facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta bicchierini di polenta al tartufo bianco

Ricetta bicchierini di polenta al tartufo bianco – Per la ricetta bicchierini di polenta al tartufo bianco mi sono ispirata ad alcuni impiattamenti di dessert. Mi sono detta che se il risultato fosse stato coreografico la metà della versione in dolce, sicuramente la polenta al tartufo bianco sarebbe stata gustata con doppio piacere. E’  una ricetta profumatissima e saporita, perfetta in questi giorni freddi, riscalderà non solo il palato ma anche la vista.ricetta vegetariana polenta al tartufo bianco

Continua a leggere

Ricetta crostata di patate e salame piccante

Ricetta crostata di patate e salame piccante – Una ricetta che salverà il pranzo o la cena e che metterà a tacere anche i più critici. La ricetta crostata di patate e salame piccante è saporita e gustosa, perfetta per quanti amano i sapori decisi. Come sempre con un occhio allo svuotafrigo e al salvadispensa, è facile e sicuramente vi regalerà soddisfazioni.ricetta crostata salata patate e salame piccante

INGREDIENTI CROSTATA DI PATATE E SALAME PICCANTE
Per la ricetta crostata di patate e salame piccante (dosi per 6 persone) vi serviranno :
• 6 patate medie e farinose
• un uovo
• 1 etto di salame piccante
• 50 gr di parmigiano reggiano
• sale e paprika a piacere
• un piccolo mazzetto di prezzemolo

ricetta antipasti crostata di patate e salame piccante

PROCEDIMENTO CROSTATA DI PATATE E SALAME PICCANTE

Cominciamo preparando la nostra crostata di patate e salame piccante mettendo a cuocere le patate non sbucciate, in abbondante acqua salata, cuocendole in pentola normale ci vorranno circa un paio d’ore se avete la pentola a pressione regolatevi come da libretto delle istruzioni. Una volta che le patate saranno cotte, andranno sbucciate e ridotte in purea in una ciotola capiente. A questo punto accendete il forno e portatelo a 180°. Mentre aspettate che arrivi a temperatura aggiungete alle patate schiacciate il prezzemolo tritato finemente, il sale, la paprika, il parmigiano reggiano e l’uovo, mescolate e sistemate una parte del composto in una tortiera, tenendo da parte almeno la metà del composto per farcire la crostata di patate e salame piccante.ricetta crostata di patate e salame piccante

Ho usato una tortiera in silicone per facilitare le operazioni di impiattamento ma se ne avete una classica andrà benissimo ugualmente. Basterà inserire un foglio di carta da forno e a quel punto preparate il fondo per la crostata di patate e salame piccante. La parte del composto che avete tenuto da parte andrà inserita in una sac a poche e con un pizzico di pazienza formerete delle righe alternate: una di patate e una di salame piccante fino ad arrivare alla parte centrale che abbellirete con due fettine di salame piccante arrotolato a formare un fiore (o quanto di più vicino riuscirete a fare, io purtroppo ho scarsa manualità ma il risultato non era male come vedete nelle foto). Infornate la crostata di patate e salame piccante a 180° per 25 minuti circa, controllate a 20 minuti, se si sarà formata la crosticina, la vostra crostata di patate e salame piccante è pronta. Sfornate e lasciate intiepidire, per evitare che si rompa mentre la impiattate e servite con della birra chiara. Buon appetito.
Rosy

Ricetta tuorlo fritto dello Chef Carlo Cracco rivisitata

Ricetta tuorlo fritto Carlo Cracco – Per la ricetta di oggi, ho preso spunto da una ricetta del mitico Chef Carlo Cracco. Da tempo mio marito mi suggeriva di cambiare un po’ il solito uovo fritto, così sbirciando i grandi Chef mi è capitata sotto gli occhi la ricetta  tuorlo fritto  Chef Carlo Cracco e mi son detta ‘’perché non provarci?’’, ovviamente rivisitata a modo mio. Non è difficilissima ma serve fare un pizzico di attenzione, in compenso verrete ricambiate con una piccola esplosione di gusto! Le dosi ovviamente sono per una persona.ricetta tuorlo fritto gourmet
INGREDIENTI RICETTA TUORLO FRITTO
Per la ricetta tuorlo fritto Chef Carlo Cracco ho usato

  • 1 tuorlo
  • 30 gr di spinaci
  • 1 cucchiaino di pinoli
  • mezza cipolla bionda
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 50 gr di pangrattato sale e pepe a piacere
  • ½ cucchiaio di olio EVO

PROCEDIMENTO RICETTA TUORLO FRITTO  ricetta tuorlo fritto benedetta parodi

Prima di tutto, per la ricetta tuorlo fritto Chef Carlo Cracco, mettete a bollire gli spinacini, mentre cuociono versate in una ciotola il pangrattato e separate il tuorlo dall’albume (che ho usato per fare una sorta di frittatina  su cui adagiare il tutto) il tuorlo lo  andrete a versare nel pangrattato con molta, molta delicatezza e sempre con delicatezza lo ‘’panerete’’, lasciatelo lì senza toccarlo per qualche minuto di modo che il pangrattato si incolli bene al tuorlo, dopo lo solleverete con una forchetta e lo friggerete in abbondante olio per un minuto.  Una volta cotti gli spinacini, scolateli e strizzateli bene, li farete saltare velocemente nell’olio evo insieme alla cipolla bionda affettata finissimamente, ai pinoli sale e pepe. ricetta tuorlo fritto carlo cracco

Lasciate intiepidire e con l’albume fate una frittatina che userete come appoggio per la ricetta tuorlo fritto Chef Carlo Cracco, sopra la frittatina di albume mettete gli spinacini a formare un nido e adagiateci il tuorlo fritto, vi assicuro che è assolutamente delizioso. Non me ne voglia lo Chef Carlo Cracco, non ho voluto rovinare la sua spettacolare ricetta… se cerchi un’idea per un dolce goloso scopri con noi la ricetta dei frollini fichi mandorle e limoncello!

Rosy

Torte matrimonio 2016 : un dolce speciale per il giorno speciale

tendenze torte matrimonio 2016 idee originali

tendenze torte matrimonio 2016 idee originali

Torte matrimonio 2016 : un dolce speciale per il giorno speciale – L’importanza della scelta del dolce per il giorno delle nozze è cruciale per la riuscita finale del banchetto del matrimonio. La tendenza per le torte matrimonio 2016 è quella di ‘’non avere tendenze’’, pare strano lo so, ma la scelta ottimale è proprio quella di scegliere il dolce in base al proprio sogno nuziale. Abbinare la torta ai colori, al tema del matrimonio è importante tanto quanto la scelta dell’abito e del bouquet. Monumentale, a più piani, mini cake o cupcake decorati con le iniziali degli sposi, le tendenze per le torte matrimonio 2016 sono tantissime. Continua a leggere

T. Bistrot by Vezzoli, la seduzione del palato a Milano

T. Bistrot by Vezzoli tartufo Toscobosco

T. Bistrot by Vezzoli tartufo Toscobosco

T. Bistrot by Vezzoli, la seduzione del palato a Milano – Ad un centinaio di passi da Piazza Duomo a Milano, di fronte al Tribunale all’angolo di Largo Marco Biagi ha aperto da poco T. Bistrot by Vezzoli. Non un bistrot come siamo abituati a percepirlo, ma un angolo dove la seduzione del palato è assicurata. Lo Chef Umberto Vezzoli dopo aver lavorato a Brescia, Verona e Trento, aver aperto e gestito ben tre ristoranti di cucina italiana a Tokyo, torna in Italia come executive Chef all’Hotel Palace di Milano. Continua a leggere