facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Complementi d’arredo originali per un soggiorno unico e d’effetto

L’arredamento è diventato il punto focale delle nostre abitazioni, mobili e oggetti d’arredo capaci di stupire gli ospiti, di lasciarli a bocca aperta e allo stesso modo di rappresentare in pieno la nostra personalità e i nostri gusti. Soprattutto negli ultimi anni nessuna casa può dirsi completa senza degli oggetti che comunichino qualcosa a chi li guarda, un ricordo di viaggio lontano, una preferenza, uno stile che si sposi bene con la personalità del proprietario. È bene, quindi, che quando ci si appresta a cominciare questa grande avventura e a riempire gli spazi di un’abitazione, abbiate già le idee chiare su cosa vi piacerebbe e su che look debbano avere le vostre stanze. Il soggiorno, in particolare, è un must in tema di arredamento, il luogo per eccellenza dove è bello esibire e mettere in mostra gli oggetti più particolari ed eccentrici. Ma vediamo alcune idee per un soggiorno in grado di stupire.

Original Venice Shop_smodatamente.it_Complementid’arredooriginaliperunsoggiornounicoed’effetto Continua a leggere

I 3 migliori vini da abbinare con gli insaccati

Vino e salumi

Come molti sicuramente già sanno, i salumi si dividono in numerose categorie; sicuramente, la suddivisione più classica ed evidente è quella che distingue i salumi insaccati da quelli non insaccati. I primi, infatti, sono composti principalmente da carne tritata, che viene fatta stagionare per lunghi periodi all’interno di un involucro. Nella maggior parte dei casi, l’involucro è rappresentato dall’intestino di un animale come il maiale ed è proprio da questa particolarità che deriva la definizione di salumi “insaccati”.

Tra i più comuni troviamo il salame, la mortadella, la salsiccia, i wurstel, la coppa, il cotechino e molti altri. Nonostante i salumi siano buonissimi anche gustati da soli, è possibile esaltarne gusto e aroma con l’accompagnamento di un buon vino. Ma quali sono gli abbinamenti migliori?

Continua a leggere

Abruzzo: terra di tradizioni

L’Abruzzo è una terra forte e gentile, proprio come la sua cucina. La zona costiera abruzzese, con lunghe spiagge di sabbia bianca dal fondale basso, a nord di Pescara, si differenziano dalla costa rocciosa e frastagliata piena di calette, che si trova a sud di Pescara.

La costa meravigliosa bagnata dal Mare Adriatico, rappresenta la parte gentile dell’Abruzzo, mentre quella forte è sicuramente la parte interna, ricca di Parchi e sfolgorante natura che abbraccia gli affascinanti Appennini del Gran Sasso e della Maiella. In questi ambienti naturali, splendidamente conservati e protetti, esiste un tipo di cucina molto saporita, la cui massima espressione in molti casi, è frutto di antiche tradizioni legate alla pastorizia.

La cucina abruzzese è tutta da godere, ma come in ogni Regione, anche qui c’è una pietanza principe che regna incontrastata sulle altre e questa è rappresentata dagli originali arrosticini di pecora fatti a mano. Andare in Abruzzo e non mangiare gli arrosticini, infatti, equivale ad andare a Roma e non vedere il Colosseo.

Abruzzo: terra di tradizioni Continua a leggere

Come trovare l’albergo giusto per le tue vacanze

Trovare un albergo che soddisfi appieno le proprie esigenze sta diventando particolarmente complicato. Sembra assurdo scrivere una cosa del genere ma è davvero così. Perché a fronte delle tante possibilità di ricerca che si possono avere tramite l’online, non mancano i tentativi di frode da parte di gente senza scrupoli che vuole arricchirsi in maniera discutibile.

Però, seguendo dei piccoli accorgimenti, è possibile difendersi e trovare l’albergo giusto per le proprie vacanze, estive o invernali che siano.

Continua a leggere

Arredare un bagno elegante e funzionale: ecco come fare

 Il bagno è uno degli ambienti della casa più utilizzati e vissuti. Quando si sceglie di arredare un bagno, è necessario fare i conti con un dilemma esistenziale: scegliere l’eleganza o dare priorità alla funzionalità? Il bagno deve essere, da una parte, comodo per garantire efficienza e praticità per la cura del corpo, dall’altra parte, negli ultimi anni il bagno è diventato un piccolo ambiente elegante e raffinato, in perfetto connubio con il resto della casa. Esistono quindi dei trucchetti per coniugare l’eleganza e la comodità. Per arredare un bagno elegante e funzionale, è importante organizzare al meglio lo spazio che si ha a disposizione, scegliere i giusti mobili e accessori, quelli più adatti per l’ambiente. Per esempio, i mobili bagno dal design moderno sono un’alternativa ideale per conferire, all’ambiente in cui si trovano, maggiore raffinatezza e praticità, perché le linee squadrate e regolari, permettono una migliore occupazione degli spazi a disposizione, riuscendo a creare spesso anche un maggior comfort visivo.

Ma vediamo di seguito alcuni elementi più nel dettaglio.

Continua a leggere