facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

L’Oste della Bon’Ora un tuffo nel passato abbracciando il futuro

Siamo a Grottaferrata, sulle colline della Città Eterna, Roma. È qui che il ristorante Oste della Bon’Ora accoglie con il calore e la professionalità che contraddistingue tutto il team della famiglia Pulicati: Massimo l’Oste, Maria Luisa, chef, moglie e mamma e i due figli Marco e Flavio. Un menù a tutto tondo, che accontenta davvero tutti i palati più esigenti e quanti hanno necessità di una cucina particolarmente accurata, che si tratti di onnivori, vegetariani, vegani o celiaci.oste della bon'ora ravioli di agnello pecorino e carciofi di menfi

Grottaferrata dicevamo, in quel di Roma con tutto il suo splendore di sapori e profumi, ma l’Oste della Bon’Ora per qualche tempo, si è preso ‘’una vacanza’’ ed è passato a trovare terra Lombarda, in quel di Milano a Eataly per essere precisi. Dal primo febbraio, quindi da qualche giorno fino al 28 febbraio potrete degustare i piatti che da sempre contraddistinguono il team affiatato e professionale della famiglia Pulicati.oste della bon'ora grottaferrata roma

Ad Eataly l’Oste della Bon’Ora vi proporrà un menù a prova d’amore per la serata di San Valentino. Siamo ad una manciata di giorni dalla festa degli innamorati per eccellenza, regalatevi un’esperienza tutta gastronomica romana, con il menù studiato appositamente e non ne resterete che estasiati. Ma non preoccupatevi, se non sarà il 14 febbraio, ogni altro giorno sarà comunque il giorno perfetto per scoprire le goduriose curiosità enogastronomiche proposte! E vi confesso che sono curiosissima di scoprire alcuni piatti (uno tra tutti sicuramente la cacio e pepe!)oste della bon'ora team famiglia Pulicati

Una bellissima occasione per scoprire la cucina romana della tradizione, restando a Milano. Il temporary restaurant aspetta solo voi dal primo febbraio al 28, prendete al balzo l’occasione per gustare una serie di piatti della tradizione romana e lasciatevi abbracciare dalla simpatica cortesia e dalla professionalità dell’Oste della Bon’Ora (non chiamatelo chef!). E se vi perdete l’occasione? Nessun problema, l’Oste della Bon’Ora vi aspetta nel suo meraviglioso angolino di mondo a Grottaferrata!oste della bon'ora maialino al forno con guanciale croccante

Piovono cialde (e non solo), quelle buone, firmate Bussy

Bussy è l’azienda milanese specialista delle cialde per gelato e pasticceria, scoperta al Sigep di Rimini e vi confesso è stata infatuazione a prima vista! Mille e una cialda dalle classiche a ventaglio, rotonde (in versione neutra, variegata al cacao o ricoperta da una colata di cacao fondente) a cuore, ricche cialde al burro millefoglie profumate croccanti e leggere, si sciolgono in bocca e sono perfette per ogni dessert, ma anche da sole stuzzicano le papille gustative credetemi.Bussy cialde cannoli tutto per gelaterie

Oggi Bussy presenta tra le news la nuova cialda Bussy7, una cialda quadrata preparata con le farine di 7 cereali (grano tenero, farro e segale integrali, avena, riso e orzo ma anche fumetto di mais), una miscela che ha dato vita ad una delicata ma intensa cialda 100% vegetale.

Bussy non si è fermata alle cialde, anche Lecestine Arlecchino fanno la loro comparsa, la linea classica Lecestine si arricchisce della versione multicolor di questa cialda ricoperta di cacao e codette coloratissime perfette per rendere unico il dessert, che sia a fine pasto o la merenda.Bussy cialde cannoli tutto per gelaterie

E dei Cannoli Flù, ne vogliamo parlare? Gioiosi,  in 5 varianti cromatiche(verde, rosa, lilla, giallo e bianco) tutte rigorosamente  naturali e di origine vegetale e al loro interno una sorpresa: una delicata copertura al latte bianco, che non altera minimamente il sapore ma aguzza la fantasia e la voglia di riempirli rendendoli  creazioni personali.Bussy cialde cannoli tutto per gelaterie

Ancora non siete sazi? Fate bene, perché Bussy propone Ilbiscottino, fratello minore de Ilbiscottone, la cialda nata per il gelato da passeggio leggermente più piccola del fratello maggiore ma ugualmente buona.

Da poco è nato il nuovo sito Bussy mobile friendly, ottimizzato per i dispositivi mobili come tablet, smartphone e computer desktop. Più leggero e intuitivo, questo biglietto da visita si presenta nella veste ottimale per essere sfogliato e curiosare tra le mille opzioni di scelta: sfogliare il catalogo, cercare foto o video, scoprire ricette create da Maestri Pasticceri (nella sezione MyBussy), e in più potrete anche mettervi alla prova e postare una vostra creazione con i prodotti Bussy.Bussy cialde cannoli tutto per gelaterie

Una tradizione che ha compiuto 50 anni ormai e che trovate splendidamente raccontata nella sezione Il Mondo Bussy, il pasticcere Luigi Vandone inizia quella che diventerà una lunga e golosa tradizione di famiglia a cui passa il testimone oggi, alla figlia Vittoria.

Per restare al passo con i tempi, l’azienda approda anche sui social come Instagram  (@Bussy1967) e su Facebook (@Bussy), tutto questo per accontentare i clienti che vogliono restare sempre aggiornati a tempo zero sulle news prodotte. Piovono cialde e cannoli ma non semplici cialde e cannoli, sono belli, colorati e buoni!Bussy cialde cannoli tutto per gelaterie

 

Salon du Chocolat al via dal 9 al 12 febbraio la seconda edizione a Milano

Si aprono i battenti per la seconda edizione a Milano del Salon du Chocolat 2017, ritorna a Milano al MiCo infatti dal 9 al 12 febbraio con un programma ricchissimo e goloso. Più che raddoppiata,  la kermesse vede 80 espositori rispetto ai 40 dell’anno precedente e ben  111 eventi rispetto ai 63 del 2016.federica fontana davide comaschi per lilt salon du chocolat 2017

Tanti i nomi eccellenti a partire dal Re del cioccolato Ernst Knam, Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Iginio Massari, Davide Oldani, Andrea Besuschio e Davide Comaschi e molti altri ancora. Una tra le novità più attese è sicuramente l’opera del Maestro Knam, che ha realizzato una scultura in cioccolato a rappresentare l’evento, la statua (un masterpiece del Maestro Knam) è stata lavorata e cesellata a mano e sarà svelata al pubblico durante la serata inaugurale del Salon du Chocolat 2017.maitre ernst knam salon du chocolat 2017 milano

Sempre durante il Salon du Chocolat, allo stand della pasticceria del Maestro Ernst Knam sarà esposta una seconda opera, frutto di un progetto in combine con l’architetto Fabio Novembre, una fusione splendida di arte, design e food styling  dal nome evocativo: Love Over All, in cui due metà di due visi si fondono in un immenso cuore tridimensionale, l’amore si rispecchia in ogni opera di questo grande uomo e Maestro del cioccolato, golosità, arte e bellezza fuse perfettamente nell’opera che resterà esposta allo stand della pasticceria per tutta la durata dell’evento.sfilata moda abiti cioccolato salon du chocolat 2017 milano

E se non vi basta, sappiate che Ernst Knam sarà presente al Salon du Chocolat 2017 con le masterclass, presenterà i progetti che lo vedranno protagonista nel 2017, e incontrerà i suoi fan.  E ancora, una sfilata di abiti in cioccolato firmata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani realizzati con la collaborazione di 12 stilisti internazionali, studenti della Nuova Accademia di Belle Arti Milano supportati dal campione del mondo Davide Comaschi e Nicoletta Morozzi fashion leader dell’area fashion design di NABA.broccoli ricetta vegan salon du chocolat 2017 milano

Quattro giorni di full immersion nel mondo del cibo degli dei, con programmi da non perdere, come quello  in cui il direttore della prima Chocolate Academy di Milano e vincitore della World Chocolate Master Davide Comaschi, insieme a Federica Fontana volto di Sky presenteranno uno showcooking presenteranno la ricetta del cuore di San Valentino 2017, cioccolatino realizzato da Davide Comaschi appositamente  per la campagna LILT, la pralina sarà protagonista di una raccolta fondi proprio durante il Salon du Chocolat 2017, cuore realizzato grazie a Pavoni, azienda leader negli stampi da pasticceria.

Tantissime le news, nei prossimi giorni vi parlerò di tutto quello che ho scoperto!

Neubau Eyewear: gli occhiali ultraleggeri di design

Qualche tempo fa con molto entusiasmo ho colto la possibilità di collaborare con Neubau Eyewear scegliendo una nuova montatura da vista; chi ci segue sui social si sarà abituato ormai alla mia classica montatura “invisibile” e che da tempo desideravo cambiare. Nel weekend ho stupito tutti con la mia nuova montatura, si tratta del modello Rosa T007 nella colorazione lipstick red. Hemma

Gli occhiali Neubau Eyewear sono sviluppati e realizzati in Austria nel rispetto dell’ambiente e vantano un design urbano e ricercato; sono davvero leggeri e hanno un’ottima qualità. Per chi come me deve indossare l’occhiale da vista tutto il giorno ogni giorno sono perfetti, la leggerezza si nota immediatamente ma soprattutto indossandoli per diverse ore. neubau occhiali da sole

Neubau Eyewear è una novità sul mercato, ha esordito a giugno 2016 con una collezione ispirata all’omonimo distretto viennese “Melting Pot” puntando su ricercatezza e design. La prima collezione presenta 12 modelli disponibili in sei diverse tonalità ciascuno.neubau eewear collaborazione (2)

Daniel Liktor, brand manager di neubau eyewear racconta: “neubau eyewear riflette in maniera autentica e affascinante lo spirito attuale della moda nell’occhialeria. Ci siamo ispirati alla Vienna dei giorni nostri, giovane e creativa. E’ un omaggio alle aree urbane in grado di dettare le tendenze e alle persone che in quelle aree vivono.”neubau eewear collaborazione (1)

A completare la collezione troviamo anche la linea di occhiali da sole; presentata nel mese di settembre come prima linea di sunglasses del marchio.  Andy, Tim, Diana, Heinz e James sono i modelli che proteggeranno gli occhi dal sole abbagliante. Ispirati dall’arte contemporanea, dalla moda e dalla musica, riflettono lo spirito di quest’epoca, disinvolto e trendy.neubau eewear collaborazione (4)

Dal classico nero alle sfumature di tendenza vengono scelti come colori per impreziosire modelli come gli “aviatore a goccia” o il modello “occhi di gatto”. Anche per la linea di occhiali da sole Neubay Eyewear la qualità dei materiali si unisce alla cura dei dettagli e delle rifiniture proponendo modelli leggerissimi e d grande tendenza da sfoggiare.neubau eewear collaborazione (3)

 Per maggiori informazioni e per individuare tutti i punti vendita vi invitiamo a visitare il sito ufficiale Neubau Eyewear.

Pink power: il colore della primavera 2017

Oltre alle stampe floreali c’è una gamma di colori che segna l’arrivo della primavera: le colorazioni pastello sono da sempre simbolo della stagione primaverile e le case di moda di anno in anno cercano nuove versioni per proporci la palette cromatica più romantica. rosa cipria 2017 borseIn modo particolare per la primavera 2017 a trionfare, nonostante l’insistenza di Pantone per una sfumatura di verde, è il rosa in versione cipria.rosa cipria 2017 occhiali da sole

Romantico, elegante, perfetto per le cerimonie ma anche per il tempo libero. Si abbina alla perfezione in contrasto all’azzurro ma anche al bianco e alle sfumature polverose perfette per la primavera. rosa cipria 2017 scarpeNon solo abiti ma anche scarpe e borse completano questo trend permettendoci di farci sentire un po’ Barbie in ogni momento della giornata.rosa cipria 2017 abbigliamento