Come cucinare il filetto di maiale: tre ricette
Il maiale è probabilmente l’ingrediente principe di numerose ricette legate alla cucina povera, poiché sin dai tempi più antichi è l’animale più diffuso nelle fattorie.
Si sa, infatti, che del maiale non si butta via niente e che è protagoniste di molte preparazioni, diverse in base alla parte dell’animale impiegata.
Dal cosciotto, ad esempio, si ricava il prosciutto, ma ci sono anche le costole, da cui deriva il carrè, il muso, da cui viene fuori il guanciale, la lombata e le zampe.
Esiste però un taglio particolarmente pregiato di questo tipo di carne ed è il filetto di maiale, tenero, magro, ricavato dalla lombata, e sfruttabile al 100%.
Si può impiegare in cucina sia intero, magari per preparare un brasato, che a fette, sotto forma di medaglioni, con cui ci si può sbizzarrire in diversi modi.
Scopriamo, quindi, come impiegare questo ingrediente delicato e al tempo stesso molto gustoso.