Come illuminare una stanza buia o senza finestre
Oggi ci addentriamo in un territorio temuto da molti: la stanza buia o, peggio ancora, senza finestre. In generale una stanza senza finestre necessita di illuminazione artificiale per diverse ore al giorno e in qualsiasi momento della giornata, e sicuramente potrebbe dare qualche pensiero di troppo ai non avvezzi ai lavori. Illuminare un ambiente con scarsa luce o in totale assenza di finestre rendendolo funzionale e accogliente richiede sempre progettazione e anche un buon occhio alla precisione oltre che una buona dose di inventiva che tenga conto delle variabili che si presenteranno.
Ma non temete, perché con un pizzico di creatività e qualche trucco di design, anche il luogo più tetro può essere trasformato in un’oasi di luce e serenità! Sì, avete capito bene: possiamo dire addio alle tenebre e accogliere un’atmosfera luminosa e invitante, con l’uso corretto e strategico di punti luce!




















