facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta risotto porri e patate lesse

Un’idea dell’ultimo minuto, come sempre svuotafrigo e salvadispensa la ricetta risotto porri e patate lesse mi ha stupita per la delicatezza e il gusto. Lunedì mattina è sempre un po’ pesante e ieri mi sono svegliata con il pensiero del ‘’cosa cucino oggi? Non il solito risotto!’’ Così apro il frigorifero e vedo due porri verdi e un paio di patate. Mi sono detta che potevo tentare un azzardo, che con del formaggio avrei creato un risottino da leccarsi i baffi.  Le dosi sono per 4/6 persone.

ricetta risotto porri patate lesse

Continua a leggere

Ricetta kanelsnegle: girelle alla cannella della Danimarca

La ricetta di oggi proviene dalla Danimarca. Avete presente quando, guardando un film, vi prende la curiosità di scoprire tutto su persone e paesi citati? Ecco, per questa ricetta la curiosità è nata guardando su Netflix ‘’the danish girl’’ (un piccolo capolavoro che mi ha commossa). Così ho pensato di riproporre le kanelsnegle, girelle di pasta lievitata alla cannella . Un dolce dal forte sapore e profumo di cannella  ma leggero e delicato che vi stupirà per la semplicità della preparazione e la golosità dei sapori. La ricetta è per circa 12 kanelsnegle.ricetta kanelsnegle o girelle alla cannella

Continua a leggere

Ricetta gulasch o zuppa alla bovara

La ricetta di oggi arriva da oltreconfine. La zuppa alla bovara, o zuppa del mandriano piatto più conosciuto come Gulasch parte dalla Turchia e approda in Ungheria, spaziando velocemente grazie alla sua bontà e facilità di preparazione e arrivando in tutta Europa, anche in Italia ne abbiamo una versione. Il Gulasch rimane uno dei comfort food più buoni che io abbia assaggiato e apprezzato. Piatto che fa parte della cucina povera, era preparato soprattutto per i mandriani, per la loro necessità di viaggiare con piatti a lunga e facile conservazione e soprattutto cucinati velocemente. Nel tempo la ricetta si è leggermente modificata, ogni Paese ne ha una sua versione ricca di spezie e carne. Le dosi sono per 4/6 persone.ricetta gulash

Continua a leggere

Ricetta dolce pavese: baci del signore

I baci del signore, sono dolcetti squisiti, facilmente reperibilI nelle pasticcerie di Pavia e provincia (alla pasticceria Vigoni tanto per citarvene una). Il dolce che vi propongo oggi è parte delle ricette della tradizione pavese si chiamano ‘’baci del signore’’ fino ad  oggi non sono riuscita a trovare riferimenti sulla storicità della ricetta, anche se continuo a cercare! Le dosi sono calcolate per circa 26 biscottini. Tenete presente, a mia discolpa, che anche se appare facile la ricetta è lungi dall’essere di semplice esecuzione, provare per credere.ricetta dolce pavese biscotti baci del signore

Continua a leggere

Ricetta teglia di patate e salame piccante

Finite le feste facciamo i conti con gli avanzi (non sempre e non tutti ma a me vi assicuro, capita), niente di meglio che usare l’antica arte delle nostre nonne: svuotafrigo e salvadispensa come vi suggerisco da sempre! La ricetta di oggi è talmente semplice e facile che vi divertirete un sacco nel prepararla e non escludo che da ricetta svuotafrigo non diventi un vostro punto di forza! Le dosi sono per 4 personericetta teglia di patate e salame piccante al forno

Continua a leggere