facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Quando i mazzi di carte incontrano la moda e il lusso

Il gioco di carte resta, ad oggi, uno dei passatempi più utilizzati da anziani e non solo per trascorrere i pomeriggi. In Italia l’importanza del mazzo è tale da secoli e sono numerose le versioni che sono distribuite lungo la penisola. Le più note sono senza dubbio quelle napoletane e piacentine, ma non mancano quelle a seme francese, utili per giochi molto noti a livello globale come il poker. Mazzo francese (con i canonici cuori, picche, fiori e quadri) previsto anche dalle regole del gioco del ramino, e della Scala 40. La produzione di queste carte è spesso industriale, con grandi aziende che producono in serie questi mazzi. Non sono però le uniche a farlo e sempre più spesso si verifica un incontro con il lusso, in particolare brand legati all’alta moda, con costi complessivi composti da svariati zero.

Continua a leggere

Gli alimenti super: alla scoperta dei supercibi che migliorano la salute

Nella frenesia della vita moderna, è sempre più importante prestare attenzione a ciò che mettiamo nel nostro piatto. L’antico detto “sei ciò che mangi” assume oggi un significato ancora più profondo, con una crescente consapevolezza della relazione tra alimentazione e benessere. L’approccio alla dieta non riguarda solo la perdita di peso, ma anche il mantenimento di una salute ottimale e la prevenzione di malattie. Ecco perché l’interesse per i “supercibi” è in costante aumento. Oggi scegliamo di parlarvi di alcuni di questi supercibi, che per noi sono stati in alcuni casi, una vera super scoperta!

Gli alimenti super, noti anche come supercibi, sono alimenti ricchi di nutrienti, vitamine, minerali e antiossidanti che offrono benefici straordinari per la salute. Questi supereroi del mondo culinario possono migliorare la nostra energia, proteggere il nostro corpo dalle malattie e contribuire a mantenere una pelle radiosa. Ma quali sono questi alimenti magici?

Continua a leggere

Australian Open, un torneo di moda (nel vero senso della parola)

L’Australian Open è il primo Grande Slam della stagione e di fatto inaugura l’anno tennistico, con gli altri grandi tornei che si susseguono nel corso della stagione, vale a dire Wimbledon, Roland Garros e US Open. La competizione australiana, come spesso accade per tutti i tornei del Grande Slam, attira una quantità di attenzione che ha pochi eguali nel mondo del tennis internazionale, che spesso non si limita all’interesse legato strettamente al campo di gioco. Sempre più frequentemente, le partite diventano l’occasione per i brand (di lusso ma non esclusivamente) di esporre le proprie collezioni. La stragrande maggioranza dei tennisti in campo, infatti, ha il proprio sponsor: si pensi, ad esempio, al legame tra Hugo Boss e Matteo Berrettini ad esempio, oppure a Lacoste con Daniil Medvedev.

Il legame tra tennis e moda è certificato anche dalla partnership degli Australian Open con Louis Vuitton. La nota casa di moda ha creato degli speciali bauli porta trofeo, portando avanti anche nel tennis una tradizione che fino ad ora aveva interessato sport come rugby, NBA, Formula 1 e calcio, nello specifico il Pallone d’Oro 2023.

Continua a leggere

Le quattro mete più affascinanti per San Valentino in Europa

Il battito accelerato del cuore, le promesse sussurrate e lo sguardo che si perde tra panorami mozzafiato: San Valentino è il momento perfetto per celebrare l’amore in un’atmosfera avvolta da suggestioni romantiche. Nell’effervescente danza di cuori e promesse, c’è un momento speciale in cui l’amore si eleva al di sopra di ogni aspettativa. San Valentino è la melodia dell’affetto, un’ode al romanticismo che ci invita a trasformare il semplice in straordinario. In quest’incanto, immergersi nelle 4 mete più affascinanti per San Valentino, diventerà il vostro biglietto per un viaggio indimenticabile, scopriamo insieme le quattro destinazioni europee che promettono di trasformare San Valentino in un capitolo di pura magia.

Alla scoperta delle città europee a gennaio per un viaggio con gli amici

Viaggiare è un’attività che piace a ogni età e con ogni compagnia. Quando si è giovani, sono però molto gettonate le vacanze di gruppo, che possono rafforzare vecchie amicizie o farne nascere di nuove, anche perché in viaggio si ha modo di conoscersi meglio e di condividere tanto tempo insieme. Organizzare un viaggio a gennaio è tra le soluzioni preferite dai giovani, perché è un periodo in cui si spende meno per i voli, visto che il periodo dei viaggi di Natale e Capodanno si è concluso, e anche le tariffe degli hotel si assestano sulla tabella della bassa stagione (ad esclusione delle località sciistiche). In questo articolo andremo alla scoperta delle città europee per un viaggio con gli amici a gennaio.

Continua a leggere