facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Viaggio in moto: come organizzarlo e cosa non può mancare

Pianificare un viaggio in moto può essere entusiasmante ma anche impegnativo. Ciononostante, il trend ricomparso durante l’estate del 2020 che ha visto gli italiani prediligere i road trip su due ruote, sembra non volersi arrestare e si conferma come tendenza anche nel 2023, anno in cui, a vincere, sono le vacanze low cost, sostenibile e immersive.
Se stai pensando di fare un road trip in moto, ecco alcuni consigli utili da tenere a mente per assicurarti di organizzare un viaggio sicuro e divertente.

  1. Scegli la moto giusta per te

Assicurati di scegliere una moto che sia adatta alle tue capacità di guida e alle tue esigenze di viaggio. Se l’intenzione è quella di noleggiarla, propendi per le cosiddette “moto da turismo”. Se, invece, sei già in possesso della tua compagna di viaggio, ricordati di sottoscrivere una buona assicurazione che ti permetta di viaggiare senza pensieri. Guidamica moto di Groupama Assicurazioni, per esempio, offre un ampio ventaglio di garanzie personalizzabili in base alle esigenze di protezione di chi la sottoscrive.

  1. Fai una lista di controllo

Prima di partire, crea una lista di controllo per assicurarti di avere tutto il necessario per il viaggio, come ad esempio il kit di pronto soccorso, i documenti, l’abbigliamento adeguato e le attrezzature per il pernottamento. A mano a mano che inserirai ogni cosa in valigia, marca la relativa voce sul foglio o su un file excel in modo da evitare doppioni.

  1. Pianifica il tuo itinerario

Dopo aver scelto la destinazione, decidi il percorso che vuoi seguire e pianifica le soste lungo il tragitto, inclusi i punti di ristoro e le sistemazioni per la notte. Non lasciare nulla al caso e tieni conto delle ore che dovrai passare in sella per non arrivare troppo stanco alla meta finale. Se necessario, aggiungi un’ulteriore sosta.

  1. Controlla le condizioni meteorologiche

Tieni sempre d’occhio le previsioni del tempo e preparati adeguatamente per qualsiasi eventualità. Anche durante le stagioni calde si possono incontrare sbalzi termici o temporali improvvisi.

  1. Fai manutenzione alla moto

Prima di partire assicurati che la tua moto sia in ottime condizioni, controllando gli pneumatici, il motore e i freni. Nei giorni che precedono la partenza lascia la moto da un meccanico di fiducia. Ripeti il controllo ogni mattina, tra una tappa e l’altra.

  1. Indossa l’abbigliamento adeguato

Assicurati di indossare l’abbigliamento adeguato per il tuo viaggio, incluso il casco e le protezioni. Anche se hai in programma di partire durante l’estate, indossa sempre un jeans o un pantalone lungo e una maglietta che copra bene le braccia, in modo da allontanare insetti e brecciolino ed essere protetto in caso di caduta.

  1. Prepara un kit di pronto soccorso

Porta con te un kit di pronto soccorso completo, in caso di emergenze.

  1. Pianifica il budget

Pianifica il budget per il tuo viaggio, includendo il costo della benzina, del cibo e dell’alloggio, più eventuali fuori programma.

  1. Sii flessibile

Sii preparato a modificare il tuo itinerario o le tue soste in base alle circostanze.

  1. Goditi il viaggio

Il tuo road trip in moto, che sia con i giusti compagni di viaggio o in solitaria, è un’avventura, quindi rilassati e goditi il viaggio.

Di