facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Mercatini di Natale a Cracovia: mini guida e consigli pratici

Quando arriva dicembre, Cracovia si trasforma in una favola. La piazza del mercato principale, Rynek Główny , si illumina di centinaia di luci dorate, l’aria profuma di cannella e vin brulé, e le melodie natalizie risuonano tra le bancarelle in legno. Un viaggio qui, in questo periodo, è un’esperienza che riscalda cuore e sensi. Resta con noi per scoprire la nostra mini guida ai mercatini di Natale a Cracovia, dove soggiornare, cosa vedere, lo street food e molto altro!

Tenuta Secolo IX: nel cuore d’Abruzzo, tra storia, vino e passione

Nel cuore dell’Abruzzo, dove le colline si alternano tra la Maiella e il Gran Sasso,  sorge una realtà vitivinicola che parla di storia, passione e tradizione: la Tenuta Secolo IX. Non una semplice cantina, ma un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo a chi visita di immergersi in un territorio che racconta secoli di cultura, natura e vini autentici. Qui nasce il Moscatello di Castiglione, un vino autoctono che custodisce l’identità del territorio e le memorie di generazioni di vignaioli.

Mercati coperti d’Europa: un tour tra luoghi iconici e atmosfere autentiche

Un viaggio non è fatto solo di monumenti e musei: per capire davvero l’anima di una città bisogna entrare nei suoi mercati coperti. Questi luoghi, nati spesso tra Ottocento e Novecento o reinventati in chiave contemporanea, sono spazi che custodiscono l’identità più autentica di un territorio, Alcuni sono vere icone urbane, altri mantengono un’anima più popolare e autentica, ma tutti hanno una cosa in comune: sono scrigni di cultura e gastronomia che meritano di essere scoperti.

Passeggiando tra le loro corsie si incontrano architetture sorprendenti, bancarelle storiche, prodotti tipici e profumi che raccontano storie secolari. Visitare un mercato coperto significa immergersi nella vita quotidiana locale, scoprendo tradizioni gastronomiche e abitudini che difficilmente emergono nei percorsi turistici più classici.

Dai capolavori storici come il Great Market Hall di Budapest o il Mercato Centrale di Firenze, fino alle architetture avveniristiche del Markthal di Rotterdam, i mercati coperti d’Europa offrono esperienze uniche, da vivere con tutti i sensi. Sono tappe che regalano autenticità, convivialità e spesso anche sorprese architettoniche, trasformando una semplice passeggiata in un ricordo indelebile di viaggio. Entrare in un mercato coperto d’Europa significa vivere la città da dentro, oggi resta con noi, te ne segnaliamo ben otto imperdibili!

Petto d’anatra con fichi caramellati: il secondo autunnale che profuma di golosità

Quando si pensa all’autunno, è inevitabile immaginare i fichi. Dolci, morbidi, avvolgenti, con la loro buccia che varia dal verde al viola intenso, rappresentano una delle delizie di stagione più amate. Settembre e ottobre sono i mesi in cui i fichi raggiungono la loro piena maturazione: un frutto che sa di sole estivo ma che si presta perfettamente a piatti autunnali, grazie alla sua dolcezza naturale che si sposa benissimo con carni importanti e sapide. Per questo ho voluto cimentarmi in un secondo piatto che non cucino praticamente mai, il petto d’anatra è amatissimo da Marito, ma per me è una carne ostica da preparare, però… a quanto pare non me la sono cavata male, ha apprezzato!