facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Repechage: 4 golose maschere Fusion

REPECHAGE FUSION E NOVITA CORPO – per chi ci segue sui social non sono proprio una novità ma per i lettori del sito sì, torniamo a parlare di Repechage marchio leader nel settore beauty specializzato in prodotti con formulazioni innovative. La vera novità è la linea Fusion che si presenta con packaging accattivanti e profumi incredibili.

FUSION FACE MASKS

Quattro diverse maschere viso che sfruttano la combinazione di Alghe Marine Ecocertificate e ingredienti nutraceutici per ottenere diversi risultati a seconda delle esigenze:

  • FRAGOLA E MIRTILLO > per illuminare e rivitalizzare grazie alla Berryfina
  • MATCHA > l’ingrediente alla moda per ottenere purificazione e detersione profonda grazie alla Matchafina
  • VANIGLIA E ZUCCA > una combinazione multivitaminica per ottenere un effetto antiossidante grazie alla Pumpkinfina
  • CACAO > per idratare in modo intenso grazie alla Chocofina

10 minuti di applicazione permettono di ottenere una pelle splendente e rinnovata, ogni confezione contiene prodotto per circa otto applicazioni ed è consigliato l’utilizzo due volte a settimana.

CREMA VITA CURA ANTICELLULITE

Un prodotto efficace in grado di ridurre l’effetto buccia d’arancia del 33%; la crema rassodante corpo Vita Cura utilizza un sistema brevettato che permette di migliorare aspetto e tono dela pelle nelle zone più critiche come quelle delle gambe e dei glutei. Due estratti d’alga selezionati insieme ad alcune erbe cinesi, alla caffeina e al coenzima A aiutano a ridurre l’effetto buccia d’arancia del 33% in 56 giorni.

Picture 3600

TRAVEL KIT FUSION

Un travel kit super-sensoriale per la cura del corpo e del viso da portare con sé in valigia; il kit include una lussuriosa maschera viso con fragole e mirtillo, un detergente naturale e una crema idratante e viene venduto al prezzo di 87 euro.

 

 

Fornarina: ispirazioni pop per l’estate 2017

FORNARINA 2017 CATALOGO – La collezione Fornarina 2017 è pronta a tenerci compagnia facendoci inevitabilmente sognare l’estate; il marchio di abbigliamento e accessori propone una linea femminile briosa e vivace dedicata alla donna determinata che decide di sedurre con classe e con dettagli molto originali.  fornarina 2017 catalogo tute

FORNARINA CATALOGO 2017 PRIMAVERA ESTATE  Fornarina 2017 abbigliamento

Coloratissima la nuova collezione Fornarina primavera estate 2017, il marchio punta moltissimo sulle sfumature vivaci creando look romantici e femminili ma decisamente alla moda. Una linea d’abbigliamento che si abbina a quella delle borse. La linea d’abbigliamento proposta per la stagione calda è davvero ampia ed è così che il marchio stupisce colpendo al cuore di moltissime donne, leggi anche Motivi 2017 catalogoFornarina 2017 collezione

Tra i primi trend senza dubbio individuiamo quello dello sporty chic: lo stile sportivo continua a far parte del marchio e propone così abbigliamento ispirato al mondo della palestra e della ginnastica ma in chiave chic e glamour, da indossare anche in città. Fornarina 2017 abbigliamento

Altro elemento che continua a distinguere Fornarina è sicuramente il mondo denim: il jeans viene proposto sia come capospalla in contrasto ad abiti hippie e boho chic in pizzo bianco sia come pantalone in versione bootcut anni settanta. Fornarina 2017 abiti

Altro trend importante che caratterizza il catalogo Fornarina 2017 è quello degli anni settanta: il mondo hippie e boho continua a conquistare la moda estiva e anche nella collezione Fornarina troviamo interessanti ispirazioni. Fornarina 2017 jeans

Infine ultima evidente ispirazione arriva dal mondo pop e dagli anni ottanta: lettering su t shirt, motivi ripetuti, colori pop a contrasto tra loro rendono l’estate ancora più vitaminica e divertente. Vi consigliamo di sfogliare la gallery per scoprire tutte le novità più interessanti della collezione Fornarina P/E 2017. Fornarina 2017 foto

BORSE FORNARINA 2017 CATALOGO

Davvero ampia la collezione di borse Fornarina primavera estate 2017: anche in questo caso troviamo un leit motiv nella palette cromatica che sceglie soprattutto fuxia, rosa, turchese e corallo come sfumature dominanti ma non manca il classico contrasto black & white, leggi anche Liu Jo borse 2017. Tra i modelli più belli vi segnaliamo: borse Fornarina primavera estate 2017 catalogo

  • I bauletti semplici con logo in tonalità sorbetto
  • La linea “kiss” con labbra dorate utiizzate come chiusura sia su clutch che su zainetti in tonalità pop
  • Glamour la shopping bag da giorno che gioca con tre colori a contrasto e che all’interno contiene una pochette con lo stesso stile
  • Spiritosa la linea di shopping bag con ananas o stampe floreali e tropicali
  • Per le proposte sera invece troviamo tracolle glitter o modelli in tonalità pastello con chiusura gioiello borse Fornarina primavera estate 2017 prezzi

SCARPE FORNARINA 2017 CATALOGO

Sabot, sandali e zeppe sono i protagonisti della collezione di scarpe Fornarina primavera estate 2017. Colori pop come fuxia, tuchese e giallo si alternano nei modelli che scelgono per lo più suole in legno o sughero per ispirarsi agli anni settanta. scarpe Fornarina primavera estate 2017 catalogoTra i modelli più interessanti troviamo senza dubbio il sabot con plateau disponibile in rosa sparkling o turchese con tacco nude; a distinguersi troviamo poi il sandalo con zeppa tropical e laccio alla caviglia in nero o nude. Per finire troviamo poi zeppe con motivo a righe in turchese o rosa, si tratta di modelli fortemente ispirati agli anni settanta. scarpe Fornarina primavera estate 2017 zeppe

Ricetta fusilli alla pisana

Qualche giorno fa ho avuto modo di soggiornare in quel di Pisa per un workshop (trovate le foto relative all’evento scoprendo il mio profilo Instagram con l’hashtag #pisavalderaworkshop). In quei giorni ho scoperto moltissime realtà della Valdera, realtà che parlano di food, di arte, di territorio e di gente che lavora. In quel marasma di informazioni, tra una corsa e l’altra alla scoperta della Valdera mi son trovata a Lari, paesino caratteristico e ricco di belle persone, di arte e storia.ricetta fusilli alla pisana

Ho scoperto il pastificio Martelli dove la pasta è una cosa seria (e decisamente buona vi assicuro). Ottenuta con le migliori semole di grano duro, impastate lentamente e trafilate  al bronzo, la pasta Martelli annovera penne classiche, spaghetti, spaghettini, maccheroni di Toscana e i fusilli con cui ho cucinato la ricetta che vi propongo oggi.ricetta fusilli alla pisana

Vi consiglio un weekend in Valdera, ci sono posti che vi porteranno via il cuore, uno tra tutti è sicuramente Lari e altre bellezze di cui vi parlerò più avanti. Veniamo a noi! Sono stata omaggiata di un pacco di fusilli Martelli e quale modo migliore di provarla se non riproponendo una ricetta pisana? La ricetta di oggi è estrapolata da una ricetta tipicamente toscana, non me ne vogliano i toscani, giuro che è tutta passione! Le dosi sono per 4/6 persone.ricetta fusilli alla pisana

INGREDIENTI

  • 500 gr di fusilli Martelli
  • 250 gr di broccolo
  • 150 gr di soffritto misto (sedano, carote, cipolle)
  • 20 ml di olio EVO

PROCEDIMENTO

Semplice semplice come la Toscana e come essa splendidamente buona la ricetta dei fusilli alla pisana richiama la più famosa pasta alla pisana che ho assaggiato in Valdera. Cominciamo mettendo a bollire il broccolo e lessandolo a dovere, poi lo scoliamo e lasciamo freddare. Intanto mettiamo a bollire abbondante acqua per la cottura della pasta e mentre aspettiamo che arrivi a bollore versiamo l’olio evo in padella antiaderente, quando è caldo versiamoci il misto per soffritto, soffriggiamo a fuoco medio basso.ricetta fusilli alla pisana

Una volta pronto il soffritto, prendiamo il broccolo e affettiamo le cimette a piacere (a noi piace molto sottile)aggiungiamolo al soffritto e sistemiamo con sale e spezie a piacere (ho aggiunto solo un po’ di sale, aglio e paprika dolce), continuiamo la cottura per un paio di minuti e mettiamo a parte.ricetta fusilli alla pisana

Appena l’acqua bolle aggiungiamo il sale grosso e versiamo i fusilli Martelli, pochi minuti di cottura (deve essere bene al dente) e infine scoliamo e versiamo nella padella antiaderente insieme al soffritto e al broccolo. Spadelliamo e aggiungiamo una buona manciata di grana a piacere. Serviamo con dell’ottimo Chianti (vi suggerisco il Chianti dell’azienda agricola Zeiro di Capannoli).ricetta fusilli alla pisana

Nati con la camicia

Mai più senza camicia! Le sfilate sono state chiarissime in materia e sembra proprio che la camicia bianca sia tornata di grande tendenza, così marchi specializzati si sono sbizzarriti creando collezioni ad hoc davvero spettacolari come il nuovo catalogo Nara Camicie 2017. Per la primavera estate 2017 sia al lavoro che nel tempo libero non perdetevi la camicia bianca, sceglietela con rouches o applicazioni floreali ma anche con colletti decorati.

TENDENZA CAMICIE PRIMAVERA 2017
tendenze camicia 2017 primavera (3)

Oltre alla camicia bianca tra i trend troviamo la camicia di jeans: la denim mania ha contagiato tutti i marchi, dai luxury ai low cost, che hanno proposto da ampie camicie dal taglio maschile fino ai modelli crop top da indossare con nodo sull’ombelico.  Tra gli altri trend imperdibili troviamo le camicie con stampe floreali, di frutta o con fantasie geometriche come quadretti o pois.tendenze camicia 2017 primavera (4)

ABITI CHEMISIER – Tra i trend che sembrano confermati dalla stagione passata troviamo i Chemisier ovvero gli abiti camicia che hanno sfilato in passerella e che si prestano da copricostume ma anche come abito da giorno, se ben abbinato anche per la sera.tendenze camicia 2017 primavera (1)

Terzo trend che riguarda la camicia per la primavera 2017 è quella del pizzo: perfetta per il richiamo hippie e boho, sono numerosi i modelli romantici che vengono proposti ricamati con dettagli vedo non vedo.

Be a Unicorn!

Ogni stagione porta con sé un trend e la primavera estate 2017 è senza dubbio la stagione dell’unicorno, tutto nasce dal meme legato al protagonista “Cattivissimo Me” del 2010 che ha riportato la creatura fantastica protagonista del web.tendenza unicorno 2017

RICETTE UNICORNO

La tendenza unicorno contagia anche il mondo food e certamente la nostra Rosy della rubrica Golosamente non poteva non lasciarsi contagiare, abbiamo ideato tre ricette che usciranno in questi giorni e che sicuramente vi piaceranno:

  • RICETTA CROTATINE UNICORNO > una base di frolla friabile accompagnata da una deliziosa crema al burro multicolor, decoratela con stelline e zuccherini colorati per renderla ancora più fairy! ricetta crostatine dell'unicorno con crema al burro multicolor
  • RICETTA BISCOTTI UNICORNO > biscotti di frolla con una deliziosa crema al burro multicolor, sono a forma di bottoncino 
  • RICETTA DOLCETTI DELL’UNICORNO > anche Ritter Sport ha creato la tavoletta di cioccolato dedicata all’unicorno ma noi vi sveliamo come crearla a casa!

    ricetta dolcetti dell'unicorno

    ricetta dolcetti dell’unicorno porzioni

UNICORNO TENDENZA MODA

Dopo il successo del film, nel 2013, è Jeremy Scott a proporli in passerella ed infine li troviamo nel 2016 anche nella collezione firmata da Alexander McQueen. Dopo averli visti durante le sfilate gli unicorni prendono piede anche nelle catene low cost e dal catalogo Primark alle proposte Tiger sono numerosi i marchi che propongono accessori, pigiami o t shirt ispirati all’animale fantastico. tendenze unicorno scarpe borse

Sono oltre 4milioni le foto taggate sui social come #unicorn ma sono anche molto divertenti le proposte legate al tag #unicornsarereal per chi non smette di sognare; legati al mondo fashion troviamo poi anche tendenze beauty ed infine l’unicorno conquista anche il mondo food e la cucina.

Un trend simile è stato proposto durante l’inverno con Panda e Gatti che sono stati protagonisti di abbigliamento, accessori e tendenze legate al cibo perché ormai abbiamo capito che i settori di tendenza sono tutti collegati tra loro.tendenze unicorno cover

COLORI TENDENZA UNICORNO

Per seguire i trend unicorn legati alla moda vi consigliamo di seguire quelli che rappresentano l’unicorno: si parte dal bianco che è il colore abituale del manto e poi si gioca con le sfumature pastello e dell’arcobaleno mixandoli tra loro e ottenendo un risultato decisamente legato al mondo delle favole.