facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Annalisa Piccini: il tocco che cura, la pennellata che emoziona

Dal massaggio alla tela, la prima mostra personale dell’artista e professionista del benessere allo spazio ImmaginaGenova

C’è una bellezza che non ha bisogno di filtri. Una bellezza che si esprime attraverso le mani, il colore, il tocco.  Poi c’è chi cura con le mani, e chi sa raccontare mondi interiori attraverso il colore. Annalisa Piccini fa entrambe le cose. Dopo anni di esperienza nelle spa e nei centri estetici più raffinati, formatrice e direttrice dell’Academy di Estetispa, Annalisa inaugura a breve la sua prima mostra personale. Un evento che è insieme un debutto artistico e una rivelazione intima, in programma venerdì 9 maggio 2025 alle 17.30 presso lo Spazio ImmaginaGenova, in Piazza Dante 39r, nel cuore di Genova. La mostra nasce in collaborazione con Agenzie Generali Italia – sede di Genova Piazza Dante, e segna un momento speciale per chi la conosce da sempre e per chi la scopre oggi.

Perché non perdere la mostra di Annalisa Piccini allo Spazio ImmaginaGenova

Se sei curioso di scoprire come il benessere e l’arte possano fondersi in un’esperienza unica, non perderti la mostra di Annalisa Piccini. Ecco le ragioni principali per visitarla:

  • Tra estetica, anima e visione– Scopri come il tocco di colore si trasforma in pennellate che emozionano, portando l’esperienza estetica oltre il trattamento fisico.
  • Le opere in mostra: luce, memoria identità – Annalisa non è solo un’artista: è una professionista del benessere che esprime il suo approccio integrato attraverso le sue opere.
  • Una mostra che è anche un abbraccio – Ogni quadro di Annalisa è una narrazione visiva, capace di trasmettere emozioni profonde e riflessioni sul tempo, la memoria e l’identità.
  • La mostra di Annalisa, dove e quando – Approfitta dell’inaugurazione per dialogare direttamente con Annalisa e scoprire il significato delle sue opere.

Tradizione e innovazione Al Pappagallo, con l’arrivo dello chef Corrado Parisi

Si trova nel cuore pulsante di Bologna, vicinissimo alle Due Torri e laterale al Palazzo della Mercanzia che da anche il nome alla piazza, ha compiuto 103 anni e non li avverte. Il ristorante Al Pappagallo da un secolo regala ottima cucina e grandi chef. Elisabetta Valenti e Michele Pettinicchio i proprietari del ristorante che da qualche anno ci delizia con menù degni delle stelle Michelin, oggi ci presentano ufficialmente il nuovo chef executive che ha preso le redini della cucina: Corrado Parisi.chef parisi seppie e piselli Continua a leggere

Perché dovresti vedere la mostra Disney al MUDEC (anche se non sei più bambino)

Ho temporeggiato, ho atteso per parecchio di poter trovare qualcuno che venisse con me, ho persino chiesto alle amiche con figli se volessero “prestarmeli” per sentirmi meno fuori posto poi ho capito, mi sono fatta coraggio e sono andata da sola. No, non da sola: con me stessa. Sì, perché chi lo ha detto che si debba essere per forza con qualcuno ad un museo o al ristorante o in viaggio? Dicevamo, ho acquistato il biglietto per la mostra Disney in uno dei miei musei preferiti di Milano: il MUDEC. Dopo aver parcheggiato l’auto C-O-M-O-D-A-M-E-N-T-E nel posteggio sotterraneo adiacente sono entrata in compagnia di greenpass e FFP2 obbligatori.

mostra mudec disney entrata Continua a leggere

Pausa gourmet a Milano con eccellenze enogastronomiche italiane

Metti una sera a Milano, una location con tutto il sentore della New York degli anni ’20 ma che è una ex macelleria;  aggiungi l’alone di mistero di accedere a questa location entrando di fatto in un negozio di salumeria e passando dalla porta di una cella frigorifera; aggiungi la scoperta di tre aziende che rappresentano appieno le eccellenze italiane ed ecco servita una degustazione di prodotti che diventa una #pausagourmet assolutamente da provare!

pausa gourmet milano