facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Tradizioni Padane pasta come una volta

lavatar-ogo-tradizioni-padaneOggi vi parlo di Tradizioni Padane perché è stata una tra le ultime scoperte che ho più apprezzato, e non solo io, in famiglia ne sono rimasti tutti piacevolmente colpiti. Tradizioni Padane produce da più di vent’anni pasta a ‘’filiera casalinga’’, lavorata a mano come nella tradizione del nostro Bel Paese.

Tradizioni Padane si trova a Gottolengo in provincia di Brescia, e produce, come vi dicevo, da più di vent’anni pasta fresca lavorata a mano con ripieni incredibilmente corposi, ma anche esclusivi e dal sapore raffinato. Ricerca e utilizzo di prodotti altamente selezionati contribuiscono a dare ai prodotti della ditta quel gusto inconfondibile che è unico anche grazie alla passione di quanti da sempre lavorano e contribuiscono a fare di Tradizioni Padane uno tra i prodotti italiani per eccellenza.
Tradizioni Padane non si limita ad essere buona, ma ci segnala anche la genuinità dei prodotti con la garanzia certificata della rintracciabilità degli stessi, pasta lavorata a mano, genuina e senza segreti. L’obiettivo dell’Azienda è proprio quello di mantenere viva la tradizione riportando sulle tavole di tutti gli italiani, le ricette della nostra infanzia, quelle tramandate con amore e passione dai contadini del luogo.

Le materie prime provengono dal territorio locale, quindi a km0, garantendo così la totale genuinità di ogni prodotto firmato Tradizioni Padane, basti pensare che i prodotti a firma Tradizioni Padane sono fatti a mano dall’inizio alla fine, proprio come la facevano le nostre nonne! La ‘’filiera casalinga’’ di cui vi parlavo sopra, garantisce ingredienti freschi e minuziosamente controllati, uno dei motivi che vi garantirà la genuinità del prodotto è immediatamente sotto i nostri occhi : la forma delle varie paste non saranno mai perfettamente della stessa misura ,come la quantità delle stesse nelle confezioni differirà leggermente in virtù della misura e del peso di ogni pezzo ripieno.

E non solo, Tradizioni Padane ci garantisce la massima qualità dei prodotti lavorando una pasta priva di coloranti, conservanti e OGM, pensate che dal 2007 l’Azienda ha ottenuto la certificazione BRC. Una tradizione che viene scelta coscienziosamente, e che altrettanto coscienziosamente ripropone la tradizione gastronomica bresciana sulle tavole italiane puntando sulla semplicità e sulla genuinità dei propri prodotti. Presto vi proporrò alcune ricette con la loro pasta, sono curiosa di scoprire cosa ne pensate!

Trovate altre preziose informazioni, e tante ricette al sito ufficiale : www.tradizionipadane.it
Rosy

Di
Tags: ,