facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Linguine alle vongole: la ricetta tradizionale che profuma d’estate

Scopri la ricetta perfetta delle linguine alle vongole: ingredienti di qualità, consigli pratici e abbinamenti per un primo piatto di pesce dal sapore autentico.

C’è un profumo che sa di casa, di mare, di pranzi all’ombra nei giorni d’agosto. È quello delle linguine alle vongole, uno dei piatti simbolo della cucina italiana più vera, più semplice, più condivisa. Ogni regione ha la sua versione: in Campania si usano le vongole veraci, rigorosamente senza pomodoro; nel Lazio qualcuno aggiunge un tocco di battuto; in Puglia si osa con un filo di pane tostato. Ma in ogni caso, la forza di questo piatto sta nella sua essenza: pochi ingredienti, ma tutti giusti. Ed è proprio da qui che voglio partire.

Borse mare estate 2025: Saint Barth e altri modelli

L’estate? É una borsa che profuma di sale, di sole, di mare e di vento… C’è qualcosa di magico nelle borse mare estate 2025. Forse è il modo in cui trattengono sabbia e segreti, forse è quel loro profumo sottile di sale e libertà. Ma ogni estate ha le sue ossessioni, e quest’anno sono loro, le beach bag, a conquistare il podio degli accessori più desiderati. Non importa che tu stia partendo per una spiaggia esotica o per la piscina sotto casa: la tua borsa mare parla di te. E come ogni vero dettaglio moda, detta lo stile. Preparati: tra raffia, colori vitaminici, forme inedite e tocchi rétro, ti porto a scoprire i modelli più trendy del momento.

Waffle salati: un’idea golosa per cena che forse non avevi considerato

Se pensi agli waffle, probabilmente la tua mente vola subito alla colazione, magari con abbondante sciroppo d’acero o una spolverata di zucchero a velo. Ma ciò che molti non sanno è che gli waffle possono essere un piatto sorprendente anche per una cena un po’ fuori dall’ordinario. Preparati con ingredienti freschi e accostamenti unici, gli waffle salati sono una vera e propria novità che conquista al primo assaggio.

E se ti dicessi che sono perfetti anche con uova bollite, prosciutto cotto arrosto e rucola? Ti invito a scoprire questa versione che ho preparato per una cena velocissima ma golosa e nutriente che mescola la croccantezza degli waffle con sapori freschi e genuini. Una vera rivelazione per chi è alla ricerca di un piatto che unisce originalità e tradizione, sorprendente senza essere complicato.

Continua a leggere

Giornata mondiale della bicicletta: scopri la Cycling Riviera, uno degli itinerari più instagrammabili d’Italia

Il 3 giugno si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della bicicletta, un’occasione che non è solo simbolica, ma profondamente concreta. Voluta dalle Nazioni Unite, questa giornata ricorda quanto la bici sia molto più che un mezzo di trasporto: è libertà, sostenibilità, lentezza consapevole, benessere. È un invito a guardare il paesaggio da un punto di vista nuovo, con occhi che si muovono a ritmo umano.

E se c’è un Paese che offre itinerari mozzafiato da percorrere su due ruote, è proprio l’Italia. Dalle Alpi alle isole, lo stivale è attraversato da strade panoramiche e ciclovie che uniscono bellezza naturale, storia millenaria, arte diffusa e sapori autentici. Pedalare in Italia significa vivere un’esperienza multisensoriale, che passa per borghi pittoreschi, scorci instagrammabili, spiagge che sembrano dipinte, vigneti arroccati e città d’arte che diventano tappe del cuore, pedalare è un’esperienza che diventa viaggio in una delle esperienze più emozionanti e autentiche che si possano vivere. Da nord a sud, le ciclovie italiane si trasformano in scenografie da fotografare e raccontare, soprattutto quando attraversano luoghi già iconici o poco noti, ma fortemente instagrammabili.

Tra i tanti percorsi a disposizione, abbiamo scelto di raccontare un itinerario che unisce mare, storia, bellezza mediterranea e scorci mozzafiato: la Cycling Riviera in Liguria, perfetta per chi cerca una vacanza attiva ma anche poetica, da godersi lentamente.giornata mondiale della bicicletta cycling riviera

Barbie, icona pop e riflessione femminista travestita da fashion movie

Non chiamatelo film: Barbie è un’esplosione rosa che ci ha travolte quando meno ce l’aspettavamo. Certo, forse lo abbiamo visto sul divano, con il plaid sulle gambe e la tisana detox in mano, convinte di ritrovarci in una fashion comedy tutta lustrini e risate. E invece no: abbiamo riso, sì, ma anche un po’ pianto. Sorpresa? Mica tanto. Perché dietro ogni tacco 12 si nasconde sempre un pensiero laterale. E dietro ogni borsa a cuore, a volte, una consapevolezza. Continuate la lettura se avete amato Barbie, o se l’avete odiata, ma diteci cosa ne pensate!

barbie il film icona inaspettata