Un Pomodoro d’Autore così non s’era mai visto !
Un Pomodoro d’Autore così non s’era mai visto ! – Una kermesse durata 3 giorni dedicati al pomodoro , pieni ed intensi , per chi come me l’ha vissuta è stata una piccola esperienza che ha raccolto tutti i sensi e li ha elevati alla massima potenza . Un evento organizzato fin nei più piccoli particolari , niente è stato messo in secondo piano . Nessun dettaglio trascurato e nessun ospite lasciato a sé stesso . La cura con cui gli ospiti hanno vissuto l’esperienza Pomodoro D’Autore è estrema , ma non poteva essere altrimenti , l’organizzazione estremamente curata era firmata dall’incantevole Laura Spaggiari . 3 giorni di full immersion con ospiti di riguardo alla Fabbrica 54 di Larzano (Pc) che ha riaperto le sue porte in occasione dei 100 anni di storia . I padroni di casa Giovanni Burigazzi e Andrea Borghi hanno accolto a braccia aperte un drappello di giornalisti e blogger con il sorriso aperto e sincero che dimostra cordialità e gentilezze quasi
- smodatamente golosamente fabbrica54 pomodorodautore
- smodatamente golosamente chefcesaremarretti pomodorodautore fabbrica54
- smodatamente golosamente cheflucadimassa pomodorodautore fabbrica54
- smodatamente golosamente convegnopomodorodautore fabbrica54
- smodatamente golosamente pomodorodautore fabbrica54 pizzaverace
- smodatamente golosamente cenainred pomodorodautore fabbrica54
- smodatamente golosamente pomodorodautore fabbrica54 chefClaudioCesena chefDanieleRepetti chefIsaMazzocchi
- smodatamente golosamente pomodorodautore fabbrica54 puravidabio
- smodatamente golosamente pomodorodautore fabbrica54 torrefornello
dimenticate . A Pomodoro d’Autore sono stati ospitati vip del calibro dello Chef Luca di Massa titolare della pizzeria +39 ITA a Castenaso (BO), della Pizzeria Vecchia Malga all’Aeroporto Marconi di Bologna e Fiduciario della Associazione Verace Pizza Napoletana
per la Regione Emilia Romagna . Una collaborazione con l’Associazione Chef to Chef ci ha dato modo di conoscere e apprezzare la cucina di Claudio Cesena Ristorante “Antica Osteria della Pesa” , Daniele Repetti Ristorante “Il Nido del Picchio” e Isa Mazzocchi Ristorante “La Palta” con antipasti , primi e dessert a base di pomodoro . Inoltre a Pomodoro d’Autore lo scrittore piacentino Stefano Pronti , ci ha dato un’anteprima della sua pubblicazione dedicata alla Storia della Cucina Piacentina aprendo il convegno dedicato appunto a Pomodoro d’Autore . A Pomodoro d’Autore non è mancato nulla , nemmeno il mondo beauty con Eugenia Palumberi , titolare dell’azienda Camorak di Bologna ( di cui vi parlerò prossimamente ) . Se pensate sia tutto qui , sbagliate di grosso , la dottoressa Flavia Correale dietologa nutrizionista ed endocrinologa , ci ha parlato delle proprietà nutrizionali del pomodoro . Eugenia e Francesca Palumberi hanno presentato la
nuova linea al licopene e preparato in diretta una delle creme cosmetiche totalmente naturali del loro brand Pura Vida Bio . A chiusura di questa spettacolare kermesse dedicata al Pomodoro d’Autore , lo spettacolare Chef Cesare Marretti (sì proprio ‘’lui’’ , il volto più famoso de ‘’la prova del cuoco’’ su reti Rai), ci ha deliziato occhi e papille gustative con una cena interamente dedicata al pomodoro , dall’antipasto al dolce !
Un piccolo esercito in formazione (s)compattata , colorato e chiacchierone che ha ‘’occupato’’ la Fabbrica 54 , e che , sempre grazie ad un’accurata organizzazione , ha potuto godere appieno di trasferte in territorio , riscoprendo ad esempio Torre Fornello azienda vitivinicola ( lo sapevate che l’azienda nasce nel lontanissimo 1028 ? Ve ne parlerò prossimamente nel dettaglio , con alcune sorprese extra che sono certa vi piaceranno ) del gentilissimo Enrico Sgorbati . A Torre Fornello ho potuto assaggiare ottimo vino e e visitare la Cantina , riscoprire prelibatezze del territorio e l’alta cucina della Chef Carla Aradelli del Ristorante Riva di Ponte dell’Olio un’esperienza che raccomando a quanti avranno occasione di fermarsi in loco . E non è mancata la Cultura , con la ‘’c’’ maiuscola : una visita guidata alla nuova Galleria Alberoni di Piacenza , con una guida davvero eccezionale , che ha saputo appassionarci raccontando in modalità narrativa , coinvolgente e intensa racconti sui dipinti e sugli arazzi presenti . Tutto questo è stato reso possibile dalla bravura e dalla professionalità di persone come Laura Spaggiari , Giovanni Burigazzi , Andrea Borghi . Uno specialissimo ringraziamento va ad Alessandra Lepri , ufficio stampa e deliziosissima ospite che ha fatto della professionalità uno dei suoi mille punti di forza .
Rosy