Udine Sposa 2018: gli eventi da non perdere!
È stata inaugurata ieri pomeriggio alle 19 la nuova edizione di Udine Sposa 2018 con il taglio del nastro di Alice Rachele Arlanch. Ad aprire la fiera è stato proprio il taglio del nastro di Miss Italia 2017 che per l’occasione ha concesso anche una breve e simpatica intervista a Michele Cupitò di Modashow.it che presentava l’evento.
Sul palco Oscar Noselli, organizzatore della fiera e proprietario dell’agenzia Eventi&Co e il Sindaco che ha ribadito l’importanza della fiera sul territorio. 
Udine Sposa giunge alla quattordicesima edizione di successi e per l’inaugurazione la passerella del padiglione 7 ha visto protagonista la finale del concorso “Un Volto per Udine Sposa” che per la prima volta ha consegnato due fasce: Jasmin Alessio vince la fascia “Udine Sposa Like 2018” e sarà protagonista della campagna di comunicazione della GSA BASKET mentre la vincitrice di “Un Volto per Udine Sposa” è Ilaria Tomasin. 
La fiera offre oltre 9000 metri quadri di esposizione e circa 250 espositori provenienti dal territorio del Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige e anche dalla Slovenia e dalla Croazia. Punto di riferimento per le giovani coppie pronte al grande passo, la Fiera si è evoluta puntando tutto sulle ultime tendenze e ogni espositore è pronto ad accompagnare gli sposi al meglio accontentando ogni loro desiderio. 
COSA VEDERE A UDINE SPOSA 2018
Nella giornata di SABATO 13 GENNAIO – presso il padiglione 7 l’agenzia Modashow.it di Paola Rizzotti organizza il concorso “Sposa D’Autore”, punto di riferimento per giovani stilisti il concorso primo in Italia nel suo genere continua a promuovere il talento. Potete assistere nel pomeriggio di oggi alle ore 17 alla finale e alla premiazione del concorso, in gara 12 stilisti sfileranno con due creazioni ciascuno.
DOMENICA 14 GENNAIO – presso il padiglione 7 potrete assistere all’incoronazione di “MISS 365” la Prima Miss del 2018 partecipante al concorso Miss Italia. Modashow.it si occuperà dell’evento a cui potrete assistere dalle ore 15 di domenica 14 gennaio sulla passerella del padiglione 7.














 Il progetto viene seguito e coordinato dalla stilista Sabrina Minucci che racconta di Nero Luce con un’emozione sentita che traspare dai suoi occhi, la stessa emozione che colpisce noi ogni volta che abbiamo il piacere di vedere i capi in passerella perché è vero che i capi sono belli ma lo diventano ancora di più conoscendo la storia che il capo porta con sé.

A trionfare sono stati i capi di Pasquale Gammella, lo stilista ha conquistato con una coppia di completi pantalone in bianco e nero interpretando un’idea di sposa moderna e giovane che strizza l’occhio alla tradizione ma con un’interpretazione decisamente unica.








