facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ceci e acquafaba: ricette sorprendenti per una cucina senza sprechi

I ceci sono tra gli ingredienti più versatili e generosi della nostra dispensa. Piccoli scrigni di proteine, fibre e gusto, aiutano a mantenere il benessere e la sazietà inoltre hanno un potere straordinario: sanno trasformarsi in piatti salati e dolci, offrendo sempre nuove possibilità creative dando corpo ad ogni preparazione, e soprattutto, permettono un approccio creativo e sostenibile in cucina. Non solo: i ceci rappresentano un vero manifesto di cucina consapevole, quella che valorizza ogni ingrediente e insegna che anche da ciò che sembra un avanzo può nascere qualcosa di straordinario. Quando si parla di ceci, infatti, non si butta via nulla. Neppure la loro acqua. Quante volte hai scolato l’acqua dei ceci pensando fosse inutile? Da oggi scoprirai che hai buttato via un piccolo tesoro.

Continua la lettura e scopri come riciclare i ceci in cucina: idee golose dolci e salate, dall’hummus ai brownies, e l’uso creativo dell’acquafaba, l’acqua dei ceci, per ricette sorprendenti.

Prendersi cura di collo e décolleté dopo i 40 anni: creme antirughe e trattamenti che funzionano davvero

Quando si parla di invecchiamento cutaneo, il volto non è l’unico protagonista. Collo e décolleté raccontano molto di più di quanto immaginiamo: sono zone delicate, spesso trascurate, che tradiscono l’età ancora prima dello sguardo. Dopo i 40 anni, la pelle inizia a perdere tono, elasticità e compattezza, soprattutto in queste aree dove i tessuti sono sottili e poveri di ghiandole sebacee. Ma non tutto è perduto: esistono strategie mirate, trattamenti innovativi e formule cosmetiche avanzate che possono restituire alla pelle un aspetto levigato, luminoso e disteso. In questo post suggeriamo prevenzione e soluzioni reali per chi vuole davvero fare la differenza.

Preparare il terrazzo all’estate: 4 consigli di stile

Il caldo si avvicina sempre di più, e con esso arriva il momento di preparare il terrazzo all’estate. È in arrivo, infatti, quel momento dell’anno in cui questo spazio viene impiegato per cene fuori con amici e parenti e tempo di qualità passato a rilassarsi e prendere il sole oppure semplicemente all’aria aperta. 

Dopo il lungo inverno, le intemperie e il freddo, il terrazzo ha bisogno di una bella sistemata, e non c’è modo migliore di far partire il tutto che un bel restyling

Continua a leggere

Più di una semplice decorazione: come i quadri su tela valorizzano lo spazio della cucina

Quando si ragiona sull’abbellimento degli interni di casa il primo spazio che balza alla mente è, nella maggior parte dei casi, il salotto, in quanto esso è solito ospitare i momenti di convivialità con famiglia e ospiti. Trascurare le altre stanze può però mettere in evidenza una carenza d’attenzioni verso la casa nella sua interezza, e dare un senso di distacco estetico che può spesso risultare spiacevole. 

Sono ancora in pochi a considerare la cucina come luogo da decorare, dato che, nella maggior parte dei casi, si tratta di uno spazio in cui gli ospiti non entrano. Al giorno d’oggi, tuttavia, questi ambienti hanno acquisito notevole importanza anche dal punto di vista visivo, in quanto spesso risultano essere perfettamente amalgamati all’interno di spazi condivisi con il salone, e quindi in bella vista. 

Pensare di decorare la cucina è quindi un’idea vincente sotto tutti i punti di vista, in quanto va ad elevare il valore visivo della casa e dona allo spazio in questione un tocco di bellezza, suscitando sensazioni e comunicando uno stile ben preciso. Per rendere tutto ciò possibile, i quadri su tela non possono che rivelarsi degli alleati eccezionali e che vale la pena considerare. 

Continua a leggere

Casette in legno da giardino, non solo semplici depositi: 3 importanti virtù da considerare se si è interessati all’acquisto

Una casa che ha la fortuna di ospitare un giardino è inevitabilmente soggetta ad un maggior numero di attenzioni e premure, in quanto l’ambiente esterno può determinarne, sia in positivo che in negativo, tanto l’efficienza quanto la qualità estetica. Mantenere il proprio giardino ordinato e bello da vedere è quindi una prerogativa fondamentale non soltanto per la resa visiva del complesso abitativo, ma anche per il mantenimento di un ordine generale, in grado di rendere la vita più comoda e gli spazi più agevoli.

Le casette in legno da giardino risultano essere degli alleati eccezionali in questo senso, in virtù della loro natura di depositi che li rende efficaci ed efficienti potenzialmente in qualsiasi contesto. Questi preziosi elementi d’arredo per esterni non fungono però esclusivamente da magazzini, in quanto le loro caratteristiche gli consentono di adattarsi a diverse funzioni e scopi, trasformandoli letteralmente in jolly tanto belli da vedere quanto utili. 

Ecco quindi 3 virtù delle casette in legno da tenere a mente se si è interessati all’acquisto. 

Continua a leggere