facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Menù matrimonio 2018: cosa gustare a tavola

MENU MATRIMONIO 2018 TENDENZE – Siamo italiani e le tendenze matrimonio 2018 riguardano sicuramente anche le tendenze riguardanti il food. Se non può mancare l’aperitivo in piedi a buffet ci sono altre tendenze che invece sembrano rinnovarsi ed adattarsi alla perfezione a seconda del tema del matrimonio scelto.

menu matrimonio 2018 tavolo dolci

MENU MATRIMONIO 2018 TENDENZE


Tante le tendenze dei menù matrimonio 2018 lanciate da sposini, wedding planner, chef e food blogger. Tra queste ne spuntano alcune davvero interessanti: menu matrimonio 2018 tendenze

  • Matrimonio pic nic > perfetto per un matrimonio informale a tema vintage oppure country
  • Menù senza glutine > perfetto per sposi celiaci
  • Finger food > perfetti per aperitivi e buffet, non possono mancare
  • Food truck > tra le ultime tendenze ci permette di portare lo sreet food alle nozze
  • Vegan > alternative vegane durante le nozze per spingere gli ospiti a riflettere e a trovare alternative gustose menu matrimonio 2018 fiori vegan

MENU MATRIMONIO 2018 ECONOMICO: IDEE PER RISPARMIARE

Tra le esigenze fondamentali degli sposi del 2018 c’è quella di risparmiare, è possibile creare un menù da favola risparmiando? Sì! Ci sono diverse idee per un menù del matrimonio economico ma scenografico, la prima cosa da fare è affidarsi a dei professionisti e stabilire un budget. Lavorando sul budget vi sarà più semplice elaborare alternative da proporre ai vostri ospiti. menu matrimonio 2018 idee

il secondo modo di risparmiare è non fermarsi alla prima location, cercate anche recensioni nel web e affidatevi a chi propone anche sconti ai giovani sposi. Evitate poi frutta e verdura fuori stagione cercando di preferire prodotti locali e non troppo elaborati.

MENU MATRIMONIO 2018 FINGER FOOD menu matrimonio 2018 buffet


Tra gli ultimi trend riguardanti il cibo per il menù del matrimonio troviamo i finger food: assaggini in versione monoporzione da gustare anche in piedi; si tratta di un’idea vincente soprattutto per aperitivo o antipasti a buffet e vi permettono di ottimizzare il risparmio proponendo una varietà di alimenti conquistando il gusto di ogni ospite.  Non pensate però alle solite e  banali tartine, i migliori chef proporranno un menù finger food elaborato e chic accontentando anche gli sposi che non desiderano rinunciare allo stile e all’unicità.

MENU MATRIMONIO 2018: FOOD TRUCK menu matrimonio 2018 dessert


Street food al matrimonio? Ecco una delle ultime tendenze che riguardano i matrimoni del 2018. Al vostro ricevimento potrete dare un tocco vivace e grunge invitando i food truck di street food, dal carretto dei gelati al panino con la salamella per dare un tocco informale alle vostre nozze e al vostro ricevimento. Cercate di creare una linea con il vostro matrimonio e scegliere quindi pietanze o uno street food che abbia senso con il resto del ricevimento.

PIC NIC WEDDING: L’ULTIMO TREND PER I MATRIMONI DEL 2018


Giovane, trendy e divertente il matrimonio pic nic risulta essere uno dei trend del prossimo anno; realizzarlo è facile e si presta ai trend che riguardano senza dubbio il 2018 appoggiando e completando matrimoni a tema country, bucolici, green.

In campagna, al lago o in spiaggia: sono tantissimi i luoghi in cui potete allestire un matrimonio pic nic senza contare che in questo modo ridurrete considerevolmente il costo della location. L’unico contro è non avere un piano di riserva in caso di maltempo!

MENU MATRIMONIO VEGAN menu bruschette matrimonio 2018


Il 2017 è stato l’anno green mentre il 2018 è l’anno del trend vegan: vivere vegan o quanto meno cercare di essere un peso più leggero per il pianeta interessa sempre di più anche a chi è onnivoro. Qualora abbracciaste queste idee potrebbe essere una scelta vincente proporre un menù matrimonio vegano in modo da invitare ad assaggiare pietanze golose e ottime anche chi vegan non lo è, convincendolo ad introdurre alternative nel proprio menù settimanale.

MENU MATRIMONIO 2018: TAVOLO DEI DOLCI


In Italia il tavolo dei dolci è una tendenza recente, fino a qualche tempo fa il fulcro della festa era il taglio della torta di nozze ma attualmente viene accompagnata da un tavolo con alternative di dessert golosi e di tendenza. Lo stile del tavolo dei dolci dipende ovviamente dallo stile del matrimonio, dovrà quindi creare un leit motiv con la location e l’allestimento del ricevimento. tra i dolci da non perdere assolutamente nel giorno del Sì troviamo i donuts, i macarons e gli eclair.

MENU MATRIMONIO SENZA GLUTINE


Tra le altre necessità vi consigliamo di tenere d’occhio i vostri ospiti chiedendo ed informandovi prima di intolleranze o allergie; tra le ultime necessità c’è quella di stare attenti agli ospiti celiaci che dovranno quindi avere alternative senza glutine da consumare. Vi ricordiamo che il glutine si trova in alimenti graminacei come avena, farro, frumento, kamut e segale.

 

Abiti da cerimonia 2018: come vestire testimoni e damigelle

ABITI DA CERIMONIA 2018 – siete già state invitate ad un matrimonio nel 2018? Le sposine del prossimo anno stanno iniziando a portarsi avanti soprattutto con testimoni e damigelle seguendo le tendenze matrimonio 2018. Cosa indossare e cosa non indossare ad un matrimonio nel 2018 rientra sempre nel bon ton e se la prima regola è sempre quella di ascoltare i desideri della sposa ci sono anche regole non scritte: tra le regole più note evitare il bianco, evitare abiti succinti o troppo sensuali ed infine meglio evitare il rosso che per tradizione viene associato al colore dell’amante dello sposo, sfoglia anche il catalogo cerimonia Pronovias 2018.

tendenze abiti cerimonia 2018 damigella

ABITI LUNGHI DA CERIMONIA

Tra i trend sempre in voga troviamo l’abito da cerimonia lungo, sono numerosi i marchi che se ne occupano e permettono sempre di fare splendida figura. In caso si tratti di un matrimonio pomeridiano ed elegante o serale, l’abito lungo è sicuramente appropriato e vi permetterà di fare bella figura. Se l’abito da cerimonia non vi viene fornito dalla sposa, chiamatela e chiedete se ci sono dei temi o dei leit motiv che vorrebbe nel matrimonio e poi basatevi su quello.tendenze abiti cerimonia 2018 lunghi

In caso contrario optate per colori pastello o sorbetto, sì anche alle fantasie ma evitate abiti troppo scollati o con spacchi esagerati. Scegliete poi le scarpe in base all’abito che avete acquistato e alla location.

ABITI DA CERIMONIA CORTI


Tubino o abito dal taglio anni cinquanta restano tra gli abiti da cerimonia corti più amati, si tratta di un’ottima alternativa all’abito lungo perfetto soprattutto per i matrimoni diurni e mattutini in cui solitamente è richiesto un abito da cocktail.tendenze abiti cerimonia 2018 fantasia

Di recente sono numerosi i marchi anche low cost che hanno introdotto capsule specifiche per gli abiti da cerimonia o per le occasioni formali. Anche in questo caso vi consigliamo di ascoltare la sposa e i suoi desideri per non essere inappropriate rispetto al tipo di matrimonio che sta organizzando.

VESTITI DA DAMIGELLA 2018tendenze abiti cerimonia 2018 damigella d'onore

Da un trend americano anche in Italia tornano le damigelle che non si limitano ad essere testimoni dell’unione ma diventano delle vere alleate della sposa nell’organizzazione del matrimonio. Il primo ruolo è quello della damigella d’onore che è il braccio destro della sposa e poi un numero variabile di damigelle che la affiancheranno nella camminata verso il sì. Normalmente viene distinto l’abito della damigella d’onore dalle altre ma verranno legate da un tema, da un colore o da un dettaglio. Abiti lunghi, corti o fantasia la damigella si deve adattare al tema del matrimonio e interpretarlo alla perfezione poiché sarà protagonista di molti scatti insieme agli sposi.tendenze abiti cerimonia 2018 matrimonio

COME VESTIRSI AD UN MATRIMONIO NEL 2018

Se vi state chiedendo come vestirvi ad un matrimonio nel 2018 siete nel posto giusto, la prima distinzione da fare è quella stagionale ma è importante anche seguire le tendenze moda.tendenze abiti cerimonia 2018 invitati

  • COME VESTIRSI AD UN MATRIMONIO IN PRIMAVERA 2018 > sì ai colori pastello, cercate di non abbandonare le calze ed evitate abiti troppo scollati
  • COME VESTIRSI AD UN MATRIMONIO IN ESTATE 2018 > scegliete tessuti freschi e leggeri ma non rinunciate allo stile
  • COME VESTIRSI AD UN MATRIMONIO IN AUTUNNO 2018 > valutate diverse opzioni di outfit perché potrebbe fare caldo ma anche piovere. Siate preparate!
  • COME VESTIRSI AD UN MATRIMONIO IN INVERNO 2018 > valutate anche l’acquisto di un cappotto per essere perfette dalla testa ai piedi, perché sono i dettagli a fare la differenza!

Golosamente vi svela le ricette perfette per il Pic-Nic di Pasquetta!

RICETTE SFIZIOSE E FACILI PER IL PIC NIC DI PASQUETTA – Facili e veloci da preparare, le nostre ricette per il pic nic di Pasquetta sono pronte per essere copiate e realizzate da portare con voi. Taggateci con l’hashtag #golosamente per mostrarci le vostre delizie preparate per le feste e sicuramente ricondivideremo sui nostri social per suggerire altri piatti sfiziosi e facili da preparare. Se avete già scelto l’outfit di Pasqua 2017 non vi resta che preparare il menù! Seguendo i nostri consigli in questi giorni potrete trovare davvero numerose idee da copiare sia per un pranzo tradizionale di Pasqua che per il più originale pic nic di Pasquetta che solitamente ci permette di fare una gita fuori porta, sicuramente confermato il trend della grigliata ma anche tante idee di piatti freddi e finger food da gustare comodamente seduti su un prato senza dover portare carbonella e altri strumenti ma solo piatti di plastica e tanti sorrisi.

Continua a leggere

For Marche, food for good alla Bit di Milano

For Marche, food for good alla Bit di Milano i prodotti enogastronomici  delle piccole aziende terremotate del Centro Italia

Oggi apre la Bit (borsa  internazionale del turismo) a Milano, in FieraMilanoCity, e insieme alle mille novità del settore sbarca anche For Marche, food for good, iniziativa promossa da Map Communication che vedrà protagoniste alcune piccole aziende (tra cui i vini biologici dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù) con sede nelle zone devastate dal terremoto.

In un’area speciale, all’interno della prestigiosa sala stampa  ‘’Sala Brown’’, potrete scoprire For Marche, food for good e sempre  all’interno della Sala Brown sarà possibile degustare proprio i vini dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù.

Una splendida occasione di visibilità per i piccoli produttori dei Sibillini, reduci dal White (uno tra i principali eventi  della moda milanese) dove tra l’altro, sono stati ospitati anche il sindaco Giuseppe Sala e vip del calibro di Cristina Chiabotto e la mitica Paola Marella!

All’interno della BIT, giornalisti, travelblogger ma anche autorità politiche e istituzionali potranno scoprire specialità di piccolissime realtà italiane che producono succhi, frutta sciroppata, conserve, legumi, vini, pasta e non solo, moltissimo altro aspetta di essere scoperto.

For Marche è un progetto ideato e promosso da Map Communication volto al dare un sostegno concreto alle imprese del Centro Italia colpite molto duramente dal sisma.’’ il modo migliore per poter essere utili alle piccole imprese che più stanno soffrendo a causa del terremoto è dare loro visibilità. For Marche rappresenta un forte segnale di speranza. Il nostro vuole essere un aiuto concreto e diretto a chi si è subito rimboccato le maniche e sta cercando di andare avanti nonostante le mille difficoltà”  Questo è il pensiero di  Antonella Mazzarella AD dell’agenzia Map Communication.

Le piccole aziende presenti alla BIT che esporranno i loro prodotti sono: l’Azienda Agricola La Golosa (Montelparo FM) per la frutta sciroppata e i succhi, La Regina dei Sibillini di Montefortino (AP) e il Pastificio artigianale Leonardo Carassai di Campofilone (FM) per la pasta, l’azienda Fertitecnica Colfiorito di Colfiorito di Foligno (PG), per i legumi, e l’azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida (AP). Vi aspettiamo numerosi, scopriamo insieme la BIT e le aziende presenti, diamo un aiuto concreto ai produttori locali colpiti dal sisma.

 

 

Vogue Eyewear: gli occhiali da sole per l’estate

OCCHIALI DA SOLE VOGUE 2017 – Continuiamo a parlare di stagione calda e oggi vi presentiamo anche il nuovo catalogo di occhiali da sole Vogue 2017. La collezione primavera estate 2017 di Vogue Eyewear presenta modelli alla moda ed accattivanti, la linea di accessori si presenta con una vasta scelta tra montature e colori pronte a dettare tendenza. Modelli femminili e accattivanti nella collezione di occhiali da sole Vogue Eyewear che oggi potete scoprire con noi attraverso la nostra gallery fotografica! Vogue Eyewear occhiali da sole 2017

VOGUE OCCHIALI DA SOLE ESTATE 2017

Dai modelli cat eye a quelli a farfalla, dai celebri aviators tondi ai modelli oversize da diva: Vogue Eyewear rinnova colori, lenti e dettagli ma conferma le forme che più ci hanno conquistato in questi anni. La nuova collezione di occhiali da sole si impreziosisce con dettagli e cristalli applicati in grado di rendere dei veri e propri gioielli i modelli prescelti. A rendere unici modelli troviamo anche i motivi cut out che ci permettono di stupire anche con un accessorio classico e senza tempo come quello dei sunglasses; tra le novità spicca la linea “braid” che vanta elementi intrecciati lungo le astine in acetato.Vogue Eyewear occhiali da sole 2017

A seguire spiccai l modello Knot che ancora una volta si distingue per le astine impreziosite da un piccolo nodo che ha la forma di un gomitolo; infine senza dubbio a spiccare troviamo la linea gioiello che sceglie cristalli applicati a rendere unici i modelli. Vogue Eyewear occhiali da sole 2017

Ancora la linea si arricchisce di novità con le lenti effetto specchio che sembrano essere confermate dopo l’estate di successo dello scorso anno, per il 2017 il marchio punta su nuove cromie e tonalità come l’oro, l lilla e il verde lime.