze’’ la Soprano Elisa Maffi accompagnata al piano da Isabella Inzaghi. Scoprite tutta la magia di una cena sui tetti della mitica Galleria Vittorio Emanuele II, prenotando un tavolo e il posto in prima fila 🙂Pavarotti Milano Restaurant Museum

Un grande omaggio al nostro ‘’cittadino del mondo’’ come amava tanto definirsi il Maestro Pavarotti, nel centro storico di Milano capitale dell’opera lirica, ma non solo: al Pavarotti Milano Restaurant Museum, oltre a scoprire un museo dedicato al Maestro, potrete godere di una cucina stellata di altissima qualità grazie allo Chef Luca Marchini e ad un’attentissima e scrupolosa selezione dei prodotti (100% emiliani) che garantiranno una splendida esperienza, pura e autentica come solo la cucina emiliana sa essere. Pavarotti Milano Restaurant Museum

Rosy

Mille e una favola con UNA hotel Mediterraneo e #smartboxexperience

Metti un giorno a pranzo nel bel centro di Milano in zona Porta Romana  a pochi passi dai mezzi pubblici comodissimi per ogni spostamento. Metti una #smartboxexperience che mi ha fatto scoprire UNA hotel Mediterraneo: un 4 stelle meritatissime, le  93 camere con vista panoramica sono dotate di set di cortesia, frigobar e aria condizionata. 3 sale riunioni che possono ospitare fino a 70 persone, connessione wi fi gratuita,  un parcheggio convenzionato  e uno spettacolare ristorante specializzato in piatti della tradizione mediterranea. Totalmente accessibile anche ai diversamente abili.#smartboxexperience una hotel mediterraneo milano

UNA hotel Mediterraneo è una piccola isola completamente  rinnovata recentemente che grazie agli arredi di design  italiano regala vivacità e funzionalità all’insieme, quasi un’oasi che ha fatto dell’ospitalità uno tra i suoi punti di forza. La colazione è a buffet,  mentre generosi piatti della tradizione mediterranea vengono proposti dallo Chef Dhammika Pilania  e serviti nel bel ristorante aperto 24 ore su 24. Accolta dal direttore Danilo D’Angelo, che ha pazientemente sopportato le domande a cui l’ho ‘’costretto’’ ho potuto godere di una #smartboxexperience che spero vorrete provare anche voi molto presto.#smartboxexperience una hotel mediterraneo milano camera

Il pranzo ricco di sapori e profumi, una sorta di fusion tra cucina asiatica e mediterranea a cura dello Chef Dhammika Pilania, è  iniziato con un tortino di zucchine grigliate, ripieno di ricotta con coulis di peperone giallo e un delizioso e croccante bacon. A seguire riso basmati deliziosamente speziato con curry,  verdure saltate e gamberi, filetto di pollo grigliato in salsa barbecue e terminato con l’apoteosi del dolce: un tortino al fondente dal cuore morbido.#smartboxexperience una hotel mediterraneo milano sala

Tra le tante coccole che UNA hotel Mediterraneo vi offre, c’è il trasferimento in aeroporto, la ricezione 24/24, il servizio di portabagagli e all’occorrenza il servizio di cambia valute. Il personale è disponibile, competente e gentile. La pulizia è ottima e lo staff sempre attento alle esigenze dei clienti. Dove trovare tutto questo? Vi svelo il segreto:  nelle smartbox ‘’mille e una favola’’ e ‘’mille e una notte’’! Dite pure che l’avete saputo da me 😉#smartboxexperience una hotel mediterraneo milano reception

Smartbox ci ha abituati a viaggiare comodi spendendo il giusto, seguite gli hashtag  #smodatamente e #smartboxexperience  e vi racconteremo molto altro prossimamente!

Rosy

Ricetta scamone all’orientale

Oggi vi propongo un secondo un po’particolare ma come sempre di semplice realizzazione che vi trasporterà in Oriente: la ricetta scamone all’orientale. Non la versione originale ovviamente, ma non resterete delusi. Facile, veloce e saporita preparatela per tutta la famiglia, pochi ingredienti e un pizzico di pazienza e vi sentirete trasportati in Oriente tra i profumi e i sapori locali. La ricetta è per 4 persone.ricetta scamone all'orientale con funghi champignon crema e porri

INGREDIENTI

  • 500 gr di scamone (o filetto o controfiletto)
  • 1 porro grande
  • 4/5 funghi champignon crema
  • 2 cucchiai di salsa di soja
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • sale e pepe a piacere
  • 2 cucchiai di farina 00

PROCEDIMENTO

Affettiamo lo scamone sottilmente (dovremmo avere circa 14/16 fettine di scamone) e infariniamolo velocemente. Affettiamo sottilmente il porro e tagliamo a pezzetti i funghi champignon crema, versiamoli nel  wok insieme all’olio EVO. A fiamma moderata facciamo appassire porro e funghi e aggiungiamo lo scamone infarinato. Già a questo punto tutto il profumo intenso del porro e dei funghi avrà riempito la cucina.ricetta scamone all'orientale wok funghi champignon crema salsa di soja

Aggiungiamo anche la paprika dolce, la curcuma e la salsa di soja, mescoliamo e aggiustiamo di sale e pepe. Personalmente non ho aggiunto nemmeno un pizzico di sale perché la salsa di soja ha deliziosamente insaporito il tutto. Lasciamo cuocere nel wok a fuoco moderato lo scamone all’orientale, ci vorranno circa 20 minuti, grazie al taglio sottile delle fettine di scamone stesso la cottura sarà veloce e saporita.ricetta scamone all'orientale porri curcuma paprika salsa di soja

La ricetta scamone all’orientale è ovviamente un variante della versione originale, che segue la mia personale politica dello ‘’svuotafrigo’’ e del ‘’salvadispensa’’, cucinare con quello che abbiamo in casa ci permette anche di usare la fantasia e scoprire a volte un insieme di sapori a cui non siamo abituate. Servite con dell’ottimo vino rosso e buon appetito.

Rosy