facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta crackers alla crema di pomodori

Quando ci prende la voglia di qualcosa di buono, e abbiamo voglia di prepararlo con le nostre mani, niente di meglio che mettere letteralmente le mani in pasta, aiuta! Come nella ricetta crackers alla crema di pomodori Sommariva. Un perfetto finger food che potrete reinventare di volta in volta, sia per un aperitivo con gli amici che per la merenda dei bambini. Con queste dosi avrete circa 45/50 crackers alla crema di pomodori.ricetta crackers crema di pomodori e spezie

INGREDIENTI

Continua a leggere

Ricetta uova in cocotte con sorpresa

Passate le giornate di festa, accantonate le colombe farcite, messo da parte il cioccolato avanzato  (a proposito, a breve vi parlo di un paio di ricette a base di avanzi di colomba pasquale e cioccolato) si ritorna alle ricette semplici di uso quotidiano, con il solito leit motiv svuotafrigo o salvadispensa. Oggi vi racconto della ricetta uova in cocotte con sorpresa, ricetta per due persone ma facilmente moltiplicabile.ricetta uova in cocotte con porri e grana padano virgilio

INGREDIENTI

  • 1 porro
  • 4 uova
  • 30 gr di grana padano Virgilio
  • 1 paio di fiocchetti di burro
  • 2 cucchiai di formaggio spalmabile tipo Linessa
  • sale, paprika dolce a piacere
  • 4 acciughe
  • 1 teglia
  • acqua QB

PROCEDIMENTO

Semplice, saporita e anche bella da vedere, la ricetta uova in cocotte con sorpresa è perfetta per un pranzo veloce ma di gusto. Cominciamo con il pulire e affettare sottilmente il porro, io ho usato anche buona parte delle foglie verdi, sono saporite e leggermente ‘’pizzicarelle’’ ma ottime. Una volta affettato il porro lo mettiamo in padella insieme al burro, al sale e alla paprika dolce, a fuoco basso lasciamo cuocere e ammorbidire bene. Accendiamo il forno e portiamolo a 200°.ricetta uova in cocotte grana padano virgilio porri acciughe paprika

Mentre aspettiamo che arrivi a temperatura, grattugiamo il grana padano Virgilio e mettiamolo da parte. Prepariamo anche 4 filetti di acciughe e le arrotoliamo, mettiamole da parte. Una volta cotto il porro lasciamolo intiepidire e poi aggiungiamo il formaggio spalmabile tipo Linessa, mescoliamo bene.ricetta uova in cocotte con porri e grana padano virgilio

 Prepariamo due cocottine, in ogni cocottina versiamo metà del porro con il formaggio spalmabile  e stendiamo bene il tutto. Sopra ci aggiungiamo due uova per ogni cocottina. Possiamo scegliere se mettere i 4 filetti di acciuga in un’unica cocotte o se usarne due per ognuna, scegliete in base al gusto personale. Una volta aggiunte le uova, spolverizziamo il grana padano Virgilio. Ora arriva la parte un pochino più difficile: adagiamo le cocottine in una teglia più grande e versiamo l’acqua nella teglia grande, deve arrivare a ricoprire poco meno di metà cotottine. Questo consentirà una cottura morbida della ricetta uova in cocotte con sorpresa.ricetta uova in cocotte con sorpresa

Inforniamo abbassando la temperatura a 180° per 5/6 minuti, se piacciono più asciutte lasciamo cuocere un minuto in più. La ricetta uova in cocotte con sorpresa è pronta per essere servita. Abbiniamole a dell’ottimo vino bianco secco. Buon appetito

Rosy

Ricetta dolce riso soffiato al cioccolato

E per finire, dopo gli smoothie, gli antipasti, i primi e i secondi non poteva mancare una ricetta per chiudere in bellezza le idee per il pranzo di Pasqua o il pic nic di Pasquetta. Come sempre, una ricetta semplice a portata di tutte, la ricetta del dolce riso soffiato al cioccolato è perfetta, dolce ma anche leggera e vi permetterà di prepararla in netto anticipo, così da godervi la festa in tutta serenità. Le dosi sono calcolate per 4 persone.ricetta dolce riso soffiato con glassa al cacao Paneangeli

Continua a leggere

Ricetta quadro di sfoglia farcito

La ricetta di oggi è come sempre facile e veloce. Perfetta come secondo per il pranzo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta. Volendo potete anche scegliere di utilizzarla come antipasto, servendola tagliata a fettine. La ricetta è calcolata come quadrata, da dividere in 4 fette. Oppure in striscioline verticali anche per 6.ricetta quadro di sfoglia farcito con asparagi e speck

Continua a leggere

Ricetta risotto porri e gamberetti

Per la nuova ricetta che riguarda le idee del pranzo di Pasqua e Pasquetta ho scelto un piatto semplice, dal gusto delicato ma ricercato. La ricetta di oggi parla lombardo ma fa l’occhiolino al mare. Ho scelto riso Buono, un carnaroli gran riserva che regala consistenza e leggerezza al risotto porri e gamberetti. La ricetta è per 4 persone, ed è perfetta per la tavola del pranzo di Pasqua.ricetta riso Buono porri e gamberetti

Continua a leggere