facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Villa Corniole il vino è roba (forte) da donne!

Inizia nella Val di Cembra la storia della cantina e dei vini di Villa Corniole. Inizia da generazioni  antiche di viticoltori che hanno usato impegno, pazienza, forza, costanza e passione modellando esattamente con le loro mani il paesaggio della Val di Cembra così come lo conosciamo oggi: suggestivo, profondo, rurale e pregno di storia oltre che di ottimi vini.le donne di Villa Corniole

È Maddalena Nardin a raccontarmi con voce emozionata, parte della storia di famiglia e posso solo lasciarla raccontare assaporando con lei ogni attimo e ogni acino di gloriosi grappoli che sono diventati gli altrettanto gloriosi vini di oggi. Mi racconta di come,  in questa valle così ‘’estrema’’ Villa Corniole produce i suoi vini bianchi estremi Müller Thurgau in primis, che è anche il vino simbolo della Val di Cembra, mi racconta dello  Chardonnay, del Gewürztraminer e dello Spumante Trento Doc Blanc de Blancs.Villa Corniole Salísa

Non so ancora se sono più assetata di notizie o di questi vini così magistralmente descritti (lo scoprirò solo più tardi durante la cena al ristorante Il Parco al Grand Hotel Terme di Comano davanti ai piatti dello chef Christian Venturini, ve ne ho parlato QUI).  Maddalena Nardin mi parla di uno degli ultimi vini, il Salísa e capisco mentre racconta l’orgoglio di questa giovane e forte donna con un cuore grande e con altrettanta passione:  il Salísa è ottenuto da uve Chardonnay della Valle di Cembra, coltivate su un  terreno fortemente calcareo a 500 metri di altitudine alle pendici del Monte Corona.kròz villa corniole

Il profumo intenso, il colore dorato, le note fruttate e floreali il gusto leggermente sapido lo rendono particolarmente aggraziato ma deciso.  Mi racconta del nome: Salísa , acronimo delle iniziali delle figlie: Sara, Linda e Sabina e non posso non innamorarmi perdutamente di tutta la storia! Le figlie di Maddalena e Onorio Pellegrini  partecipano attivamente all’attività di famiglia e in questo modo saranno omaggiate per sempre, un modo delicato e perpetuo che nei secoli porterà alto il nome di famiglia.pinot grigio ramato petramonti villa corniole

Non solo Salísa , ovviamente, ogni vino di Villa Corniole vi stupirà per la particolarità e l’unicità del prodotto. Equilibrio e raffinatezza la fanno da padroni e una visita alla cantina scavata nella roccia sorprenderà sicuramente!  Troverete moltissime altre info al sito ufficiale che vi consiglio caldamente di scoprire.

 

Ciabatte estate 2017: seguire la moda non è sempre una buona idea

TENDENZACIABATTE ESTATE 2017 – le grandi stylist e le più importanti blogger giurano di non poterne più fare a meno: stiamo parlando delle ciabatte. Sì, sono senza dubbio comode e sono state sdoganate abbinate a maxi dress anche per la sera ma anche semplicemente con shorts di jeans e crop top. I marchi si sono sbizzarriti creandone di diversi tipi: ciabattine gioiello, modelli con pelo o pelliccia ma non stiamo parlando di infradito!ciabatte estate 2017 tendenza

CIABATTE ESTATE 2017

Le abbiamo viste in passerella: le ciabatte sembrano essere tra i trend più interessanti della stagione, sicuramente fanno parlare di sé ma sono davvero sempre la scelta adatta? Secondo noi, no! Sono approvate per mare e vacanze ma evitate di abbinarle ad abiti eleganti e soprattutto non crediamo siano la scelta adatta per la sera.  Le indossano Katy perry, Rihanna e Madonna che da sempre sono trend setter al passo con le mode più stravaganti ma questa moda non è certamente per tutte. ciabatte estate 2017 prezzi

CIABATTE PELOSE ESTATE 2017

Ancora più folle è la tendenza della pantofolina pelosa o della ciabatta pelosa: vista ai piedi di vip come Jennifer Aniston sembrano anche una buona idea ma la realtà è senza dubbio diversa. Siete sicure che con 35 gradi ad agosto la ciabatta in gomma e pelliccia sia la scelta migliore? ciabatte estate 2017 pelose

COME INDOSSARE LE CIABATTE

Nonostante il mio disappunto per questi modelli ho ceduto. Vi racconterò come abbinare le ciabatte ma r ricordate alcuni piccoli accorgimenti:

  • Non ciabattate > abbiate un po’ di grazia nel camminare
  • Evitate di utilizzare ciabatte di gomma con abiti eleganti
  • Non indossatele a cerimonie o occasioni formali

Se proprio vi sentite scomode con sandali flat e volete optare per le caibatte sappiate che si sposano bene con shorts e abiti corti per un look casual da giorno ma si prestano ottimamente anche con abbinamenti hippie e etnici abbinandosi ad abiti lunghi con stampe all over.

Grand Hotel Terme di Comano relax dei sensi

Grand Hotel Terme di Comano,  un gioiello accarezzato dalla brezza che scivola dalle magnifiche Dolomiti e raggiungendo la vallata si sparge lungo tutto la struttura.  Un parco privato ricco di vegetazione curata con regolarità, un laghetto che richiama momenti zen e un ruscello che canta note argentine rovesciando acqua sulle pietre sottostanti. Oasi dove rinfrescare la mente e il corpo come il bar situato all’interno del parco del Grand Hotel Terme di Comano provincia di  Trento, e per chi vuole rilassarsi sotto il sole c’è una splendida piscina! E se volete pedalare, basta chiedere! Una serie di bike a pedalata assistita sono in dotazione per gli ospiti dell’hotel, provata personalmente e non volevo lasciarla più!

STRUTTURA STANZE E RISTORANTE ‘’IL PARCO’’


Dal’esterno il Grand Hotel Terme di Comano richiama la tradizione del luogo, colori chiari, finestre arricchite da splendidi fiori colorati e legno. Tradizione sì ma con un tocco moderno che stupisce sempre. La palette cromatica all’interno del Grand Hotel Terme di Comano dai toni caldi e rilassanti accompagna come un romantico fil rouge tutti gli spazi dell’hotel. Spazi grandi ma non dispersivi dove il legno accoglie in un abbraccio armonioso, dove ogni complemento d’arredo è ragionato e pensato per far sentire bene, a casa. Il riposo è importante lo sappiamo bene, per questo le proposte sono ampie: basic, standard, senior, de luxe, family room (su due piani grazie alla soluzione soppalcata che si raggiunge da una scala a chiocciola) e suite. Ogni stanza ha particolarità che le rendono uniche e perfette per ogni esigenza del singolo, della coppia e della famiglia. Tutte le stanze sono  climatizzate, dotate di telefono, TV satellitare a schermo piatto, minibar, WiFi e cassaforte.  E per coccolarvi ancora di più potrete chiedere il ”menù dei cuscini” dove scegliere materiali e densità diverse per personalizzare il vostro riposo. Il ristorante ”Il Parco” è sempre all’interno dell’hotel e la cucina è cura dello chef Christian Venturini che con il suo staff crea menù a km0 e stagionali di qualità superiore! Perché l’armonia del corpo e della mente non possono mancare del rituale dedicato alla buona tavola. Sapori e profumi della tradizione gastronomica locale sono perfettamente integrati ed espressi nei piatti dello chef, uno dei piatti che ho apprezzato particolarmente è stato gli gnocchi con patate montagnine e cavolo viola con crema di formaggio stravecchio.

SPA SALUTE DELLA PELLE E SPORT AL GRAND HOTEL TERME DI COMANO


La serenità e tutto  il relax di cui abbiamo bisogno ad un passo dal mondo circostante che vive di corsa. Grand Hotel Terme di Comano è anche remise en forme nella SPA ‘’5 sensi’’, un centro benessere all’interno dell’hotel  stesso con programmi mirati a distendere, rilassare, riequilibrare corpo e mente. Se avete voglia di coccole, professionisti dell’arte antica del massaggio vi faranno provare tecniche tradizionali per aiutarvi a ritrovare l’equilibrio psicofisico. Fisioterapia, trattamenti manuali, riabilitazione in acqua e in palestra, tecar e ultrasuono terapia, tutto questo e molto di più!

Se siete sportivi, il centro fitness che affaccia sui meravigliosi boschi di Comano dotato delle migliori attrezzature per la forma fisica fa al caso vostro. Programmi combinati di body shaping in cui si alternano attrezzi a passeggiate warm-up e alla ginnastica dolce svolta all’interno del parco dell’hotel, ossigenare il corpo e colmare lo spirito per un totale e benefico risultato.

Il centro di dermatologia estetica e correttiva ha uno staff medico di altissimo livello con supporti da specialisti esterni e strumenti di ultimissima generazione,  con una gamma di trattamenti consigliati  che possono essere abbinati ai soggiorni termali, il risultato? Nuova vitalità a viso e corpo. Le acque della fonte termale di Comano sono ricchissime di bicarbonato, calcio e magnesio e scorrono mantenendo una temperatura costante di 27° anche all’interno del Grand Hotel Terme di Comano, questo consente di apprezzare pienamente le loro proprietà terapeutiche in loco.

CENTRO BENESSERE E LINEA PRODOTTI ESCLUSIVA ‘’SALUS PER AQUAM’’


I trattamenti eseguiti presso il centro benessere e la loro efficacia sono garantiti dall’impiego dei prodotti della linea esclusiva  ‘’Salus per aquam’’, a base di acqua termale di Comano, la linea di prodotti messi a punto in collaborazione con prestigiose strutture universitarie che ne hanno convalidato sia l’efficace che la sicurezza,  comprende i prodotti cosmetici utili per detergere, idratare e nutrire la pelle sia i prodotti cosmetici eudermici  grazie ai quali si avrà un valido aiuto funzionale in caso di problemi dermatologici. E se desiderate il massimo della privacy, sappiate che al Grand Hoterl Terme di Comano, la privacy è una cosa estremamente seria e potrete godere delle cure termali direttamente nella vostra stanza.

SALA CONGRESSI E MEETING


Non solo benessere, spa, ottima cucina, cure termali, al Grand Hotel Terme di Comano troverete una sala conferenze da 90 posti e la sala meeting da venti sedute, entrambe attrezzate con audio e video di ultima generazione mentre poco distante dall’hotel  il Centro Congressi delle Terme offre una sala congressi principale da 320 posti e due sale meeting da 36 e 20 posti. Vi invito a scoprire tutto il mondo del Grand Hotel Terme di Comano visitando il sito ufficiale.

 

Pon Pon mania

Torna la pon pon mania, dopo il successo della scorsa estate anche per l’estate 2017 tornano i simpatici pon pon coloratissimi da indossare su abbigliamento, borse, scarpe ed accessori. Li abbiamo iniziati ad apprezzare la scorsa stagione estiva soprattutto sui sandali ma per il nuovo anno è un vero esplodere di accessori colorati con queste applicazioni simpatiche. tendenze ponpon estate 2017 abbigliamento

Proposti soprattutto su capi basici e sandali semplici i pon pon ci permettono id dare un tocco colorato e vivace al nostro look immergendoci a pieno nell’atmosfera estiva. tendenze ponpon estate 2017 modaSono i pon pon uniti alle nappine ad essere il vero trend della stagione, dopo il successo su borse e scarpe vengono proposti anche su cafatni, bikini e abbigliamento come maxidress perfetti per l’estate.tendenze ponpon estate 2017 zaini

In inglese sono chiamati “pompom” mentre qui in Italia sono per tutti “pon pon” e vengono realizzati in lana, seta o nappa coloratissima a contrasto con gli accessori a cui vengono applicati. Sicuramente ispirati agli anni settanta e al mondo hippie questi simpatici accessori tornano dopo il successo delle scorse stagioni e se inizialmente li abbiamo visti declinati su accessori Luxury ora sono finalmente accessibili e in vendita anche presso shop online economici.tendenze ponpon estate 2017 scarpe

La macedonia da indossare

Il cibo fa tendenza e in modo particolare per l’estate 2017 veniamo tutti contagiati dalla tendenza a tema frutta, da Dolce&Gabbana in poi sono tantissimi i marchi luxury ma anche low cost che hanno scelto di utilizzare stampe a tema frutta sui propri abiti ed accessori. Indossare una macedonia ma anche un semplice dettaglio che richiama la frutta di stagione non è mai stato così trendy! Fragole, ciliegie, angurie, melone, ananas sono tra gli elementi più ricorrenti che vediamo disegnati su capi d’abbigliamento e accessori per l’estate 2017.frutta moda estate 2017 abbigliamento

Oltre ai fenicotteri e gli unicorni troviamo quindi la stampa fruttata a fare da leit motiv di questa estate, cibi freschi che non dovrebbero mancare a tavola (a proposito puoi provare i nostri deliziosi smoothie veg freschissimi!) ma soprattutto non devono mancare nel nostro armadio.frutta moda estate 2017 scarpe borse

A trionfare per l’estate 2017 è senza dubbio l’ananas che sembra aver contagiato tutti i marchi più importanti da Dolce&Gabbana a Valentino mentre le fragole sembrano preferite da catene low cost che stanno distribuendo frutta su jeans, borse, scarpe ed accessori alla moda.  Una macedonia di frutta da indossare e da non perdere assolutamente, ecco le novità da indossare e da mettere assolutamente in valigia per la prossima estate.