facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Cross Training: i consigli di Decathlon per un allenamento perfetto

DECATHLON STRAP TRAINING NOVITà TRX – Domyos e Decathlon pensano che il fitness sia un’esperienza da vivere, che faccia bene al corpo e alla salute. Doymos vuole ispirarsi proprio alle tendenze della palestra che è in continua evoluzione, l’ultimo trend che sta conquistando davvero tutti è il “crossfit” unito al cross training. Proprio in questa ottica Decathlon elabora una serie di prodotti pensati per allenamenti a casa o all’aperto senza rinunciare alla qualità dell’allenamento.

DOMYOS STRAP TRAINING DECATHLON

Una cinghia strap novità del 2017 perfetta per un training intenso sia all’aperto che al chiuso. Facile da fissare a porte, alberi o pareti vi permetterà di personalizzare l’allenamento a seconda della vostra preparazione atletica. Si tratta di un accessorio accessibile che consente di lavorare su tutti i muscoli del corpo sfruttando il peso del proprio corpo per un allenamento a sospensione. La novità del 2016 riguarda le cinghie adatte per esercizi con mani e piedi. Il prezzo di questo prodotto è di 29,99 euro, quindi assolutamente accessibile e se cercate consigli su come utilizzarlo non vi resta che scaricare l’app gratuita Domyos E-coach che ti aiuterà nel tuo allenamento di cross training.cross training decathlon cosa fare

CROSS TRAINING DECATHLON

Fondamentale allenarsi tutto l’anno per chi ama il cross training che risulta essere una delle discipline più diffuse ed mate nelle sale fitness del mondo; perfetto come allenamento a casa, in palestra o all’aperto riesce a conquistare tutti per l’accessibilità e la soddisfazione di superare i propri limiti.cross training decathlon attrezzi

CROSS TRAINING COS’è

Per chi ancora non fosse informato con Cross Training si intende un allenamento incrociato che associa tecniche ed esercizi utilizzati in altri sport con lo scopo di eseguire un esercizio completo e diversificato, si distingue dal tradizionale allenamento di body-building che mira a lavorare su un singolo muscolo. A distinguere il cross training da altre tecniche è anche l’intensità elevata, la scelta di movimenti funzionali e la grande diversità di esercizi che riesce a rendere ogni allenamento una sfida unica. cross training decathlon trx

Perché praticare  cross training?

  • Oltre all’aumento della forza e della massa muscolare questo tipo di allenamento aumenta agilità, velocità, migliora l’equilibrio e la resistenza cardiorespiratoria
  • Gli allenamenti sono brevi e si possono ottenere risultati con tre allenamenti settimanali da trenta minuti ciascuno
  • Il cross training è perfetto anche in combinazione con altre attività sportive e vi aiuterà a perfezionare le vostre performance
  • Si può praticare ovunque e vi basteranno pochi accessori cross training decathlon trx

DECATHLON ACCESSORI CROSS TRAINING

Come abbiamo accennato per seguire questo tipo di allenamento bastano pochi accesori e vi basterà pi seguire i numerosi tutorial online anche tramite sito web e app decathlon per ottenere un allenameno eccellente.

  • ABC WHEEL > (PREZZO 9,99) si tratta di un accessorio ideale per rafforzare la fascia addominale, spalle e schiena. Iniziate con un percorso breve di estensione se non siete allenati e aumentate la distanza con l’ab wheel mano a mano che avrete rinforzato la parete addominale.
  • KETTLEBELL > (PREZZI A PARTIRE DA 12 EURO) > utilizzato singola o in coppia permette di eseguire movimenti solitamente eseguiti con i manubri ma con obiettivi differenti spostando il centro di gravità. La novità del 2016 riguarda il design con una impugnatura nuova che migliora la presa a due mani, le trovi anche tra le idee regalo Natale 2016 per sportivi
  • GILET CON PESI> (PREZZO 49,99) si tratta di un gilet zavorrato ideale per affondi e per migliorare la propria performance sportiva. Si consiglia di aggiungere 500g alla volta fino ad un massimo di 10 kg. cross training decathlon come allenarsi

DECATHLON CROSSFIT: ABBIGLIAMENTO

Necessaria la funzionalità dell’abbigliamento sportivo anche per il cross training, Domyos con Decathlon presenta una collezione di abbigliamento specifico ideato per questo sport e dedicata alla donna quindi senza dimenticare il lato fashion.

  • Canotta energy+ > composta da un tessuto morbido effetto seconda pelle
  • Leggings energy+ > colorati con stampe fantasia a vita alta vantano un materiale traspirante
  • Debardeu bra energy extreme > un capo d’abbigliamento con reggiseno sportivo integrato per una funzionalità ottimale
  • Leggings energy xtreme > a vita alta in tessuto tecnico con tessuto traspirante in versione skinny
  • Pantaloncini 2 in 1 energy xtreme > si tratta di un modello di shorts attillato con pantaloncino più ampio sovrapposto cross training decathlon donna

Ricetta spaghetti con polpettine di seitan

Una ricetta salutare, salutista e buona? Sì, quella di oggi è una ricetta vegetariana che strizza l’occhio ai vegani. Gli spaghetti Aliveris sono di semola di grano duro da agricoltura biologica e germe di soia, perfetti per chi non vuole rinunciare al gusto e mantenere uno stile di nutrimento sano. Le dosi degli spaghetti con polpettine di seitan sono per 2 persone.ricetta spaghetti con polpettine di seitan

INGREDIENTI

  • 120 gr di spaghetti Aliveris
  • 1oo gr di misto per soffritto (carote,sedano, cipolla)
  • 100 gr di polpa di pomodoro
  • 150 gr di seitan al naturale
  • 20 ml di olio evo
  • Spezie a piacere (ho usato curcuma, aglio, basilico e timo)
  • 2 cucchiai di pangrattato (usatelo solo se il composto vi pare molto umido)

PROCEDIMENTO

Prima di tutto, per gli spaghetti con polpettine dobbiamo preparare il seitan, apriamo la busta affettiamo e facciamo a tocchetti regolari il seitan e versiamolo in un mixer. Prendiamo il misto per soffritto e versiamolo in una padella antiaderente con l’olio evo, soffriggiamo a fiamma media per 5 minuti, poi prendiamo due cucchiai di soffritto e versiamoli insieme al seitan, azioniamo il mixer e tritiamo il tutto. Mettiamo a bollire l’acqua per gli spaghetti Aliveris.ricetta spaghetti con polpettine di seitan

Procediamo con la cottura del sugo aggiungendo la salsa di pomodoro e le spezie e facendo sobbollire per 15/20 minuti a fiamma bassa, continuiamo la preparazione delle polpette di seitan. Aiutandoci con un cucchiaio preleviamo una quantità pari ad una grossa noce(a questo punto se il composto vi sembra molto umido aggiungete poco alla volta il pangrattato) e appallottoliamo il composto, se serve usate un filo di farina (a me non è servita) fino ad esaurire tutto il composto.ricetta spaghetti con polpettine di seitan

Prendiamo le polpettine di seitan e mettiamole nel sugo lasciando cuocere per altri 5 minuti, a questo punto l’acqua bollirà, aggiustiamo di sale grosso a piacere e versiamo gli spaghetti, scegliete la cottura che preferite ma scolateli abbastanza al dente e versateli nella padella antiaderente con le polpettine di seitan e la salsa di pomodoro, mescolate e saltate gli spaghetti e servite ben caldi.ricetta spaghetti con polpettine di seitan

Tutti i sandali dell’estate

Sono i sandali le calzature must have per l’estate: come ad ogni stagione calda anche per la primavera estate 2017 siamo pronte a mostrare pedicure perfette per poter indossare le ultime tendenze in fatto di scarpe. In modo particolare per la prossima estate si alterneranno sandali flat, sandali gioiello e sandali con nappine e pon pon.tendenze sandali 2017

I sandali gioiello per l’estate sono eleganti e sono un’ottima alternativa alla scarpa da cerimonia sia da indossare come invitata ad un matrimonio che come alternativa alla scarpa da sposa. Ne trovi davvero di moltissime colorazioni e modelli in commercio a partire dalle vesioni low cost di Zara fino alle luxury dei più grandi marchi come Jimmy Choo.sandali gioiello 2017

Sandali con zeppa invece sono un’alternativa più comoda per l’estate: si prestano all’abbinamento anni settanta e hippie con jeans a zampa ma anche con maxi o mini dress fantasia. Per l’estate 2017 troverete zeppe in sughero, colorate oppure in paglia.sandali 2017 catalogo

I sandali flat invece sono un’alternativa comoda perfetta per il giorno ed il tempo libero; vengono proposti sia in versione infradito che in versione classica e vengono impreziositi da lacci alla caviglia o applicazioni gioiello.

Filobio: l’abbigliamento sicuro per neonati

FILOBIO 2017 CATALOGO – Oggi parliamo di moda bimbi presentando la nuova collezione Filobio primavera estate 2017 con quattro linee inedite pensate e realizzate nel pieno rispetto della natura.  Il marchio specializzato in abbigliamento da 0 a 4 anni sceglie di realizzare collezioni belle e comode strizzando l’occhio alla natura. Alla base delle proposte da indossare troviamo la scelta del cotone 100 % biologico per la salute dei piccoli e della natura unendo però il lato fashion e curato.

La prima linea presentata nella collezione Filobio 2017 è Fish & stripes: una collezione allegra e colorata pensata per il mare e le vacanze. Il tessuto è jersey unito a felpina leggera con stampe come righe lapis, pesciolini o tema navy. filobio 2017 catalogo neonato

La seconda linea è triangolini ed incarna uno dei classici del marchio: tradizionali nella forma e nei materiali vengono rivisitati nel pagliaccetto, nei body e nelle tutine dai toni naturali. Terza linea è equiseto che vuole sposare la filosofia green a livelli più alti: la colorazione principale è quella del verde e viene tratta direttamente dalla pianta officinale a cui si ispira nei toni del verde e del sabbia.filobio 2017 catalogo kit nascita

Margherite è una capsule collection pensata per le femminucce: perfetta per la primavera la stampa floreale in bianco latte e pois rende speciali le più piccole a cui non vogliamo far mancare un tocco di stile sempre mantenendo alta la qualità dei capi che indosseranno. filobio 2017 catalogo primavera estate

A completare le proposte troviamo:

  • Linea gift > dedicata ai regali per la nascita. Capi e accessori pensati per il neonato sempre con tessuti di altissima qualità.
  • Happy rib > pagliaccetti e completini versatili per uscire ravvivate nei colori con alcune novità come il blu lapis, hibiscus e il verde equiseto.
  • Kit nascita > si tratta di un primo set di indumenti per accogliere il neonato in modo sicuro. I capi risultano sterilizzati in Italia rimuovendo completamente i batteri e consentendone l’uso in totale sicurezza. filobio 2017 catalogo abbigliamento neonato

Scopri anche la nuova collezione Zara Kids 2017.

Ricetta dessert al cucchiaio bicolore

Continua la collaborazione golosa con Bussy 1967, la ricetta di oggi è assolutamente semplice e decisamente golosa.Le dosi sono indicativamente per 4 ma sta a voi scegliere come porzionare i dessert. Dessert al cucchiaio bicolore, semplice, veloce e goloso, pronte?ricetta dessert al cucchiaio bicolore

INGREDIENTI

  • Cialde Bussy 1967 a piacere (ho usato cialde al burro, mini cialdine quadrate e  mini dolcezze yoggyfru)
  • latte parzialmente scremato 200 g (se la volete più corposa scegliete il latte intero)
  • Miele ½  cucchiaino
  • Zucchero 40 g g
  • Gocce di cioccolato a piacere
  • 4 cucchiai di marmellata di fragole
  • Maizena 30 g
  • Panna montata  circa 50 gr (facoltativa)ricetta dessert al cucchiaio bicolore ingredienti

PROCEDIMENTO

Per la ricetta del dessert al cucchiaio bicolore con cialde Bussy 1967 servirà una crema base semplice come la crema al latte, la versione che vi propongo oggi è senza uova spero vi piaccia. Versiamo in una casseruola a sponde alte parte del latte (circa  50 ml) insieme allo zucchero, scaldiamo a fuoco bassissimo mescolando con le fruste per non formare grumi e sciogliere bene lo zucchero. Mettiamo in una ciotola la maizena e versiamo il latte freddo  tenuto a parte mescoliamo con le fruste, otterremo una crema morbida e vellutata che verseremo nella casseruola con il latte elo zucchero, aggiungiamo il miele e mescoliamo ancora, sempre a fuoco bassissimo continuiamo la cottura fino ad ottenere una crema densa e profumata.ricetta dessert al cucchiaio bicolore ingredienti

Togliamo dalla fiamma e versiamo in una ciotola asciutta e pulita, ‘’sigilliamola’’ con la pellicola trasparente facendola aderire bene alla superficie così che non si formi la crosticina, lasciamo raffreddare per un’oretta e poi mettiamo in frigorifero.La crema di latte è pronta per essere farcita e usata a piacere, io ho aggiunto 4 cuc chiai di gocce di cioccolato fondente e per renderla ancora più soda ho usato un foglio di gelatina per dolci (colla di pesce) che ho prima messo a bagno in acqua freddissima per 15 minuti, poi l’ho prelevato, strizzato bene e sciolto in un paio di cucchiai di latte caldissimo, infine mescolato alla crema di latte. Stesso procedimento per la marmellata di fragole.ricetta dessert al cucchiaio bicolore

Se la crema di latte dovesse risultare grumosa, una volta estratta dal frigorifero, passiamola con un colino per alimenti a maglie sottili e poi ‘’rinveniamo’’ la crema mescolandola e incorporando molta aria, se decidete di aggiungere panna montata, il momento giusto è dopo aver fatto rinvenire la crema al latte una volta passata al colino.

A questo punto non ci resta che preparare gli strati del nostro dessert al cucchiaio bicolore con cialde Bussy 1967: alterniamo in un bicchiere un cucchiaio di crema al latte e uno di marmellata di fragole fino al livello che preferiamo, decoriamo con le cialde Bussy 1967 e serviamo ben freddo. Anche questa è una bella idea di dessert pasquale, potete prepararlo in anticipo il giorno prima e decorarlo con le cialde Bussy 1967 al momento di servirlo. La crema al latte si conserva in frigorifero due, tre giorni al massimo. Cliccate sul link trovare la ricetta dei coniglietti pasquali in collaborazione con Bussy 1967.ricetta dessert al cucchiaio bicolore