Quando i mazzi di carte incontrano la moda e il lusso
Il gioco di carte resta, ad oggi, uno dei passatempi più utilizzati da anziani e non solo per trascorrere i pomeriggi. In Italia l’importanza del mazzo è tale da secoli e sono numerose le versioni che sono distribuite lungo la penisola. Le più note sono senza dubbio quelle napoletane e piacentine, ma non mancano quelle a seme francese, utili per giochi molto noti a livello globale come il poker. Mazzo francese (con i canonici cuori, picche, fiori e quadri) previsto anche dalle regole del gioco del ramino, e della Scala 40. La produzione di queste carte è spesso industriale, con grandi aziende che producono in serie questi mazzi. Non sono però le uniche a farlo e sempre più spesso si verifica un incontro con il lusso, in particolare brand legati all’alta moda, con costi complessivi composti da svariati zero.





















