facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Giacca di Jeans: come usarla in primavera e come abbinarla

Il jeans, un tessuto che tiene banco da così tanti decenni che è entrato di diritto nella all of fame di stilisti tra i più grandi al mondo. Oggi vogliamo parlarvi della giacca di jeans, come usarla in primavera e come abbinarla secondo le tendenze del momento. Siete pronti a immergervi nel fantastico mondo del denim? Questo capo iconico, diventato un classico intramontabile che non può mancare nel guardaroba di nessuno, ha una storia affascinante.

Originariamente creato come un indumento resistente per i lavoratori del 19° secolo, ha attraversato epoche e tendenze, diventando un simbolo di ribellione negli anni ’50, un’icona di stile negli anni ’70 e una presenza costante nelle passerelle di moda di tutto il mondo. In questo post, vi guideremo attraverso un viaggio alla scoperta delle mille e una possibilità di indossare la giacca di jeans in primavera e di come abbinarla al meglio per creare look unici e di tendenza per il 2024.

Carbonara Day: storia, ricetta originale e varianti

Il #carbonaraday si avvicina e non possiamo non immergerci nel delizioso mondo della carbonara, un piatto che incarna l’anima della cucina italiana. Immaginatevi in ​​una trattoria romana, il profumo intenso del guanciale dorato che si mescola con il formaggio pecorino, il tutto avvolto in un abbraccio di pasta fumante… siete pronti a scoprire tutti i segreti di questo iconico piatto? Perché sappiate che alcune curiosità vi lasceranno a bocca aperta!

Come illuminare una stanza buia o senza finestre

Oggi ci addentriamo in un territorio temuto da molti: la stanza buia o, peggio ancora, senza finestre. In generale una stanza senza finestre necessita di illuminazione artificiale per diverse ore al giorno e in qualsiasi momento della giornata, e sicuramente potrebbe dare qualche pensiero di troppo ai non avvezzi ai lavori. Illuminare un ambiente con scarsa luce o in totale assenza di finestre rendendolo funzionale e accogliente richiede sempre progettazione e anche un buon occhio alla precisione oltre che una buona dose di inventiva che tenga conto delle variabili che si presenteranno.

Ma non temete, perché con un pizzico di creatività e qualche trucco di design, anche il luogo più tetro può essere trasformato in un’oasi di luce e serenità! Sì, avete capito bene: possiamo dire addio alle tenebre e accogliere un’atmosfera luminosa e invitante, con l’uso corretto e strategico di punti luce!

Ricette per il brunch della domenica: idee dolci e salate

Oggi voglio condividere con voi alcune fantastiche idee per il brunch della domenica. Il brunch è una combinazione di colazione e pranzo, spesso consumata più tardi del normale orario della colazione e più presto di quello del pranzo. C’è qualcosa di magico nel prendersi del tempo per godersi la mattinata di domenica, con la tranquillità che solo il fine settimana può offrire. Nessuna corsa, nessuna fretta, solo puro relax e cibo fantastico! Quindi, preparatevi a deliziare il palato con queste deliziose idee dolci e salate che renderanno il vostro brunch un vero successo.

Rossetto nude: guida alla scelta, i migliori e come abbinarlo

Nel vasto panorama della bellezza femminile, poche creazioni hanno incarnato l’eleganza e il potere trasformativo quanto il rossetto. Da un semplice accento di colore a una dichiarazione audace, il rossetto ha attraversato epoche e culture, evolvendosi da semplici tinture naturali a simboli di stile e femminilità. Oggi, ci immergiamo nel meraviglioso mondo dei rossetti nude: un’icona di raffinatezza senza tempo che incarna la quintessenza dell’eleganza discreta.