facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta tiramisù caffè Molinari

avatar-ricetta-tiramisucaffemolinari-(8)Il tiramisù è forse la ricetta più conosciuta e amata, ne esistono mille versioni, oggi vi racconto la mia con il caffè Molinari , un caffè dal gusto morbido, goloso, aromatizzato al cioccolato e alla nocciola, ha regalato quel tocco in più al tiramisù.

L’azienda Giuseppe Molinari nasce nel 1804 a Modena, e il successo è talmente grande che nel 1880 diventa fornitrice di Casa Savoia con il nome di Ditta Fratelli Molinari, diventa definitivamente Caffè Molinari nel 1995. Oggi Caffè Molinari svolge la sua attività di torrefazione nella nuovissima sede di Via Francia 20. Ed è di oggi la mia scelta di preparare il tiramisù con il Caffè Molinari , scegliendo un gusto morbido e goloso aromatizzato al cioccolato e nocciola, conferendo così un sapore ancora più pieno e dolce al tiramisù.

ricetta-tiramisucaffemolinari

Per la ricetta tiramisù (per 4 persone) caffè Molinari vi servirà : caffè Molinari aromatizzato al cioccolato e nocciola (1 caffettiera da 6) 200 gr di mascarpone, 1 uovo (che sia fresco, perché verrà lasciato crudo), 50 gr di zucchero, 8 dischetti di pan di spagna (in alternativa usate pure i savoiardi, ve ne serviranno 4 per ogni porzione) rum o altro liquore a piacere.

Preparate il caffè Molinari lasciatelo freddare aggiungendo il liquore scelto, poi lo verserete in una ciotola, lavorate il mascarpone con lo zucchero e il tuorlo, a parte montate a neve ben ferma l’albume con un pizzico di sale, a questo punto versate l’albume montato a neve nel mascarpone e mescolate bene incorporando aria così da rendere la crema morbida e spumosa. Preparate le 4 coppette in cui metterete il tiramisù caffè Molinari e cominciate a fare gli strati : un dischetto di pan di spagna o 2 biscotti savoiardi che avrete precedentemente imbevuto di caffè Molinari con il liquore scelto, e due cucchiai di crema al mascarpone di nuovo un dischetto di pan di spagna o 2 savoiardi e terminate con due cucchiai di crema al mascarpone, rifinite con una bella spolverata di caffè Molinari e mettete in frigorifero per almeno 3/4 ore.

Servite ben freddo accompagnatelo con un buon caffè Molinari e buon dessert! Vi consiglio di fare un salto alla pagina ufficiale del caffè Molinari, per scoprire tutti i prodotti e fare una buona scorta in vista del Natale 2013 : www.caffemolinari.com
Rosy

Di
Tags: , ,