facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

I migliori panettoni di Natale 2016

A poche settimane dalla festa più bella dell’anno arriva l’eterna domanda: meglio il panettone artigianale o quello industriale? Risparmiamo e ci ‘’accontentiamo’’ o spendiamo un piccolo tesoro e non ci pensiamo più? Andando oltre la questione economica, di fondo un panettone deve essere prima di tutto buono. In questo l’industria italiana ci viene incontro ogni anno proponendoci scelte a portata di tutti e secondo i gusti personali. Ma prima di tutto è doveroso sapere che (addirittura) c’è una legge dello Stato Italiano che stabilisce cosa sia effettivamente un panettone, industriale o artigianale.panettone-industriale-balocco-natale-2016

A partire dalla ricetta, che deve contenere farina, zucchero e uova fresche, burro, uvetta e le fatidiche scorze di agrumi canditi, lievito naturale, questi gli ingredienti ‘’obbligatori’’ con tanto di misura specifica, in più ovviamente ogni produttore potrà aggiungere altri ingredienti, compresi i conservanti. Detto questo, di seguito potete trovare una mini guida ai migliori panettoni secondo noi di Smodatamente.panettone-artigianale_classico_giotto

I MIGLIORI PANETTONI ARTIGIANALI

Tra i migliori panettoni artigianali secondo noi di Smodatamente, c’è sicuramente il panettone T’A Milano,preparato con le migliori materie prime seguendo l’arte pasticcera più antica (le avete già scoperte le confezioni a forma di cappelliera? Fashion e buoni).  Altro panettone ottimo è sicuramente il panettone Cucchi, ogni ingrediente viene selezionato attentamente e per ogni panettone necessitano ben 72 ore!panettone-artigianale-pepe-natale-2016

E sempre di panettoni artigianali parlando (non sto a raccontarvi la voglia di affondare i denti in una fetta soffice e profumata di questa delizia tutta italiana!), noi di smodatamente vi segnaliamo Marnati, con le sue tre varianti: classico, pere e gocce di cioccolato, con marron glaces! E del panettone firmato Pepe ne vogliamo parlare? 36 ore di lievitazione e materie prime sceltissime, morbido e sofficissimo e un insieme armonico di sapori che vi faranno sentire in paradiso. Non vi accontentate? Allora vi proponiamo il panettone Giotto, lavorato manualmente con tempistiche e metodi artigianali, materie primissime ha una marcia in più: è realizzato dai pasticceri detenuti nella casa di reclusione di Padova.panettone-artigianale-cucchi-natale-2016

I MIGLIORI  PANETTONI INDUSTRIALI

Tra i migliori (sempre secondo noi di Smodatamente) panettoni industriali  vi segnaliamo Le 3 Marie con la classica ricetta dall’ormai lontanissimo 1150, 3 giorni di lievitazione e 3 impasti fanno di questo panettone una specialità morbida e profumata da non perdere. Il panettone Balocco, lievitato naturalmente con uva sultanina e scorza d’arancia candite. Panettone Melegatti,  forse conosciamo il pandoro dello stesso brand, ma questo dolce natalizio non ha nulla da recriminare al fratello più famoso, ottimo morbido e profumato, illuminerà la tavola imbandita per la festa. E per finire, vi segnaliamo il panettone Motta, sempre lievitazione naturale è probabilmente uno dei simboli di Milano, ricchissimo di uvetta e morbido morbido.panettone-artigianale-ta-milano-natale-2016.

RICICLARE IL PANETTONE

Il panettone è sicuramente uno tra i due dolci più comprati e/o regalati a Natale, per stupire tutti in famiglia a volte si pensa ad una sorta di riciclo creativo, personalmente vi propongo la mia ricetta di come riciclare il panettone, oppure potreste provare la versione del tiramisù, dove al posto dei savoiardi potrete inzuppare le fette del vostro panettone preferito per un dolce molto più ricco (e anche più calorico), un dolce finger food e velocissimo? I panini di panettone: con un coppapasta o le formine per biscotti ritagliate le forme desiderate e semplicemente, aggiungete le marmellate o la cioccolata spalmabile che preferite richiudete con la seconda fetta, mettete in frigorifero per qualche minuto e servite. Siete brave in cucina? Cosa ne pensate del french toast di panettone?panettone-industriale-3-marie-natale-2016

Rosy

Amato Daniele: le scarpe ispirate a Diana

Non è la prima volta che le lettrici di smodatamente hanno il piacere di scoprire la collezione Amato Daniele, oggi vi proponiamo le novità autunno inverno 2016 2017 con foto e dettagli. Si tratta solo di una piccola anteprima, entreremo nel dettaglio nei prossimi mesi lasciandovi invece godere questa stagione estiva ma mostrandovi qualche interessante anteprima! La donna a cui si ispira Amato Daniele è determinata e combattiva ma molto sensuale, ispirata sicuramente a Diana dea della caccia la nuova collezione prende forma proponendo calzature e borse.

All’interno della collezione sono numerosi i riferimenti alla natura a partire dalle sfumature e dalle nuances ma anche per la scelta dei materiali esotici e più comuni che vengono mixati creando un equilibrio nuovo nel mondo della moda. Le scarpe in modo particolare richiamano quelle della dea della caccia con morbidi cintuini di camoscio oppure stivali in pelle stringati. Diana non solo dea della caccia ma anche della luna, per interpretare questo lato della dea lo stilista sceglie il velluto blu e nero cangiante per i modelli dedicati alla sera.  Non perderti la collezione Loriblu 2016 2017scarpe amato daniele 2016 2017 collezione

Diana interpreta alla perfezione la dualità della donna: dea della caccia è al contempo la protettrice degli animali, allo stesso modo la collezione vuole interpretare gli estremi opposti che coesistono all’interno del mondo della donna. Scopri anche il mondo delle borse Tosca Blu 2016 2017borse amato daniele 2016 2017

 AMATO DANIELE 2017 CATALOGO PRIMAVERA ESTATE

La collezione primavera estate 2017 Amato Daniele sceglie come tema il viaggio e la crociera in modo particolare; una linea spensierata che punta moltissimo sulla leggerezza tipica del’estate. Una linea raffinata e chic che però mette in evidenza alcuni elementi da sempre distintivi per il designer: troviamo pois, tacchi scultura e dettagli gioiello a rendere unici i modelli donna. ad_ss17_w115

Per la sera il marchio punta tutto su accessori gioiello e strass che illuminano l’elegante raso nero scelto per modelli dal tacco vertiginoso. A rendere più particolare la collezione troviamo materiali originali come il pirauku, pesce d’acqua dolce, che vuole rappresentare le mete esotiche.ad_ss17_w173-2

Le Babe: le novità per la prossima primavera!

Le Babe 2017 catalogo – in questa settimana ricca di novità  abbiamo avuto modo di scoprire anche la nuova collezione di scarpe Le Babe: una linea divertente, frizzante, colorata di qualità made in Italy. Vi abbiamo regalato in anteprima alcuni scatti su instagram che vi hanno colpito: glitter su ballerine e tacchi comodi ma anche colori vibranti su stivaletti e stringate maschili sono alcuni degli elementi distintivi che ci hanno più colpito. Il brand made in Italy di calzature Le Babe non è nuovo sul nostro sito, a colpirci della linea sono l’unione di alcuni fattori di successo come la qualità italiana, la comodità e lo stile unico.

LE BABE 2017 CATALOGO

Sono tre i temi dominanti della nuova collezione di scarpe Le Babe autunno inverno 2016 2017: le babe 2017 ballerine

  • CLASSIC > la linea in pelle verniciata, scamosciata, stampata e metallizzata caratterizzata da nappine e fiocchi ad impreziosire le diverse calzature. Un forte sapore anni cinquanta e tantissime ispirazioni vintage per questi modelli che propongono per lo più ballerine e mary jane con tacco da 5 cm o da 7 cm per una camminata femminile ma confortevole.
  • leggi anche Loriblu 2016 2017 la nuova collezione di scarpe e borse autunno inverno
  • URBAN > la seconda linea è sicuramente più fashion, una linea con ispirazioni romantiche in versione moderna e che punta alla quotidianità. In questo caso le ballerine hanno una nuova vita rock lasciando la punta stondata per quella appuntita, dettagli gioiello a fiore in oro e argento o ricami impreziosiscono i modelli. A far parte della linea troviamo anche gli ankle boots con tacco a colonna glitterato o in pizzo. A completare la linea Le Babe 2016 2017 troviamo anche i mocassini comodissimi e perfetti per la quotidianità
  • GLAM > è la linea che sui social vi ha colpito di più, si ispira allo stile kawaii ma con dettagli davvero femminili. Pon pon in visone colorato si alternano a modelli glitterati che richiamano i pinguini nel design. Ballerine e mocassini con frange e suole carrarmato vengono poi impreziositi da una cascata di paillettes e dalla suola rock carrarmato a contrasto. le babe 2017 stivali

LE BABE STIVALI – novità della collezione Le Babe 2016 2017 sono gli stivali, proposti in diverse varianti ci piacciono davvero molto. Sui social abbiamo proposti un modello simile al celebre stivaletto australiano, in questo caso il brand però li supera proponendo modelli alla moda dai colori vivaci ma in un tessuto caldissimo ma impermeabile. le babe 2016 2017 scarpe Troviamo poi stivali in vernice disponibili in tanti colori ed infine i modelli glitter e paillettes. Per chi ha i polpacci importanti arrivano modelli morbidi e confortevoli con ottima vestibilità ed infine non mancano ankle boots e tronchetti per un tocco rock al vostro look.

LE BABE PRIMAVERA ESTATE 2017

Le Babe è un marchio di calzature rivolto alla donna che ama la praticità e la comodità ma che non vuole rinunciare a dettagli sfiziosi e femminili; il marchio amatissimo dalle appassionate di moda ha ormai conquistato tutto e viene distribuito in Italia d Europa ma anche Giappone, Canada e Stati Uniti. La nuova collezione primavera estate 2017 presentata in anteprima nei giorni scorsi durante i press day a Milano sceglie di proporre una linea “Classic” ed una seconda linea “Urban”.  Per entrambe le linee viene conservato lo spirito colorato e divertente del marchio made in Italy.le babe 2017 pinguini

 CLASSIC > sandali e décolleté giocano con contrasti cromatici dai toni intensi come blu elettrico, giallo e fucsia. Tra i materiali spicca senza dubbio la pelle in versione vernice o scamosciata ma anche metallizzata. A rendere preziosi i capi troviamo l’applicazione di fiocchi e nappine ma anche fiori e fibbie. le babe 2017 tacco glitter

URBAN > la collezione Urban trae ispirazione dall’ironia associata alla moda e si presta per la quotidianità e in modo particolare per essere fashion in città. In questo caso troviamo il ritorno dei Pinguini, già visti nella stagione invernale ma anche pois, fiori, pon pon colorati e paillettes. le babe 2017 sandali flat

Novità della primavera estate 2017 firmata Le Babe la collezione di borse, troviamo per lo più buste, clutch e pochette che richiamano i temi delle calzature abbinandosi alla perfezione: glitter, paillettes, pinguini, pois, tema navy…

le babe 2017 borse

A far parte della collezione troviamo poi una linea di ballerine che si presta alla perfezione come scarpa da cerimonia: ballerine classiche in bianco, avorio o panna in perfetta linea con le tendenze matrimonio 2017

le babe 2017  sposa.

Francesca Castagnacci 2017: la rivoluzione della borsa

FRANCESCA CASTAGNACCI 2017 –  oggi vi presentiamo la nuova collezione Francesca Castagnacci 2017. Il nuovo catalogo di borse si caratterizza per un design dai dettali ricercati destinato ad una donna che vuole osare con sofisticata eleganza.

Francesca Castagnacci 2016 2017

FRANCESCA CASTAGNACCI  2017

Continua il concetto di geometricità anche nella collezione Fall Winter 16 / 17. Ogni dettaglio è interprete di forti texture e geometrie. Forme nelle forme, gusci da cui emergono materie preziose e inaspettate. La tensione al contrasto si rivela nelle asimmetrie degli accostamenti nelle sagome delle borse, nei materiali e nei colori: la morbidezza al tatto si oppone spesso a una costruzione rigida, tonalità decise a colori neutri, pellami di finissima e pregiata qualità come coccodrillo e lizard a elementi talvolta inconsueti. Una ricercatezza espressa in ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali fino alle finiture: l’accessorio metallico, realizzato come un pezzo unico di gioielleria, è personalmente ideato e disegnato da Francesca Castagnacci.

 L’accessorio metallico, attraverso avanzati processi produttivi, rispetta i più alti standard qualitativi, come l’utilizzo di leghe e trattamenti nickel e piombo free, accompagnandosi a una costante attività di R&D, elemento peculiare della filosofia del brand. Francesca Castagnacci 2016 2017

Ogni pezzo della collezione, a garanzia della qualità e della ricerca con cui è stato ideato e realizzato, è contrassegnato da un TAG elettromagnetico: un’impronta digitale, unica e irriproducibile che, abbinata all’utilizzo dello smartphone, veicola e riproduce contenuti mirati tramite tecnologia NFC e garantisce l’autenticità dell’oggetto.fotocopertina

La collezione diventa parte integrante della donna che la indossa. Si avviluppa e avvolge, esaltando l’eleganza del polso e della figura. L’esilità e la forza espresse dai dettagli, disegnati da Francesca Castagnacci, racchiuse nelle forme sinuose e audaci delle sue creazioni, rappresentano la donna alla quale il brand si ispira: decisa e forte ma allo steso tempo femminile e ricercata.francesca-castagnacci-2017-1

La collezione Francesca Castagnacci primavera estate 2017 prende ispirazione dalle linee viste nella stagione fredda ma le interpreta in una chiave nuova. Le borse dal design essenziale e dedicate ad una donna che sa osare si distinguono per ricerca e innovazione a partire dalla scelta dei materiali. I modelli vantano l’alta qualità dell’artigianato italiano e dettagli tecnologici studiati dalla designer toscana.francesca-castagnacci-2017-3

Continua il concetto di geometricità nella collezione 2017 che vuole giocare soprattutto su texutre e forme nuove e inaspettate; si giova anche con il contrasto nei nuovi modelli di punta caratterizzati da dettagli tridimensionali e colori sgargianti.francesca-castagnacci-2017-4

 La collezione diventa parte integrante della donna che la indossa. Si avviluppa e avvolge, esaltando l’eleganza del polso e della figura. L’esilità e la forza espresse dai dettagli, disegnati da Francesca Castagnacci, racchiuse nelle forme sinuose e audaci delle sue creazioni, rappresentano la donna alla quale il brand si ispira: decisa e forte ma allo steso tempo femminile e ricercata.

Miranda Konsantinidou 2017: a tutto colore!

MIRANDA KONSTANTINIDOU 2017 – fatta a mano, di altissima qualità ed esclusiva: stiamo parlando della linea di abbigliamento Miranda Konstantinidou 2017 scoperta in questi giorni durante i pressday. Nota a livello internazionale grazie al brand di accessori Konplott vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore dell’abbigliamento femminile. Dopo aver sfilato alla Mercedes Benz Fashion Week la collezione arriva anche in Italia e conquista con le numerose novità che però rendono sempre e comunque riconoscibile lo stile della stilista che pensa alla donna che desidera un lusso esclusivo ma indossabile anche nella quotidianità.

MIRANDA KONSTANTINIDOU  2017 CATALOGO

Miranda Konsantinidou 2017 tubinoLa collezione pensata per le occasioni di svago e di tempo libero ma anche per le vacanze e le cerimonie punta alle donne che amano distinguersi con un’eleganza fuori dal comune; uno stile inconfondibile che rende riconoscibile l’impronta della stilista.

Capi e accessori belli e preziosi ma anche comodi e semplici, l’opulenza del colore viene equilibrata da tessuti preziosi ma semplici da utilizzare ed abbinare. Abiti da spiaggia, da giorno e da era da abbinare ad accessori esclusivi ma anche bijoux e borse. A completare la collezione troviamo i cappotti che sono una vera e propria novità nel catalogo , sfogliate le immagini nella gallery!

MIRANDA KONSTANTINIDOU PRIMAVERA ESTATE 2017 Miranda Konstantinidou 2017 caftani

La collezione Mirankda Konstantinidou primavera estate 2017 viene pensata per i giorni liberi e di svago, in modo particolare per le vacanze e i momenti in cui si vuole essere libere da imposizioni. La linea si compone di una capsule dedicata ai gioielli e agli accessori e di una collezione vasta d’abbigliamento. Il marchio vuole essere sinonimo di lusso ma nel momento di relax; a comporre la collezione troviamo per lo più caftani, abiti da spiaggia, da giorno e da sera caratterizzati da stampe coloratissime e tessuti leggeri e preziosi. Miranda Konstantinidou 2017 catalogo

La nuova collezione pensata per la primavera estate 2017 non smette di stupire ed è caratterizzata da stampe grafiche che evocano paradisi lontani attraverso colori sgargianti; ancora una volta il ruolo di protagonista viene relegato al caftano proposto in diverse lunghezze da quelli lunghi fino alla caviglia al modello più corto e sbarazzino. Miranda Konstantinidou 2017 prezzi

Per quanto riguarda i mini dress vengono proposti in seta smanicati o con manica a tre quarti e una classica linea ad “A” che vuole richiamare lo splendore degli anni sessanta; il mondo gipsy invece viene richiamato con atmosfere ani settanta creati con pantaloni a palazzo lunghissimi o abiti pareo con fantasie all over. Miranda Konstantinidou 2017 bijoux

Ogni mood proposto per l’abbigliamento viene poi abbinato ad una linea di bijoux composta da collane, bracciali, anelli ed orecchini realizzati a mano con applicazioni di Swarovski, perline e cabochon. Miranda Konstantinidou 2017 gioielli